Recanati: ricordando quel tragico 24 maggio, quando l'Italia entrò in guerra

comune di Recanati 2' di lettura 21/05/2015 - All’alba del 24 maggio 1915, fra le 4 e le 6 del mattino, molti centri della costa marchigiana, tra cui anche Porto Recanati, furono svegliati e colpiti dai cannoni della Marina Imperiale austro-ungarica.

A distanza di 100 anni da quel tragico giorno che segnò l’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, vogliamo invitare le scuole, le amministrazioni, le associazioni culturali , i cittadini a salutare l’arrivo dell’alba in riva al mare, a Porto Recanati, domenica 24 maggio 2015.

Ognuno potrà portare brevi letture, versi, memorie che serviranno non solo a ricordare il tragico passato della Grande Guerra, ma a trasformare l’Adriatico in un ponte di dialogo, comprensione, inclusione tra le sponde mediterranee. Sulla spiaggia suoneranno e canteranno Gastone Pietrucci ed i musicisti del Gruppo di ricerca e canto popolare “LA MACINA” con il loro concerto “ SPUNTA L’ALBA DEL VENTIQUATTRO MAGGIO”.

Nel pomeriggio di domenica 24 maggio, il gruppo di ricerca storico-artistica della Scuola Media “San Vito” (I.C. “Badaloni”) di Recanati proporrà un trekking storico sulle tracce della Grande Guerra che si snoderà in vari punti della città di Recanati. Nel corso dell’iniziativa verrà reso omaggio alla lapide in onore dei profughi veneti e friulani che trovarono rifugio a Recanati, dopo la disfatta di Caporetto. Grazie alla preziosa opera di restauro della Ditta Lapponi, la lapide tornerà ad essere leggibile e sarà di nuovo consegnata alla memoria dei cittadini recanatesi. Molte le associazioni che hanno contribuito alla progettazione dell’iniziativa promossa dall’ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra) di Recanati e dalla locale Scuola Media “San Vito”: i Comuni di Recanati e Porto Recanati, l’Associazione culturale “Lo Specchio”; la Rete Regionale “Le Marche Fanno Storie” e l’Università di Istruzione Permanente.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2015 alle 10:43 sul giornale del 22 maggio 2015 - 809 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati, prima guerra mondiale, comune Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ajIH





logoEV
logoEV
logoEV