SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
3BMeteo: maltempo da mercoledì al Nord, poi anche al Centrosud

2' di lettura
608

pioggia, meteo, maltempo
Edoardo Ferrara “mercoledì rovesci e temporali anche forti al Nord, da giovedì e fino al weekend vortice ciclonico in azione sull’Italia; generale calo termico”.

Si prospetta una fase decisamente turbolenta sulla nostra Penisola; mercoledì primi forti temporali in arrivo al Nord” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “a causa di una perturbazione atlantica che porterà uno scombussolamento generale con fenomeni anche di forte intensità soprattutto su Alpi, Prealpi, alta Valpadana e Piemonte; fenomeni invece più occasionali a sud del Po con spazio anche per delle schiarite. Maggiore variabilità attesa anche al Centro con qualche rovescio o temporale soprattutto sull’alta Toscana, mentre altrove si avrà nuvolosità irregolare di passaggio, a tratti anche estesa e associata a qualche pioggia specie a fine giornata. Il tempo reggerà ancora al Sud con sole prevalente e al più il passaggio di innocue nubi alte”.

Da giovedì vortice ciclonico in azione sull’Italia, con tempo instabile fino al weekend” – prosegue Ferrara - “in tal frangente acquazzoni e temporali sparsi colpiranno gran parte della Penisola da Nord a Sud; forse giusto le estreme regioni meridionali si salveranno con fenomeni più occasionali e maggiori schiarite in particolare su area ionica e bassa Sicilia. Si tratta di un guasto piuttosto importante e che sarà lento a risolversi. In particolare le giornate di venerdì e sabato potrebbero risultare più critiche con rovesci e temporali anche intensi e persistenti specie su Nordest e regioni del Centro. Attenzione soprattutto a Marche e Romagna dove non si escludono piogge particolarmente abbondanti con rischio di locali dissesti idrogeologici. Nel fine settimana comunque il Sud dovrebbe già essere fuori con tempo in miglioramento; instabilità concentrata invece al Centronord”.

Le temperature saranno in deciso calo, anche di 8-10°C dapprima al Nord, entro venerdì anche al Centrosud” – conclude l’esperto – “con l’arrivo dell’aria più fredda dal Nord Europa infatti tornerà a nevicare sulle Alpi fin sotto i 2000m, se non anche a 1400-1500m su quelle occidentali nella notte tra mercoledì e giovedì. Neve sotto i 2000m possibile anche sull’Appennino centro-settentrionale entro venerdì”.



pioggia, meteo, maltempo