Sono complessivamente 34.351 gli aventi diritto al voto a Civitanova Marche per le consultazioni regionali 2015: 16.358 maschi e 17.993 femmine, ai quali vanno aggiunti i degenti dell'ospedale civile e della casa di cura Villa dei pini. Si ricorda che si vota dalle ore 7 alle 23 di domenica 31 maggio.
Si amplia il servizio del Centro Diurno Alzheimer di Recanati. Come anticipato nelle scorse settimane dal Sindaco Francesco Fiordomo e dall'assessore alle politiche sociali Tania Paoltroni, a partire dal prossimo settembre l'importante struttura situata nei locali di via XX Settembre prolungherà l'apertura giornaliera di ulteriori 6 ore passando dalle attuali 4 (8,30 - 12,30) a 10 (8,30 - 18,30) con l'erogazione dei pasti agli utenti.
Il "Premio Ludovico Alessandrini” per il Cinema di poesia, giunto alla sua 9a edizione, cambia struttura. Dopo l’edizione del 2013, che aveva assegnato il Premio a Gianni Amelio, l’iniziativa diventa biennale e, come già annunciato nel dicembre scorso, verrà assegnato a Liliana Cavani.
Secondo tentativo di vendita all'asta del complesso immobiliare, di proprietà dell'ente, noto come “ex liceo scientifico” di Civitanova Marche nell'ambito del progetto di riqualificazione urbanistico-edilizia del quartiere Fontespina mediante accordo di programma in variante.
8.971 € di multe, 8 veicoli sequestrati e 3 veicoli sottoposti a fermo: sono questi i numeri del servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale che ha impegnato circa 10 pattuglie dei Carabinieri della locale stazione di Civitanova Marche negli ultimi tre giorni.
Informazioni ai cittadini in tempo reale su ambiente, trasporti, servizi arriveranno tramite una piattaforma cloud multicanale su web, social network, sms, e-mail a chiunque ne farà richiesta. L'innovativo progetto informatico denominato “Info Atac”, promosso e finanziato dall'Atac spa, è stato sviluppato dalla società “Winitalia” di Civitanova rappresentata oggi, in conferenza stampa, da Cristiano Orlandi e Francesco Abbuzzoli.
Mentre ditte specializzate stanno intervenendo per sistemare le zone interessate dagli ultimi smottamenti, è stato inviato al Ministro Franceschini e ai parlamentari marchigiani lo studio progettuale elaborato dagli uffici comunali per il consolidamento e la rigenerazione complessiva del Colle dell'Infinito.
Nel corso dell’ultima seduta della IX legislatura, la giunta regionale ha preso atto di una comunicazione presentata dall’assessore Paola Giorgi in merito alla riconsiderazione dei criteri applicativi di rimborso delle spese effettivamente sostenute per l’esecuzione di servizi di trasporto sanitario.
Messaggi di fedeltà dalla panchina biancazzurra. Di fronte a un successo di importanza storica non è facile mantenere un profilo basso. A riuscirci è Gianluca Graziosi, tecnico che ha portato alla vittoria della Serie A2 UnipolSai una B-Chem Potenza Picena infarcita di giovani e completata dai giusti veterani.
da Volley Potentino
In una valle verdissima del Piceno, tra gli echi di un mare antico e i libecci predoni di belle vigne e di mentastri, nel dicembre 1908 venne alla luce una bambina. Era la domenica del 2 agosto, mese che i lunari popolari del Fermano fanno ricco di fiere paesane, del Palio dell’Assunta e della Contesa del Secchio. Ci piace immaginare le contrade dell’antica Cluana Luceria, operose e quiete, con le botteghe artigiane dei calzolai, dei bottai e degli impagliatori.
Internet è diventato nel giro degli ultimi 10 il luogo-non luogo dove gli italiani amano andare. Detto così ai più potrebbe sembrare una frase senza senso e per questo motivo cercheremo di argomentare il nostro pensiero. Fino a qualche anno si sentiva sempre più spesso parlare di “digital divide” ovvero quel divario digitale che interessava alcune zone del mondo ed anche dell’Italia in cui le nuove tecnologie non erano accessibili agli abitanti.
di Redazione
I comuni delle Marche fanno quadrato contro le trivellazioni. Hanno risposto in massa gli amministratori costieri del territorio regionale e numerose associazioni, all'invito dell'assessore all'ambiente civitanovese ad una presa di posizione congiunta sulle estrazioni di petrolio in Adriatico.
Proseguono gli incontri del progetto Vigile Amico, con l'obiettivo di inculcare tra i giovanissimi la cultura del buon senso civico. L'iniziativa, che lo scorso anno è stata molto apprezzata da genitori ed insegnanti, vede protagonisti i piccoli alunni delle scuole materne di Recanati.
Mercoledì mattina i Comuni marchigiani, le associazioni ambientaliste e di categoria si sono incontrati presso la sala giunta di Civitanova Marche per dire uniti un forte 'No!' all'estrazione di petrolio nel Mare Adriatico. L'assessora all'Ambiente della Città di Porto Sant'Elpidio, Annalinda Pasquali, ha espresso il proprio parere al riguardo, in una nota stampa che pubblichiamo integralmente. http://vivere.biz/aj3R
Otto concittadini, tre attività commerciali, un istituto scolastico ed una società sportiva. Sono pronte anche quest'anno le Civiche Benemerenze, i riconoscimenti che il Comune di Recanati assegna a coloro che si sono distinti per passione, impegno nel lavoro, nelle arti, nello sport e nel volontariato contribuendo alla crescita della città.
Il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati è pronto a ricevere ufficialmente la nomina di Classe Confucio, preparandosi ad agente promotore della lingua e della cultura cinese nelle Marche. L'appuntamento è per questo giovedì 28 maggio alle ore 17 nella sede storica di Palazzo Venieri alla presenza di illustri ospiti tra cui l'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia Li Ruiyu che coglierà l'occasione per una breve visita a Casa Leopardi e agli altri luoghi simbolo della città.
Si torna a parlare di Colle dell'Infinito anche sui media nazionali. Questa volta per una questione vera, la tenuta del versante reso celebre dai versi di Giacomo Leopardi, un patrimonio dell'umanità, perché sarebbe del tutto limitativo e fuori luogo considerarlo un patrimonio solo cittadino o regionale.
L'Ordine dei geologi delle Marche, denuncia che il 99% dei comuni delle Marche è interessato da dissesti, con il 19% (1.600 kmq) di territorio a rischio idrogeologico (42.522 le frane censite), 190 kmq a rischio esondazione e 6 kmq a rischio valanghe. Dal 2011 ad oggi si contano danni al territorio pari a 800 milioni di euro.
Il Ministro Martina nelle Marche: “Ceriscioli, un grande amministratore al servizio di questa terra”
“Penso che l’esperienza di Ceriscioli a Pesaro ci dica tante cose. Ci dice innanzitutto del fatto che qui ci sono amministratori capaci, in grado di costruire una prospettiva per le Marche. Credo che il 2015 sia l’anno giusto per svoltare, per fare un salto di qualità. Expo è un’occasione per l’Italia, lo è certamente per le Marche.
La vittoria del campionato di A2 non comporta solo oneri, come la ricerca immediata di un budget all’altezza per affrontare la SuperLega, ma anche onori. Ieri sera, intorno alle 19, il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha ricevuto a Macerata una delegazione del Volley Potentino in segno di stima per la recente promozione nella massima serie e ha regalato ai suoi ospiti un ricco volume fotografico.
da Volley Potentino
A Trapani, in Sicilia, è possibile vedere pitbull sui balconi, in recinti fatiscenti realizzati con materiale di scarto, oppure legati a scooter e sottoposti ad estenuanti allenamenti su strada, sotto gli occhi di tutti. Ma nè il sindaco Vito Damiano, nè i cittadini hanno mai denunciato la presenza particolarmente eccessiva di pitbull o lo svolgersi di combattimenti illegali. Questi fatti, però, sono stati documentati dalle telecamere di 'Cronache Animali'.
Tre giorni di festa dal pomeriggio a notte fonda dal 3 al 5 luglio a Recanati per I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo - iniziativa promossa dal Comune di Recanati in collaborazione con Camera di Commercio di Macerata e AMAT e con il sostegno di BCC Credito Cooperativo Recanati e Colmurano - per evocare tra musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni le atmosfere ottocentesche legate all’illustre e amatissimo concittadino.
Appello al voto e tutela dell’identità territoriale sono i due temi principali affrontati dal Consigliere Regionale Enzo Marangoni durante la conferenza stampa tenutasi ieri presso la sede di Forza Italia. Marangoni manifesta la sua preoccupazione per le elezioni regionali del 31 maggio, un tema scarsamente sentito dalla popolazione, vuoi per mancanza d’informazione o per scarsa consapevolezza.
Sono complessivamente 34.351 gli aventi diritto al voto a Civitanova Marche per le consultazioni regionali 2015: 16.358 maschi e 17.993 femmine, ai quali vanno aggiunti i degenti dell'ospedale civile e della casa di cura Villa dei pini. Si ricorda che si vota dalle ore 7 alle 23 di domenica 31 maggio.
www.comune.civitanova.mc.it
Oggi, alle ore 11.30 circa, i Carabinieri della Stazione di Civitanova Marche, dopo numerosi giorni di serrate ricerche e servizi di appostamenti, sono riusciti a bloccare gli autori di uno scippo che erano fuggiti a bordo di una fiat punto di colore grigio.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it
Si amplia il servizio del Centro Diurno Alzheimer di Recanati. Come anticipato nelle scorse settimane dal Sindaco Francesco Fiordomo e dall'assessore alle politiche sociali Tania Paoltroni, a partire dal prossimo settembre l'importante struttura situata nei locali di via XX Settembre prolungherà l'apertura giornaliera di ulteriori 6 ore passando dalle attuali 4 (8,30 - 12,30) a 10 (8,30 - 18,30) con l'erogazione dei pasti agli utenti.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il "Premio Ludovico Alessandrini” per il Cinema di poesia, giunto alla sua 9a edizione, cambia struttura. Dopo l’edizione del 2013, che aveva assegnato il Premio a Gianni Amelio, l’iniziativa diventa biennale e, come già annunciato nel dicembre scorso, verrà assegnato a Liliana Cavani.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Secondo tentativo di vendita all'asta del complesso immobiliare, di proprietà dell'ente, noto come “ex liceo scientifico” di Civitanova Marche nell'ambito del progetto di riqualificazione urbanistico-edilizia del quartiere Fontespina mediante accordo di programma in variante.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sabato 30 maggio dalle 17.30 alle 20.30 in Piazza Giacomo Leopardi si affronteranno i migliori schermidori marchigiani delle categorie under 14 in una gara a staffetta mista.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
8.971 € di multe, 8 veicoli sequestrati e 3 veicoli sottoposti a fermo: sono questi i numeri del servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale che ha impegnato circa 10 pattuglie dei Carabinieri della locale stazione di Civitanova Marche negli ultimi tre giorni.
www.comune.civitanova.mc.it
Informazioni ai cittadini in tempo reale su ambiente, trasporti, servizi arriveranno tramite una piattaforma cloud multicanale su web, social network, sms, e-mail a chiunque ne farà richiesta. L'innovativo progetto informatico denominato “Info Atac”, promosso e finanziato dall'Atac spa, è stato sviluppato dalla società “Winitalia” di Civitanova rappresentata oggi, in conferenza stampa, da Cristiano Orlandi e Francesco Abbuzzoli.
www.comune.civitanova.mc.it
Mentre ditte specializzate stanno intervenendo per sistemare le zone interessate dagli ultimi smottamenti, è stato inviato al Ministro Franceschini e ai parlamentari marchigiani lo studio progettuale elaborato dagli uffici comunali per il consolidamento e la rigenerazione complessiva del Colle dell'Infinito.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nel corso dell’ultima seduta della IX legislatura, la giunta regionale ha preso atto di una comunicazione presentata dall’assessore Paola Giorgi in merito alla riconsiderazione dei criteri applicativi di rimborso delle spese effettivamente sostenute per l’esecuzione di servizi di trasporto sanitario.
www.regione.marche.it
A meno di due settimane di distanza dall'inaugurazione della nuova area verde in zona Fratesca, proseguono gli interventi per rendere ancora piu' accoglienti e vivibili i quartieri con una particolare attenzione alle esigenze dei piu' piccoli.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Messaggi di fedeltà dalla panchina biancazzurra. Di fronte a un successo di importanza storica non è facile mantenere un profilo basso. A riuscirci è Gianluca Graziosi, tecnico che ha portato alla vittoria della Serie A2 UnipolSai una B-Chem Potenza Picena infarcita di giovani e completata dai giusti veterani.
da Volley Potentino
In una valle verdissima del Piceno, tra gli echi di un mare antico e i libecci predoni di belle vigne e di mentastri, nel dicembre 1908 venne alla luce una bambina. Era la domenica del 2 agosto, mese che i lunari popolari del Fermano fanno ricco di fiere paesane, del Palio dell’Assunta e della Contesa del Secchio. Ci piace immaginare le contrade dell’antica Cluana Luceria, operose e quiete, con le botteghe artigiane dei calzolai, dei bottai e degli impagliatori.
da Manuel Violini
Internet è diventato nel giro degli ultimi 10 il luogo-non luogo dove gli italiani amano andare. Detto così ai più potrebbe sembrare una frase senza senso e per questo motivo cercheremo di argomentare il nostro pensiero. Fino a qualche anno si sentiva sempre più spesso parlare di “digital divide” ovvero quel divario digitale che interessava alcune zone del mondo ed anche dell’Italia in cui le nuove tecnologie non erano accessibili agli abitanti.
di Redazione
I comuni delle Marche fanno quadrato contro le trivellazioni. Hanno risposto in massa gli amministratori costieri del territorio regionale e numerose associazioni, all'invito dell'assessore all'ambiente civitanovese ad una presa di posizione congiunta sulle estrazioni di petrolio in Adriatico.
www.comune.civitanova.mc.it
Proseguono gli incontri del progetto Vigile Amico, con l'obiettivo di inculcare tra i giovanissimi la cultura del buon senso civico. L'iniziativa, che lo scorso anno è stata molto apprezzata da genitori ed insegnanti, vede protagonisti i piccoli alunni delle scuole materne di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Mercoledì mattina i Comuni marchigiani, le associazioni ambientaliste e di categoria si sono incontrati presso la sala giunta di Civitanova Marche per dire uniti un forte 'No!' all'estrazione di petrolio nel Mare Adriatico. L'assessora all'Ambiente della Città di Porto Sant'Elpidio, Annalinda Pasquali, ha espresso il proprio parere al riguardo, in una nota stampa che pubblichiamo integralmente. http://vivere.biz/aj3R
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Otto concittadini, tre attività commerciali, un istituto scolastico ed una società sportiva. Sono pronte anche quest'anno le Civiche Benemerenze, i riconoscimenti che il Comune di Recanati assegna a coloro che si sono distinti per passione, impegno nel lavoro, nelle arti, nello sport e nel volontariato contribuendo alla crescita della città.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati è pronto a ricevere ufficialmente la nomina di Classe Confucio, preparandosi ad agente promotore della lingua e della cultura cinese nelle Marche. L'appuntamento è per questo giovedì 28 maggio alle ore 17 nella sede storica di Palazzo Venieri alla presenza di illustri ospiti tra cui l'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia Li Ruiyu che coglierà l'occasione per una breve visita a Casa Leopardi e agli altri luoghi simbolo della città.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si torna a parlare di Colle dell'Infinito anche sui media nazionali. Questa volta per una questione vera, la tenuta del versante reso celebre dai versi di Giacomo Leopardi, un patrimonio dell'umanità, perché sarebbe del tutto limitativo e fuori luogo considerarlo un patrimonio solo cittadino o regionale.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'Ordine dei geologi delle Marche, denuncia che il 99% dei comuni delle Marche è interessato da dissesti, con il 19% (1.600 kmq) di territorio a rischio idrogeologico (42.522 le frane censite), 190 kmq a rischio esondazione e 6 kmq a rischio valanghe. Dal 2011 ad oggi si contano danni al territorio pari a 800 milioni di euro.
da Movimento 5 Stelle
Recanati
Edoardo Ferrara: “Mercoledì acquazzoni al Centrosud, migliora al Nord; da giovedì e fino ai primi di Giugno più sole salvo qualche disturbo, specie sulle Alpi”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Il Ministro Martina nelle Marche: “Ceriscioli, un grande amministratore al servizio di questa terra”
“Penso che l’esperienza di Ceriscioli a Pesaro ci dica tante cose. Ci dice innanzitutto del fatto che qui ci sono amministratori capaci, in grado di costruire una prospettiva per le Marche. Credo che il 2015 sia l’anno giusto per svoltare, per fare un salto di qualità. Expo è un’occasione per l’Italia, lo è certamente per le Marche.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
La vittoria del campionato di A2 non comporta solo oneri, come la ricerca immediata di un budget all’altezza per affrontare la SuperLega, ma anche onori. Ieri sera, intorno alle 19, il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha ricevuto a Macerata una delegazione del Volley Potentino in segno di stima per la recente promozione nella massima serie e ha regalato ai suoi ospiti un ricco volume fotografico.
da Volley Potentino
Si sta per concludere il mese di maggio e con esso uno dei periodi più pesanti dell'anno. Si sapeva che il 2015 sarebbe stato un anno particolare, di grande allineamento tra Mente e Cuore, ma forse la realtà sta superando la fantasia.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
A Trapani, in Sicilia, è possibile vedere pitbull sui balconi, in recinti fatiscenti realizzati con materiale di scarto, oppure legati a scooter e sottoposti ad estenuanti allenamenti su strada, sotto gli occhi di tutti. Ma nè il sindaco Vito Damiano, nè i cittadini hanno mai denunciato la presenza particolarmente eccessiva di pitbull o lo svolgersi di combattimenti illegali. Questi fatti, però, sono stati documentati dalle telecamere di 'Cronache Animali'.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it
Era nell'aria già da tempo, ma nelle ultime ore l'addio tra coach Alberto Giuliani e la Lube è diventato realtà.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Tre giorni di festa dal pomeriggio a notte fonda dal 3 al 5 luglio a Recanati per I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo - iniziativa promossa dal Comune di Recanati in collaborazione con Camera di Commercio di Macerata e AMAT e con il sostegno di BCC Credito Cooperativo Recanati e Colmurano - per evocare tra musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni le atmosfere ottocentesche legate all’illustre e amatissimo concittadino.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Due eccellenze made in Recanati per il Grand tour delle Marche, l'evento organizzato da Tipicità che si propone di offrire ai visitatori di Expo 2015 e più in generale a turisti e viaggiatori uno storytelling della regione, un racconto del territorio e delle sue risorse.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Appello al voto e tutela dell’identità territoriale sono i due temi principali affrontati dal Consigliere Regionale Enzo Marangoni durante la conferenza stampa tenutasi ieri presso la sede di Forza Italia. Marangoni manifesta la sua preoccupazione per le elezioni regionali del 31 maggio, un tema scarsamente sentito dalla popolazione, vuoi per mancanza d’informazione o per scarsa consapevolezza.
da Enzo Marangoni
Consigliere regionale Forza Italia
In merito all’attuale sede della Polizia Municipale di Civitanova Marche, riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota congiunta redatta dal SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) e dall’Associazione Disabili in Italia.
da Marco Gagliardi e Renata Ciampa
Coord. Reg.le SULPL e Presidente Ass.Disabili in Italia
Edoardo Ferrara: “Sabato rovesci e temporali sparsi al Centrosud, ancora piogge al Nordest, migliora al Nordovest; domenica ancora acquazzoni al Centrosud, meglio al Nord”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com