Calcio: con tanto sudore e qualche preghiera, la Civitanovese sfiora un'altra vittoria

Civitanovese 4' di lettura 03/05/2015 - L'ennesima Civitanovese tutta cuore e grinta della stagione sfiora il colpaccio al " Nuovo Romagnoli" di Campobasso, uscendo tra gli unanimi applausi di pubblico ospite e locale, e strappando un punto che, per quanto visto sul campo, va anche stretto ai rossoblù marchigiani.

Gli uomini di mister Carrer, infatti, pur tra le arcinote difficoltà societarie, hanno affrontato l'ultima trasferta della regular season in maniera encomiabile, "pregando come angeli e lavorando come facchini", così come dichiarato dal proprio tecnico in conferenza stampa. Dedizione, spirito di squadra e sacrificio le doti maggiori di un gruppo che con grande impegno e dignità sta onorando fino in fondo un campionato bellissimo ed equilibrato, che tiene ancora accesa per questi ragazzi impagati ed impagabili la speranza di centrare i playoff.

Due volte in vantaggio e due volte raggiunta, la Civitanovese ha dato spettacolo, nonostante la penuria di allenamenti e la mancanza di forza sulle gambe, deliziando i presenti con un bel gol di Shiba nella prima frazione, ma soprattutto con un diamante purissimo griffato Daniel Margarita nella ripresa: il classico gol che da solo vale il prezzo del biglietto, anche se non è bastato per acciuffare alle fine i tre punti (un penalty di Miani allo scadere sancirà il pari finale). Comunque bellissima questa Civitanovese: il vecchio cuore rossoblù non smette ancora di battere, anzi, grazie a questi professionisti veri che continuano a scendere in campo e ad onorarne i colori, tra mille peripezie e infiniti rimpianti, batte ancora di più.

CAMPOBASSO (4-4-2): Maggi, Di Gioacchino, Nicolai, Marinucci Palermo (33' st Pani), Scudieri, Minadeo, Cianci (11' st Tucci), Vitone, Miani, Todino, Di Gennaro (23' st Fusaro). A disposizione: Pescolla, Corbo, Bernardi, Fazio, Pignataro, Lazzarini. Allenatore: Salvatore Vullo.
CIVITANOVESE (4-1-4-1): Silvestri, Passalacqua, Mioni, Bensaja, Morbiducci, Bigoni, Ruzzier (35' st Rapagnani), Margarita, (41' st Di Pentima), Shiba, Degano, Forgione. A disposizione: Agresta, Mosca, Foresi, Perta, Baiocco, Savoretti, Beruschi. Allenatore: Giorgio Carrer.
ARBITRO: De Santis della sezione di Lecce (Dell'Olio della sezione di Molfetta - Pansini della sezione di Bari).
RETI: 21' pt Shiba, 32' pt Todino, 37' st Margarita, 40' st Miani (rig).
NOTE: spettatori 500 circa, con piccola rappresentanza ospite; temperatura 20 gradi, terreno in buone condizioni; prima del fischio d'inizio osservato un minuto di raccoglimento in memoria del Presidente Molinari scomparso venerdì. Espulso al 39' St Mioni per fallo di mano. Ammoniti: 33' pt Vitone (gioco falloso), 36' pt Di Gioacchino (vistosa trattenuta), 12' St Ruzzier (simulazione), 24' st Minadeo (gioco falloso). Corner 4-5; recupero 0+4.

La cronaca

5' pt: atterrato Bensaja sulla trequarti, calcio di punizione di Degano che termina la sua corsa a fil di palo.
13' pt: contropiede molisano nato da un 'azione di Degano fortuitamente disturbato dall'arbitro. A finalizzare è Di Gennaro, Silvestri si allunga e trattiene.
18' pt: Forgione lascia partire una insidiosa parabola dalla distanza, Maggi non trattiene, Shiba calcia alle stelle un ghiotto tap-in.
21' pt: Shiba, dopo aver bruciato Scudieri sulla destra, scarica a rete di potenza, l'estremo locale non trattiene e dopo una beffarda parabola la palla finisce in rete.
24' pt: grandissimo tiro a giro di Forgione, ancora dalla destra. Maggi vola per salvare in corner.
26' pt: Todino prima e Di Gennaro poi gettano alle ortiche dal cuore dell'area ospite due limpide occasioni per il pari.
32' pt: combinazione veloce al limite dell'area Vitone-Todino, il numero 10 molisano scocca una conclusione imprendibile per Silvestri, siglando l'1-1.

2' st: Scudieri salva il cross di Margarita destinato a Ruzzier sul secondo palo. Bensaja conquista un corner, vanificato da un fallo in attacco.
12' st : Ruzzier viene atterrato in area, l'arbitro De Santis lo ammonisce per simulazione. Sul fronte opposto, Silvestri a vuoto su una punizione di Vitone che non fa male.
20' St: diagonale di Margarita che Maggi fa suo senza troppi sforzi, così come da eroe si oppone nuovamente al numero 9 civitanovese, scattato sul filo del fuorigioco e trovatosi a tu per tu con lui nell'azione successiva.
27' St: rigore in movimento malamente calciato alle stelle da Miani.
30' st: terza percussione consecutiva del neo-entrato Fusaro in area, Silvestri c'è.
32' st: buon momento per i lupi, Tucci calcia alto dal limite, la Civitanovese soffre.
35' St: continua il duello tra Margarita e Maggi, solo corner.
37' St: eurogol di Margarita che a si coordina alla perfezione dal limite e firma da campione il sorpasso ospite.
40' st: Mioni colpisce il cuoio con le mani in area nel tentativo di salvare sulla linea. Rosso e penalty, Miani freddamente trasforma, riportando il risultato in parità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2015 alle 22:09 sul giornale del 04 maggio 2015 - 956 letture

In questo articolo si parla di civitanovese calcio, campobasso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aiTy





logoEV