IN EVIDENZA
Il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati è pronto a ricevere ufficialmente la nomina di Classe Confucio, preparandosi ad agente promotore della lingua e della cultura cinese nelle Marche. L'appuntamento è per questo giovedì 28 maggio alle ore 17 nella sede storica di Palazzo Venieri alla presenza di illustri ospiti tra cui l'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia Li Ruiyu che coglierà l'occasione per una breve visita a Casa Leopardi e agli altri luoghi simbolo della città.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si torna a parlare di Colle dell'Infinito anche sui media nazionali. Questa volta per una questione vera, la tenuta del versante reso celebre dai versi di Giacomo Leopardi, un patrimonio dell'umanità, perché sarebbe del tutto limitativo e fuori luogo considerarlo un patrimonio solo cittadino o regionale.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'Ordine dei geologi delle Marche, denuncia che il 99% dei comuni delle Marche è interessato da dissesti, con il 19% (1.600 kmq) di territorio a rischio idrogeologico (42.522 le frane censite), 190 kmq a rischio esondazione e 6 kmq a rischio valanghe. Dal 2011 ad oggi si contano danni al territorio pari a 800 milioni di euro.
da Movimento 5 Stelle
Recanati
Edoardo Ferrara: “Mercoledì acquazzoni al Centrosud, migliora al Nord; da giovedì e fino ai primi di Giugno più sole salvo qualche disturbo, specie sulle Alpi”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Il Ministro Martina nelle Marche: “Ceriscioli, un grande amministratore al servizio di questa terra”
“Penso che l’esperienza di Ceriscioli a Pesaro ci dica tante cose. Ci dice innanzitutto del fatto che qui ci sono amministratori capaci, in grado di costruire una prospettiva per le Marche. Credo che il 2015 sia l’anno giusto per svoltare, per fare un salto di qualità. Expo è un’occasione per l’Italia, lo è certamente per le Marche.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
La vittoria del campionato di A2 non comporta solo oneri, come la ricerca immediata di un budget all’altezza per affrontare la SuperLega, ma anche onori. Ieri sera, intorno alle 19, il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha ricevuto a Macerata una delegazione del Volley Potentino in segno di stima per la recente promozione nella massima serie e ha regalato ai suoi ospiti un ricco volume fotografico.
da Volley Potentino
Si sta per concludere il mese di maggio e con esso uno dei periodi più pesanti dell'anno. Si sapeva che il 2015 sarebbe stato un anno particolare, di grande allineamento tra Mente e Cuore, ma forse la realtà sta superando la fantasia.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
A Trapani, in Sicilia, è possibile vedere pitbull sui balconi, in recinti fatiscenti realizzati con materiale di scarto, oppure legati a scooter e sottoposti ad estenuanti allenamenti su strada, sotto gli occhi di tutti. Ma nè il sindaco Vito Damiano, nè i cittadini hanno mai denunciato la presenza particolarmente eccessiva di pitbull o lo svolgersi di combattimenti illegali. Questi fatti, però, sono stati documentati dalle telecamere di 'Cronache Animali'.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it
Era nell'aria già da tempo, ma nelle ultime ore l'addio tra coach Alberto Giuliani e la Lube è diventato realtà.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Due eccellenze made in Recanati per il Grand tour delle Marche, l'evento organizzato da Tipicità che si propone di offrire ai visitatori di Expo 2015 e più in generale a turisti e viaggiatori uno storytelling della regione, un racconto del territorio e delle sue risorse.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Tre giorni di festa dal pomeriggio a notte fonda dal 3 al 5 luglio a Recanati per I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo - iniziativa promossa dal Comune di Recanati in collaborazione con Camera di Commercio di Macerata e AMAT e con il sostegno di BCC Credito Cooperativo Recanati e Colmurano - per evocare tra musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni le atmosfere ottocentesche legate all’illustre e amatissimo concittadino.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Appello al voto e tutela dell’identità territoriale sono i due temi principali affrontati dal Consigliere Regionale Enzo Marangoni durante la conferenza stampa tenutasi ieri presso la sede di Forza Italia. Marangoni manifesta la sua preoccupazione per le elezioni regionali del 31 maggio, un tema scarsamente sentito dalla popolazione, vuoi per mancanza d’informazione o per scarsa consapevolezza.
da Enzo Marangoni
Consigliere regionale Forza Italia
In merito all’attuale sede della Polizia Municipale di Civitanova Marche, riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota congiunta redatta dal SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) e dall’Associazione Disabili in Italia.
da Marco Gagliardi e Renata Ciampa
Coord. Reg.le SULPL e Presidente Ass.Disabili in Italia
Edoardo Ferrara: “Sabato rovesci e temporali sparsi al Centrosud, ancora piogge al Nordest, migliora al Nordovest; domenica ancora acquazzoni al Centrosud, meglio al Nord”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Sibilla Aleramo, detta "Rina", fu una scrittrice e poetessa italiane e nacque ad Alessandria il 14 agosto 1876 e morì a Roma il 13 gennaio 1960. Figlia di Ambrogio Faccio (professore di scienze) e di Ernesta Cottino (casalinga) era la maggiore di quattro fratelli. Trascorse l'infanzia a Milano fino all'età di dodici anni quando interruppe gli studi per il trasferimento della famiglia a Civitanova Marche dove il marchese Sesto Ciccolini aveva offerto al padre la direzione della propria azienda industriale, fu proprio il padre a spingere Rina a impiegarsi come contabile nello stesso stabilimento.
da Manuel Violini
Nella mattinata di venerdi, presso la Caserma Pasquale Paola di Macerata, alla presenza del Questore della Provincia di Macerata Dott. Leucio Porto, alla presenza di rappresentanze istituzionali della provincia, di personale dipendente e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (A.N.P.S.), si è svolta la cerimonia celebrativa del 163° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
da Questura di Macerata
Buone notizie per molti istituti scolastici della provincia che potranno essere riqualificati grazie ad un provvedimento che consente una deroga al patto di stabilità. Si tratta di una somma totale di € 287.060,89 per interventi di edilizia scolastica che siano in corso di realizzazione, anche avviati in esercizi precedenti, o per i quali si preveda l'avvio dei lavori e l'effettuazione di pagamenti da parte dell'Ente inderogabilmente entro il 31 dicembre 2015.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Domenica 24 maggio il Teatro Persiani ospita dalle ore 16.30 l’esito dei laboratori dell’officina di formazione teatrale XSIANIXTUTTINOI! che hanno accompagnato la città di Recanati per un anno e reso protagonisti ragazzi, bambini e over 60.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dei 172 km di costa marchigiana, 28 sono caratterizzati dalla presenza di porti e coste alte, 144 da spiagge e ben 78 km sono a rischio erosione, cioè il 54,2% del paesaggio costiero. È questa la foto scattata da Legambiente con il dossier “ Spiagge indifese” in apertura del week-end di Spiagge e Fondali Puliti, la campagna di volontariato ambientale per la difesa della costa.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Edoardo Ferrara “allerta meteo in particolare tra Romagna ed alte Marche con rischio piogge molto abbondanti e possibili criticità idrogeologiche”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Torna a vivere il grande parco della zona Fratesca. Dopo anni di abbandoni e di tentativi di organizzare una gestione adeguata del verde non andati a buon fine, Amministrazione Comunale e Comitato di Quartiere hanno sistemato la zona che ora può essere nuovamente frequentata.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La Fototeca comunale di Civitanova Marche - Centro Comunicazioni Visive si rinnova nell'immagine e nella metodologia di gestione e apre le porte al pubblico per questo nuovo inizio con un evento “open day” di fotografia e comunicazione visiva; un'occasione per conoscerne la storia, incontrare i nuovi e vecchi membri dello staff e ascoltare le proposte culturali per il futuro.
www.comune.civitanova.mc.it
All’alba del 24 maggio 1915, fra le 4 e le 6 del mattino, molti centri della costa marchigiana, tra cui anche Porto Recanati, furono svegliati e colpiti dai cannoni della Marina Imperiale austro-ungarica.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Grande successo per la serata che ha visto più di 25 musicisti darsi appuntamento sul palco del Teatro Rossini per “Civitanova ‘80s”. Atmosfera di festa e tutto esaurito per ascoltare le band nelle loro formazioni originali che hanno risuonato i brani dell’epoca.
da Azienda Speciale Teatri Civitanova
Venerdì 22 maggio alle ore 18 presso la sede della Civica Scuola di Musica B.Gigli in via Santo Stefano verrà inaugurato il dipinto di Augusto Salati "Anche Leopardi ascoltava Rossini..." (acrilico su tela cm.300x300).
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Venerdì 22 maggio, alle ore 18.30, nell'ambito del progetto “Pappa Fish, il mare e il suo patrimonio di risorse” si svolgerà nella sala del Consiglio Consiglio comunale un incontro con i genitori degli alunni che hanno partecipato (primarie di Via Regina Elena, Ugo Bassi, Via tacito e Sant'Agostino). Sarà l'occasione per parlare insieme di abitudini alimentari, affettività, relazioni e cercare nuovi spunti per l'educazione alimentare dei più piccoli.
www.comune.civitanova.mc.it
Dopo una serie di selezioni in tutta la Penisola e centinaia di giovani talenti ascoltati in collaborazione con scuole e accademie dislocate nelle varie regioni d'Italia, "Applauso Tour Festival Nazionale" per la ricerca di talenti emergenti, fa tappa a Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Lunedì il personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Civitanova Marche, nell’ambito dell’operazione “Dolce Maghreb”, ha rintracciato quattro cittadini tunisini di eta’ comprese tra i 28 e i 34 anni, tutti clandestini e gravati da precedenti penali in materia di spaccio di stupefacenti e reati contro il patrimonio.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it
Controlli mirati in zona Romitelli, incidente stradale al Colle dell'Infinito e chiusura del traffico alla rotatoria Itis per consentire l'atterraggio dell'Eliambulanza da Ancona. E' stata una mattinata di intenso lavoro per la Polizia Locale di Recanati che ha visto impegnati tutti i suoi uomini in servizio con ben tre autopattuglie.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Lunedì 25 maggio lo schiacciatore Jiri Kovar si sottoporrà ad un intervento in artroscopia al ginocchio sinistro presso la clinica "Villa Maria Cecilia Hospital" di Cotignola (RA).
www.lubevolley.it
Edoardo Ferrara “mercoledì rovesci e temporali anche forti al Nord, da giovedì e fino al weekend vortice ciclonico in azione sull’Italia; generale calo termico”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com