comunicato stampa
Civitanova Danza. Al via la vendita dei carnet per il festival

Le due le giornate di festival nel festival, vero nucleo progettuale della manifestazione, offrono al pubblico una maratona di danza che tocca tutti i teatri della città dal pomeriggio a notte fonda con due prime italiane, tre prime assolute e tre residenze nell’ambito del progetto Civitanova Casa della Danza.
Ad inaugurare il festival è domenica 12 luglio Civitanova Danza in famiglia! un’occasione gustosissima con laboratori, djset e spettacolo Sherlock Holmes di Collettivo Cinetico per grandi e piccini per divertirsi e partecipare all’inizio di questo viaggio nelle diverse espressioni di quest’arte così affascinante. Il 18 luglio il primo dei due festival nel festival con Civitanova Danza Focus, Happydancehour! a cura delle scuole di danza della città, la prima italiana di Neons di Philippe Saire al Teatro Cecchetti, Les mémoires d’un seigneur ou l’homme disparu di Olivier Dubois per il Ballet du Nord al Teatro Rossini e la prima assoluta di Fear Party di Enzo Cosimi che chiude in tarda serata il programma al Teatro Annibal Caro.
Il 28 luglio è la volta de la Notte delle stelle con la grandissima Alessandra Ferri, personaggio dell’Anno Premio Danza & Danza 2014. Un nuovo festival nel festival che segue la struttura del primo per la conclusione di Civitanova Danza sabato 8 agosto. Inizio con Civitanova Danza Focus e Happydancehour! a cura delle scuole di danza della città e a seguire al Teatro Cecchetti Mara Cassiani in prima assoluta con Justice, al Teatro Rossini Éloge du puissant royaume di Heddy Maalem in prima italiana e a chiusura di serata al Teatro Annibal Caro prima assoluta di Miniballetto n. 2 di Collettivo Cinetico.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aknO