3 giugno 2015

...

La Guardia di Finanza di Porto Recanati ha svolto un'indagine nei giorni scorsi che ha portato all'individuazione di un laboratorio per la produzione di capi d'abbigliamento con marchi contraffatti, pronti ad essere commercializzati sul litorale marchigiano. I militari hanno sequestrato circa 2.000 articoli, tra cui la macchina da cucire utilizzata per apporre etichette 'griffate' su indumenti anonimi, e denunciato due soggetti di nazionalità senegalese.








2 giugno 2015


1 giugno 2015




...

Grazie al contributo straordinario messo a disposizione dal Consiglio Regionale per la manutenzione delle strade, stanziato con la Legge 3 del 13 aprile 2015, l'Amministrazione Provinciale ha deciso di utilizzare tali fondi per intervenire sulle situazioni più critiche, segnatamente frane e dissesti che rendono impercorribili alcuni tratti viari. La cifra è pari ad € 1.066.620,00.


30 maggio 2015

...

Sono complessivamente 34.351 gli aventi diritto al voto a Civitanova Marche per le consultazioni regionali 2015: 16.358 maschi e 17.993 femmine, ai quali vanno aggiunti i degenti dell'ospedale civile e della casa di cura Villa dei pini. Si ricorda che si vota dalle ore 7 alle 23 di domenica 31 maggio.



...

Oggi, alle ore 11.30 circa, i Carabinieri della Stazione di Civitanova Marche, dopo numerosi giorni di serrate ricerche e servizi di appostamenti, sono riusciti a bloccare gli autori di uno scippo che erano fuggiti a bordo di una fiat punto di colore grigio.


...

Si amplia il servizio del Centro Diurno Alzheimer di Recanati. Come anticipato nelle scorse settimane dal Sindaco Francesco Fiordomo e dall'assessore alle politiche sociali Tania Paoltroni, a partire dal prossimo settembre l'importante struttura situata nei locali di via XX Settembre prolungherà l'apertura giornaliera di ulteriori 6 ore passando dalle attuali 4 (8,30 - 12,30) a 10 (8,30 - 18,30) con l'erogazione dei pasti agli utenti.


...

Il "Premio Ludovico Alessandrini” per il Cinema di poesia, giunto alla sua 9a edizione, cambia struttura. Dopo l’edizione del 2013, che aveva assegnato il Premio a Gianni Amelio, l’iniziativa diventa biennale e, come già annunciato nel dicembre scorso, verrà assegnato a Liliana Cavani.




29 maggio 2015

...

8.971 € di multe, 8 veicoli sequestrati e 3 veicoli sottoposti a fermo: sono questi i numeri del servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale che ha impegnato circa 10 pattuglie dei Carabinieri della locale stazione di Civitanova Marche negli ultimi tre giorni.


...

Informazioni ai cittadini in tempo reale su ambiente, trasporti, servizi arriveranno tramite una piattaforma cloud multicanale su web, social network, sms, e-mail a chiunque ne farà richiesta. L'innovativo progetto informatico denominato “Info Atac”, promosso e finanziato dall'Atac spa, è stato sviluppato dalla società “Winitalia” di Civitanova rappresentata oggi, in conferenza stampa, da Cristiano Orlandi e Francesco Abbuzzoli.





...

Messaggi di fedeltà dalla panchina biancazzurra. Di fronte a un successo di importanza storica non è facile mantenere un profilo basso. A riuscirci è Gianluca Graziosi, tecnico che ha portato alla vittoria della Serie A2 UnipolSai una B-Chem Potenza Picena infarcita di giovani e completata dai giusti veterani.


28 maggio 2015

...

In una valle verdissima del Piceno, tra gli echi di un mare antico e i libecci predoni di belle vigne e di mentastri, nel dicembre 1908 venne alla luce una bambina. Era la domenica del 2 agosto, mese che i lunari popolari del Fermano fanno ricco di fiere paesane, del Palio dell’Assunta e della Contesa del Secchio. Ci piace immaginare le contrade dell’antica Cluana Luceria, operose e quiete, con le botteghe artigiane dei calzolai, dei bottai e degli impagliatori.


...

Internet è diventato nel giro degli ultimi 10 il luogo-non luogo dove gli italiani amano andare. Detto così ai più potrebbe sembrare una frase senza senso e per questo motivo cercheremo di argomentare il nostro pensiero. Fino a qualche anno si sentiva sempre più spesso parlare di “digital divide” ovvero quel divario digitale che interessava alcune zone del mondo ed anche dell’Italia in cui le nuove tecnologie non erano accessibili agli abitanti.




...

Mercoledì mattina i Comuni marchigiani, le associazioni ambientaliste e di categoria si sono incontrati presso la sala giunta di Civitanova Marche per dire uniti un forte 'No!' all'estrazione di petrolio nel Mare Adriatico. L'assessora all'Ambiente della Città di Porto Sant'Elpidio, Annalinda Pasquali, ha espresso il proprio parere al riguardo, in una nota stampa che pubblichiamo integralmente. http://vivere.biz/aj3R


...

Otto concittadini, tre attività commerciali, un istituto scolastico ed una società sportiva. Sono pronte anche quest'anno le Civiche Benemerenze, i riconoscimenti che il Comune di Recanati assegna a coloro che si sono distinti per passione, impegno nel lavoro, nelle arti, nello sport e nel volontariato contribuendo alla crescita della città.


27 maggio 2015

...

Il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati è pronto a ricevere ufficialmente la nomina di Classe Confucio, preparandosi ad agente promotore della lingua e della cultura cinese nelle Marche. L'appuntamento è per questo giovedì 28 maggio alle ore 17 nella sede storica di Palazzo Venieri alla presenza di illustri ospiti tra cui l'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia Li Ruiyu che coglierà l'occasione per una breve visita a Casa Leopardi e agli altri luoghi simbolo della città.



...

L'Ordine dei geologi delle Marche, denuncia che il 99% dei comuni delle Marche è interessato da dissesti, con il 19% (1.600 kmq) di territorio a rischio idrogeologico (42.522 le frane censite), 190 kmq a rischio esondazione e 6 kmq a rischio valanghe. Dal 2011 ad oggi si contano danni al territorio pari a 800 milioni di euro.