In merito all’attuale sede della Polizia Municipale di Civitanova Marche, riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota congiunta redatta dal SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) e dall’Associazione Disabili in Italia.
da Marco Gagliardi e Renata Ciampa
Coord. Reg.le SULPL e Presidente Ass.Disabili in Italia
Edoardo Ferrara: “Sabato rovesci e temporali sparsi al Centrosud, ancora piogge al Nordest, migliora al Nordovest; domenica ancora acquazzoni al Centrosud, meglio al Nord”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Sibilla Aleramo, detta "Rina", fu una scrittrice e poetessa italiane e nacque ad Alessandria il 14 agosto 1876 e morì a Roma il 13 gennaio 1960. Figlia di Ambrogio Faccio (professore di scienze) e di Ernesta Cottino (casalinga) era la maggiore di quattro fratelli. Trascorse l'infanzia a Milano fino all'età di dodici anni quando interruppe gli studi per il trasferimento della famiglia a Civitanova Marche dove il marchese Sesto Ciccolini aveva offerto al padre la direzione della propria azienda industriale, fu proprio il padre a spingere Rina a impiegarsi come contabile nello stesso stabilimento.
da Manuel Violini
Nella mattinata di venerdi, presso la Caserma Pasquale Paola di Macerata, alla presenza del Questore della Provincia di Macerata Dott. Leucio Porto, alla presenza di rappresentanze istituzionali della provincia, di personale dipendente e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (A.N.P.S.), si è svolta la cerimonia celebrativa del 163° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
da Questura di Macerata
Buone notizie per molti istituti scolastici della provincia che potranno essere riqualificati grazie ad un provvedimento che consente una deroga al patto di stabilità. Si tratta di una somma totale di € 287.060,89 per interventi di edilizia scolastica che siano in corso di realizzazione, anche avviati in esercizi precedenti, o per i quali si preveda l'avvio dei lavori e l'effettuazione di pagamenti da parte dell'Ente inderogabilmente entro il 31 dicembre 2015.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Domenica 24 maggio il Teatro Persiani ospita dalle ore 16.30 l’esito dei laboratori dell’officina di formazione teatrale XSIANIXTUTTINOI! che hanno accompagnato la città di Recanati per un anno e reso protagonisti ragazzi, bambini e over 60.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dei 172 km di costa marchigiana, 28 sono caratterizzati dalla presenza di porti e coste alte, 144 da spiagge e ben 78 km sono a rischio erosione, cioè il 54,2% del paesaggio costiero. È questa la foto scattata da Legambiente con il dossier “ Spiagge indifese” in apertura del week-end di Spiagge e Fondali Puliti, la campagna di volontariato ambientale per la difesa della costa.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Edoardo Ferrara “allerta meteo in particolare tra Romagna ed alte Marche con rischio piogge molto abbondanti e possibili criticità idrogeologiche”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Torna a vivere il grande parco della zona Fratesca. Dopo anni di abbandoni e di tentativi di organizzare una gestione adeguata del verde non andati a buon fine, Amministrazione Comunale e Comitato di Quartiere hanno sistemato la zona che ora può essere nuovamente frequentata.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La Fototeca comunale di Civitanova Marche - Centro Comunicazioni Visive si rinnova nell'immagine e nella metodologia di gestione e apre le porte al pubblico per questo nuovo inizio con un evento “open day” di fotografia e comunicazione visiva; un'occasione per conoscerne la storia, incontrare i nuovi e vecchi membri dello staff e ascoltare le proposte culturali per il futuro.
www.comune.civitanova.mc.it
All’alba del 24 maggio 1915, fra le 4 e le 6 del mattino, molti centri della costa marchigiana, tra cui anche Porto Recanati, furono svegliati e colpiti dai cannoni della Marina Imperiale austro-ungarica.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Grande successo per la serata che ha visto più di 25 musicisti darsi appuntamento sul palco del Teatro Rossini per “Civitanova ‘80s”. Atmosfera di festa e tutto esaurito per ascoltare le band nelle loro formazioni originali che hanno risuonato i brani dell’epoca.
da Azienda Speciale Teatri Civitanova
Venerdì 22 maggio alle ore 18 presso la sede della Civica Scuola di Musica B.Gigli in via Santo Stefano verrà inaugurato il dipinto di Augusto Salati "Anche Leopardi ascoltava Rossini..." (acrilico su tela cm.300x300).
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Venerdì 22 maggio, alle ore 18.30, nell'ambito del progetto “Pappa Fish, il mare e il suo patrimonio di risorse” si svolgerà nella sala del Consiglio Consiglio comunale un incontro con i genitori degli alunni che hanno partecipato (primarie di Via Regina Elena, Ugo Bassi, Via tacito e Sant'Agostino). Sarà l'occasione per parlare insieme di abitudini alimentari, affettività, relazioni e cercare nuovi spunti per l'educazione alimentare dei più piccoli.
www.comune.civitanova.mc.it
Dopo una serie di selezioni in tutta la Penisola e centinaia di giovani talenti ascoltati in collaborazione con scuole e accademie dislocate nelle varie regioni d'Italia, "Applauso Tour Festival Nazionale" per la ricerca di talenti emergenti, fa tappa a Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Lunedì il personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Civitanova Marche, nell’ambito dell’operazione “Dolce Maghreb”, ha rintracciato quattro cittadini tunisini di eta’ comprese tra i 28 e i 34 anni, tutti clandestini e gravati da precedenti penali in materia di spaccio di stupefacenti e reati contro il patrimonio.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it
Controlli mirati in zona Romitelli, incidente stradale al Colle dell'Infinito e chiusura del traffico alla rotatoria Itis per consentire l'atterraggio dell'Eliambulanza da Ancona. E' stata una mattinata di intenso lavoro per la Polizia Locale di Recanati che ha visto impegnati tutti i suoi uomini in servizio con ben tre autopattuglie.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Lunedì 25 maggio lo schiacciatore Jiri Kovar si sottoporrà ad un intervento in artroscopia al ginocchio sinistro presso la clinica "Villa Maria Cecilia Hospital" di Cotignola (RA).
www.lubevolley.it
Edoardo Ferrara “mercoledì rovesci e temporali anche forti al Nord, da giovedì e fino al weekend vortice ciclonico in azione sull’Italia; generale calo termico”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Via libera al progetto per la riqualificazione della Torre Civica. L'intervento, volto ad aprire al pubblico uno dei luoghi piu' significativi della città e della poesia dal quale è possibile ammirare un paesaggio mozzafiato che va dai Monti Sibillini al Mare Adriatico, è stato reso possibile grazie all'attivazione dell'Art Bonus, un sistema di incentivi fiscali per singole persone o imprese che decidono di fare donazioni per il restauro di un bene culturale con un credito d'imposta del 65% in tre anni.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Dopo la giornata di riposo di lunedì, il Giro d'Italia è ripartito martedì mattina per la tappa numero 10 da Civitanova Marche a Forlì, 200 chilometri in pianura.
www.comune.civitanova.mc.it
Torna l'appuntamento con la Del Monte Junior League, il prestigioso trofeo "Massimo Serenelli" che vedrà sfidarsi le migliori squadre Under d'Italia, torneo fulcro dell'attività giovanile della Lega Pallavolo Serie A.
www.lubevolley.it
'Se oggi il ministro Del Rio scrive che le nostre imprese pagano un costo per logistica pari all'11 per cento in più rispetto alla media europea, significa che troppo spesso alle parole non sono seguiti i fatti. Si fanno grandi proclami senza occuparsi dei problemi reali'.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Ancora una volta interveniamo a sostegno del territorio per contrastare i tagli che il governo Renzi continua ad applicare agli Enti Locali: la cura delle strade non è un fattore estetico, è sicurezza e garanzia di collegamento tra le varie realtà di una Regione che fa della sua pluralità la sua forza. Non sembra dello steso avviso il Governo che da tempo ha azzerato i trasferimenti per la viabilità.
da Paola Giorgi
Civitanova Marche si prepara allo spettacolo del Giro d'Italia 2015. La corsa rosa partirà martedì mattina, ma già da lunedì in centro fervono i preparativi per il grande evento. In piazza XX settembre è in fase di allestimento il villaggio di partenza, mentre la palestra Risorgimento di via Ginocchi è stata individuata come quartier tappa e sala stampa.
www.comune.civitanova.mc.it
E' stato fatto brillare lunedì mattina un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale in località Fontenoce di Recanati. L'operazione si è conclusa positivamente e ha visto impegnati gli artificieri dell'Esercito Italiano, i Carabinieri della locale stazione e della Compagnia di Civitanova Marche e la Polizia Locale.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il 18 maggio la Luna è diventata Nuova nel segno del Toro. Maggio, mese dedicato all'Amore Incondizionato, visto che è il Mese della Mamma, continua il suo corso nel proporci occasioni per lasciar andare, purificare i ricordi ed il passato, in nome di un maggiore rispetto ed accettazione di noi stessi.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Francesco Nucera: “Relativa tregua fino a martedì con clima caldo. Da mercoledì nuova perturbazione al Nord verso il Centro Sud e nuovo calo delle temperature”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Grande successo, venerdì a Recanati, per il passaggio della Mille Miglia. Per il secondo anno consecutivo il museo viaggiante dell'automobile è tornato a transitare lungo le vie della città che ha risposto con entusiasmo e partecipazione aspettando con curiosità e trepidazione gli oltre 430 veicoli immatricolati tra il 1927 e il 1957 partiti in mattinata da Rimini.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Martedì 19 maggio Civitanova ospiterà la decima tappa del novantottesimo giro d'Italia che prevede una lunghezza di 200 km con partenza dal nostro comune e arrivo previsto per Forlì. Sarà un circuito con un'unica salita che certo non metterà in difficoltà i corridori e che si presenta come quasi pianeggiante.
da Manuel Violini