Porto e città uniti in un unico disegno armonico. Sviluppo economico e potenziamento strutturale integrati a nuove opportunità turistiche, culturali e sociali. Il tutto in un quadro di miglioramento, locale e regionale. Quella che per lunghi anni è stata una velleità per il Comune di Civitanova Marche, si appresta ora a diventare progetto concreto, grazie all'approvazione del protocollo d'intesa, tra amministrazione comunale e Regione Marche, per il Piano Regolatore del porto civitanovese.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Cala il sipario sulla prima edizione de “La settimana della fotografia”, manifestazione dedicata al linguaggio fotografico organizzata dal Fotoclub di Potenza Picena sotto la direzione artistica di Danilo Cognigni. Si è trattato di una grande avventura culturale iniziata il 12 settembre con un programma estremamente denso di seminari, incontri, laboratori esperenziali e conferenze.
dagli Organizzatori
"Di successo in successo prosegue la cavalcata trionfale del film. Poco piu' di un anno fa si trepidava a Venezia, oggi abbiamo superato l'oceano e si sogna la nomination per l'Oscar. Recanati ringrazia quanti hanno reso possibile questa straordinaria avventura ed è pronta a proiettarsi nel mondo al fianco del suo Giacomo".
dal Comune di Recanati
Il 23 settembre alle 18:00 la libreria Passepartout ospiterà l'incontro-dibattito "STOP ALLE TRIVELLAZIONI - Giù le mani dal Colle dell'Infinito" alla presenza di Augusto De Sanctis, ricercatore e attivista del movimento abruzzese contro le trivellazioni "No Ombrina - Salviamo l'Adriatico".
da Trivelle Zero Marche
Il Volley Potentino torna in campo a pochi giorni dal Memorial Lucantoni Trofeo Avis di Offagna. Ancora una trasferta per gli uomini di Gianluca Graziosi che domani (mercoledì 23 settembre) alle 20 si ritroveranno di nuovo faccia a faccia con la M&G Scuola Pallavolo per un allenamento congiunto al palasport di via Fonte San Pietro.
da Volley Potentino
Uno spazio interamente dedicato alle mamme e ai loro piccoli in ambiente riscaldato, con una comoda poltroncina e fasciatoio. E' il Baby Pit Stop che sarà allestito nella biblioteca comunale di corso Persiani, in questi giorni al centro di lavori per la sistemazione dei locali con l'obiettivo di renderli ancora piu' accoglienti vista la costante e continua crescita degli utenti rappresentati sopratutto da studenti.
dal Comune di Recanati
Il maestro internazionale Fabio Bruno di Civitanova Marche vince per il secondo anno consecutivo il Campionato italiano seniores di scacchi, la competizione nazionale dedicata ai giocatori over 50 che si è tenuta per la prima volta all’isola d’Elba, al Village Club Ortano Mare, struttura che si candida a ospitare anche l’edizione del 2016.
dagli Organizzatori
Il Civitanova 1996 ottiene una vittoria e un pari nel domenicale dedicato alla Coppa Marche. Gli Allievi di mister Simone Gironacci, infatti, sconfiggono per 7 a 3 l’Acli Villa Musone mentre le ragazze di Emanuele Buzzanca impattano per 4 a 4 contro la Cantine Riunite Tolentino.
da Asd Civitanova 1996
Si aprirà martedì, la quarta settimana di lavoro per la Cucine Lube Banca Marche, dopo due giorni di riposo concessi dallo staff biancorosso agli atleti a disposizione del vice coach Giancarlo D'Amico. Settimana che sarà anche quella che segnerà il debutto stagionale della formazione cuciniera in una amichevole ufficiale.
Un successo la mostra fotografica - artistica del maestro Gianfranco Lelj allestita all'atrio comunale, dal titolo "Recanati, una città perduta e ritrovata". A testimoniarlo sono le oltre 1200 firme al libro delle visite registrate dal giorno della sua inaugurazione, avvenuta lo scorso 3 settembre alla presenza dell'artista, dell'Assessore alle culture Rita Soccio e al Sindaco Francesco Fiordomo.
dal Comune di Recanati
Dopo la giornata di riposo domenicale, seguita all'ottima prova contro la Proger Chieti di sabato, il Basket Recanati si è ritrovato lunedi in palestra per la seduta mattutina di atletica agli ordini del preparatore Mario Matricardi, mentre stasera toccherà a coach Andrea Zanchi ed all'assistente Alessandro Pozzetti.
Si comincia con i “La Ridiculosa Historia de: Pulcinella cornuto immaginario” di Francesco Facciolli, Liberamente tratto da Sganarello di Molière, uno spettacolo delizioso di Commedia dell’Arte, creato dal grande Francesco Facciolli del Teatro dei Picari. Fra maschere, lazzi musiche originali e meravigliosi costumi, lo spettatore è immerso in prima persona nei meccanismi teatrali.
dagli Organizzatori
Non basta un ottimo secondo tempo alla Juniores di mister Marino Sorichetti per recuperare il gap della prima frazione di gioco ed evitare la sconfitta contro l’Acli Audax Montecosaro, che estromette dalla coppa i rossoblu dopo il pari casalingo contro lo Sporting Grottammare di sette giorni fa.
da Asd Civitanova 1996
"La Prima Sezione del TAR Marche ha accolto sabato definitivamente la domanda cautelare avanzata dalla cooperativa Consapevolemente, tramite i legali Maurizio Miranda e Gianluca Aliscioni, contro la delibera della giunta comunale del 21 maggio scorso che intendeva annullare la concessione delle aule, e il connesso contratto, per le attività del Liceo “Stella Maris”.
Tutti d'accordo i componenti della Direzione regionale del PD Marche sulla relazione del segretario. Votato, infatti, all'unanimità il documento illustrato da Francesco Comi nel corso della riunione del direttivo regionale del partito, che si è ritrovato venerdì sera all’hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Una relazione, quella del segretario, che ha messo al centro il partito e l'importanza di strutturare la sua azione intorno a coesione, concretezza, progettualità politica e vicinanza ai territori.
dal PD Marche
Quasi 50 operatori coinvolti per un totale di piu' di 800 ore di servizi indispensabili per il mondo della scuola. Contestualmente al suono della prima campanella l'amministrazione comunale di Recanati ha messo in moto l'intensa macchina organizzativa per venire in contro alle esigenze degli oltre 4300 studenti e alle loro famiglie.
dal Comune di Recanati
Si avvia a vivere il suo momento clou il progetto Anime di strada, promosso dall'omonima associazione e sostenuto dall'Amministrazione comunale di Civitanova Marche. In questi giorni al quartiere San Marone ha destato curiosità ed apprezzamento il lavoro di decorazione di alcune pareti delle palazzine tra via Verga e via Principe di Napoleone, ad opera di due gruppi di urban artist polacchi, la Etam Cru e la Sick Crew.
La squadra Mobile di Pesaro in collaborazione con i colleghi di Macerata, hanno arrestato tre cittadini italiani, rispettivamente un uomo, di anni 23 e due donne di anni 48 di 51 anni, tutti già noti alle Forze dell’Ordine e residenti presso un campo nomadi di Jesi, in quanto sorpresi nella flagranza del reato di furto aggravato.