usica, spettacolo pirotecnico dalla torre del borgo e pista di pattinaggio aperta per la notte di San Silvestro, il gran ballo dell'ottocento e le sue magiche atmosfere per il primo giorno dell'anno. Recanati è pronta ad accogliere il 2016 con un ricco programma che scatta la sera del 31 dicembre in piazza Giacomo Leopardi.
Dopo i contatti avviati nel periodo estivo, con alcuni incontri via skipe con gli Stati Uniti, nei giorni scorsi il responsabile del Soriano Group, ha visitato Recanati per verificare la fattibilita' dell'Infinito Village, ovvero la riqualificazione del centro storico con un progetto di valorizzazione del commercio, dell'artigianato, dell'industria, dei prodotti di qualita' del territorio.
Proseguono le indagini da parte della Questura di Macerata, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Macerata, sul ritrovamento del feto di 4/5 mesi all’interno di un sacchetto di carta lasciato in strada.
L'atmosfera natalizia è avvolgente e affascinante, specialmente se viene abbracciata dalla musica che riesce ad emozionare, come quella del tradizionale e coinvolgente “Concerto di Natale” nella chiesa San Lorenzo Martire di Montecosaro che, quest’anno, si è svolto il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano.
Da Giorgio Quattrini
“Se le indagini confermassero i primi riscontri ci troveremmo di fronte ad un fatto che dovrebbe richiamare ancora una volta, e con forza, l’attenzione sul grave ritardo della nostra regione nell’applicazione della legge 194/78. E’ assurdo doversi confrontare ancora oggi con aborti illegali e ‘mammane’”.
I prossimi giorni di festa offrono l’opportunità di visitare a Recanati la mostra I luoghi della Vergine lauretana a Recanati. L’arte dei Sacelli dedicata ai sacelli lauretani provenienti da chiese e musei di tutte le Marche allestita a Villa Colloredo Mels di Recanati su iniziativa del Comune di Recanati e con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Macerata, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, VCM, Anci Marche, Cammini Lauretani, Misericordes Sicut Pater, Conferenza Episcopale Marghigiana e con il contributo di iGuzzini e Tecnostampa.
Panettone e spumante meritati per la Cucine Lube Banca Marche, che chiude il suo 2015 con una vittoria importantissima. I biancorossi espugnano infatti il Pala Bianchini di Latina battendo la Ninfa per 3-0 (25-20, 25-16, 25-20), nella sfida di andata dei quarti di finale della Del monte Coppa Italia.
Si definiscono meglio le regole per la raccolta differenziata nelle attività pubbliche. L'Amministrazione comunale, infatti, ha integrato l'ordinanza già in vigore (n. 93/2014) con nuove disposizioni che obbligano gli esercenti a posizionare i tre contenitori (giallo, blu, carta) nell'area riservata all'utenza.
E' andato come sempre alla grande il Concerto di Natale di Porto Potenza Picena per Soli, Coro e Orchestra, svolto domenica 20 dicembre e giunto quest'anno alla XV edizione. Gremitissima in ogni ordine di posti la maestosa chiesa Corpus Christi, con una presenza stimata di circa 5oo persone.
dagli Organizzatori
Calendario senza soste per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova. A meno di 24 ore dalla vittoria casalinga con Ravenna in campionato, squadra già in viaggio alla volta di Latina, dove martedì sera (ore 20.30) affronterà la Ninfa al PalaBianchini per la gara di andata dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia.
Sala piena al Sant'Agostino di Civitanova Alta, ieri pomeriggio, per le mostre su Sandro Pazzi “Geometrie dello sguardo” e in Pinacoteca su Magdalo Mussio, patrocinate dal Comune di Civitanova Marche (Assessorato alla Cultura-Turismo), Teatri di Civitanova e promossa dalla Pinacoteca “Marco Moretti” diretta da Enrica Bruni in collaborazione con l'associazione “La Luna”.
Ultimo fine settimana pre natalizio da record a Recanati. Tantissima gente ieri in tutto il centro storico da via Falleroni a Montemorello, per curiosare tra i mercatini e godersi l'animazione e gli appuntamenti musicali programmati dall'amministrazione comunale in sinergia con le associazioni, i comitati di quartiere e i commercianti.
ASTROBOLLETTINO 20/26.12.2015. Ci troviamo in una settimana molto speciale dal punto di vista astrologico: il 22 ricorre il Solstizio d'Inverno, la Grande Festa della Luce (ne parlerò più diffusamente con articolo separato), il 25 è Natale e quest'anno coincide con questa meravigliosa Luna Piena nel segno del Cancro.
Recanati: artisti in erba nella Chiesa di San Vito, da mercoledì la mostra dei bambini dell'Infanzia
Mercoledì 23 dicembre 2015 alle ore 18.00 nella Chiesa di San Vito verrà inaugurata la mostra: "Joik, l'essenza dell'arte" allestita dai bambini dell'ultimo anno delle scuole dell'infanzia dell'Istituto Comprensivo "B. Gigli" di Recanati in collaborazione con l'artista Gabriele Silvi.
In occasione delle festività natalizie il Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca" dell’Università di Macerata sarà aperto al pubblico anche lunedì 21 e martedì 22 dicembre, lunedì 4 e martedì 5 gennaio 2016, con il seguente orario: la mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00, su prenotazione, telefonando al numero 0733.2586104; il pomeriggio dalle ore 15.00 alle 19.00, senza prenotazione.
In poche settimane, grazie all’impegno del Rotary Club Recanati che ha stimolato e coinvolto le attività economiche della città e del territorio , è stato raggiunto l’importante risultato di coprire interamente la somma necessaria per il recupero e l’apertura al pubblico della “Torre del Borgo”.