Lo Stella Maris, centro d'accoglienza per i profughi. Corvatta, 'è solo una bufala'

Ivo Costamagna e Tommaso Claudio Corvatta 2' di lettura 10/06/2015 - È tornato in città il timore che l'ex Liceo Stella Maris possa ospitare un centro di accoglienza per profughi. Non è la prima volta che circolano queste voci e gran parte della cittadinanza non sembra essere favorevole, tuttavia il Sindaco invita tutti alla calma e dà spiegazioni in merito.

"Per la seconda volta mi trovo ad intervenire per ricondurre al giusto peso, cioè zero, gli infondati allarmi sul fantomatico arrivo di una non meglio precisata quantità di migranti (la vox populi oscilla da 10 a 10.000) allo Stella Maris di Civitanova Marche - dichiara il Sindaco Corvatta -. 
Effettuate le opportune verifiche, ad oggi non risulta a nessun livello che vi sia alcuna procedura in essere, o richiesta in atto, per accogliere dei profughi in quella struttura.

Di tale ipotesi non sa nulla l'istituto ecclesiastico proprietario della Stella Maris, non sa nulla la Prefettura di Macerata, non sa nulla il Comune, semplicemente perchè si tratta di una bufala, che periodicamente, negli ultimi mesi, viene rilanciata sui social nwetwork. 
Civitanova è sottoposta allo stesso tipo di attenzione per quanto riguarda l'arrivo di migranti di tutte le altre città delle Marche, tocca alle Prefetture a dover coordinare tempi, luoghi, modalità delle procedure di accoglienza.


Mi domando se una professione nobile e preziosa come quella giornalistica possa ridursi a megafono di chiacchiere da caffè, reale o virtuale, e limitarsi a riportare raffiche di condizionali, di "corre voce", e di "si dice in giro", senza il minimo sforzo di verifica. 
Mi domando a chi giovi questo continuo alimentare i timori della collettività e la caccia all'uomo nero. 


Mi appello a tutta quella stragrande maggioranza di civitanovesi che contribuiscono a rendere Civitanova Marche la città civile e moderna che è, perchè facciano prevalere il buon senso. Non lasciamoci e non lasciatevi catturare dalle favole, Civitanova non è la terra degli sciocchi, dove chiunque può far breccia mettendo in giro le voci più improbabili ed ansiogene. 
Facciamo in modo che il collante di questa comunità siano l'amore per il proprio territorio, l'ingegno, la laboriosità e non la paura e l'intolleranza. Lasciamo questo miserabile sport a qualche riserva indiana sul web".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2015 alle 23:32 sul giornale del 11 giugno 2015 - 672 letture

In questo articolo si parla di cronaca, civitanova marche, comune di civitanova marche, profughi, stella maris, Ivo Costamagna, Tommaso Claudio Corvatta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akzl





logoEV
logoEV
logoEV