SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Presentato giovedì l'evento 'Porte aperte in fototeca'

3' di lettura
1184

Fototeca comunale civitanova, progetto
La Fototeca comunale di Civitanova Marche - Centro Comunicazioni Visive si rinnova nell'immagine e nella metodologia di gestione e apre le porte al pubblico per questo nuovo inizio con un evento “open day” di fotografia e comunicazione visiva; un'occasione per conoscerne la storia, incontrare i nuovi e vecchi membri dello staff e ascoltare le proposte culturali per il futuro.

L'appuntamento è per il 22 e 23 maggio, vicolo sforza 6, Civitanova Marche ore 9/12; 16/19. La due giorni è stata presentata questa mattina, alla stampa, dal presidente Primo Recchioni e dal direttore Francesca Iacopini, alla presenza dell'assessore alla Cultura Giulio Silenzi, dei fotoamatori e dei membri del Direttivo.

“La Fototeca vive un momento di passaggio dopo la morte di Paolo Domenella che l'ha arricchita e lanciata – ha spiegato Recchioni – e vuole dare spazio ai giovani e alle nuove idee. Ci auguriamo che saranno in tanti a portarci il loro contributo”. In programma quattro mostre e l'avvio di un Dipartimento giovani con Paolo Brasca e molto altro ancora.

“La Fototeca – ha spiegato Iacopini – non vuole essere solo un centro di raccolta di vecchie foto, ma un luogo dove parlare e ragionare intorno alle immagini. Per trent'anni Paolo Domenella e i fotoamatori hanno lavorato per mettere le radici e per una costruzione solida dell'istituzione. Grazie al patrimonio lasciato, oggi possiamo pensare ad una nuova mission, anche grazie al sostegno dell'Amministrazione comunale: l'interazione con il pubblico e con i giovani”.

Questa mattina è stata presentata anche la nuova immagine coordinata dell'Ente, che prima non aveva un vero e proprio logo, e il sito Internet creati dall'artista Giulio Vesprini di Asinus in cathedra. Si tratta di un'evoluzione stilistica originata da una Rolleiflex.

“La fototeca si apre alla città – ha detto Silenzi – agli appassionati di foto, e ce ne sono tanti, e vuole diventare un luogo dove le persone vogliono condividere sensazioni, immagini che parlano soprattutto della nostra città. Questa istituzione, che è cresciuta a poco a poco con la forza del volontariato, è ora pronta alla svolta, ad aprirsi anche alle altre associazioni ed enti e scuole, e collaborare alle iniziative organizzate dal Comune. Il patrimonio è enorme (oltre 10 mila lastre) e permetterà di raccontare il “come eravamo” per capire meglio l'identità di questa città, la sua memoria, come era e quanto sia cambiata. Un plauso va al presidente Recchioni e alla direttrice Francesca Iacopini che sta dando nuovo slancio a questa ormai sgloriosa istituzione”.

Alla conferenza stampa erano presenti anche l'ex presidente Enrico Lattanzi, i fotoamatori Umberto Polizio, Ciro Lazzarini, Luigi Sampaolesi. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Fototeca www.fototecacomunale.it, inviare una mail a info@fototecacomunale.it o telefonare al numero 320 6044277

Programma dettagliato
VENERDI' e SABATO 9 - 12 : apertura al pubblico della mostra "L'immagine fotografica come documento storico e strumento di comunicazione - percorsi di lettura dei fondi d'archivio"
VENERDì 16 - 19 : presentazione alla città della nuova immagine istituzionale
SABATO 16 - 19: presentazione alla città della nuova politica culturale





Fototeca comunale civitanova, progetto