'Civitanova DAnza Tutto l'Anno' omaggia Pina Bausch

Danza, ballo 3' di lettura 04/03/2015 - Lei vuole che io danzi, oppure vuole che io parli? Dietro questa domanda, rivolta da Cristiana Morganti a uno spettatore, si cela una delle chiavi di lettura di Jessica and me spettacolo in scena sabato 7 marzo al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche nella rassegna Civitanova Danza tutto l’anno promossa dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall’AMAT.

In questo suo nuovo spettacolo, la storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, si ferma a riflettere su se stessa: sul rapporto con il proprio corpo e con la danza, sul significato dello steare in scena, sul senso dell’”altro da sé” che implica il fare teatro. Ne risulta una sorta di autoritratto idealmente a due voci di efficace e spiazzante ironia, dove Cristiana rivela ciò che accade nel backstage del suo percorso professionale. Un puzzle di gesti, ombre, muscoli, tenacia, spavalderia, timidezza, ricordi e progetti.

E proprio in Omaggio a Pina Bausch tra cinema e danza giovedì 5 marzo il Teatro Cecchetti ospita la proiezione gratuita del film di Wim Wenders Pina che vede proprio Cristiana Morganti tra le protagoniste (inizio ore 21.15).

Cristiana Morganti si è diplomata in danza classica all'Accademia Nazionale di Danza di Roma e in danza contemporanea alla Folkwang Hochschule di Essen. In Germania ha lavorato con diversi coreografi: Susanne Linke, Urs Dietrich, Joachim Schlömer, VA Wölfl e Wanda Golonka. Per approfondire lo studio della voce e la sperimentazione teatrale ha studiato con l'Odin Teatret di Eugenio Barba.

Dal 1993 Cristiana Morganti è danzatrice solista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, dove lavora tutt'oggi. Ha danzato in quasi tutti gli spettacoli del repertorio e ha partecipato a numerose nuove creazioni. Con il Tanztheater ha partecipato anche al film di Pedro Almodovar Parla con lei (2001) e al film di Wim Wenders Pina (2011). Cristiana Morganti è attualmente Professeur Associé al Conservatoire Nationale Superieure de Paris, insegna regolarmente all'Accademia Nazionale di Danza di Roma e dal 1997 collabora con la dottoressa Laura Bertelé animando laboratori di danza per adolescenti affetti da scoliosi e gravi problemi motori.

Per il Conservatoire Nationale Superieure de Paris ha creato le coreografie: From here to there (2011), Out of twelve (2012), Sacré Printemps! (2013). Nel 2010 Cristiana Morganti ha creato, in omaggio a Pina Bausch, la Conferenza Danzata Moving with Pina, presentata poi con grande successo in numerosi teatri italiani e nel 2011 ha ricevuto il premio Positano Leonide Massine come Migliore Danzatrice Contemporanea dell’anno.

Lo spettacolo - di e con Cristiana Morganti con la collaborazione artistica Gloria Paris - è prodotto da Il Funaro in coproduzione con Fondazione I Teatri - Reggio Emilia. Il disegno luci è di Laurent P. Berger, il video di Connie Prantera, la consulenza musicale di Kenji Takagi, l’editing musica di Bernd Kirchhoefer e il suono di Simone Mancini.

Per informazioni e biglietti (da 8 a 12 euro): Teatro Rossini (0733 812936) nei tre giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 18 alle ore 20 e in tutti i giorni e orari di apertura Cinema, AMAT (071 2072439) fino a venerdì dalle ore 10 alle 16. Biglietteria presso il Teatro Annibal Caro (0733 892101) il giorno di spettacolo dalle ore 16 Inizio spettacolo ore 21.15.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2015 alle 09:57 sul giornale del 05 marzo 2015 - 723 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche, civitanova danza tutto l'anno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agd6





logoEV
logoEV
logoEV