Grande successo, venerdì a Recanati, per il passaggio della Mille Miglia. Per il secondo anno consecutivo il museo viaggiante dell'automobile è tornato a transitare lungo le vie della città che ha risposto con entusiasmo e partecipazione aspettando con curiosità e trepidazione gli oltre 430 veicoli immatricolati tra il 1927 e il 1957 partiti in mattinata da Rimini.
dal Comune di Recanati
Martedì 19 maggio Civitanova ospiterà la decima tappa del novantottesimo giro d'Italia che prevede una lunghezza di 200 km con partenza dal nostro comune e arrivo previsto per Forlì. Sarà un circuito con un'unica salita che certo non metterà in difficoltà i corridori e che si presenta come quasi pianeggiante.
da Manuel Violini
Civitanova, città virtuosa. Silenzi: 'bravi sia cittadini che amministrazione, su politiche rifiuti'
La raccolta differenziata tocca il 74.63% nel mese di aprile ed è la più alta percentuale mai raggiunta in città. Un risultato che premia l'impegno dei cittadini e dell'amministrazione comunale sulle politiche dei rifiuti, con scelte e risultati che sono poi alla base di traguardi come la riconferma della Bandiera Blu.
Il circolo cittadino di Legambiente “Sibilla Aleramo” e l'assessorato all'Ambiente del Comune di Civitanova Marche organizzano una mostra con le foto di Antonio Pettinari scattate nella nuova area floristica protetta “Tre case” in località Fontespina, donata un anno fa al Comune dalla famiglia Orso.
Giovedì sera i carabinieri della Compagnia di Novafeltria, in collaborazione con i colleghi di Civitanova Marche, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Rimini nei confronti di un 34enne residente a Civitanova Marche responsabile di estorsione, truffa e molestia alle persone. La sua vittima, un frate della diocesi San Marino-Montefeltro.
di Arianna Baccani
Guadagnavano 90.000,00 mensili per lo spaccio di eroina pakistana. In carcere due "capi" del narcotraffico attivi tra la Riviera del Conero e Porto Recanati. Nella rete della clientela molti studenti osimani e della Val Musone, ma anche anconetani ed insospettabili commercianti della zona. A mettere a segno il colpo, dopo l'ennesimo arresto, i Carabinieri.
di Laura Rotoloni
L'assessore all'ambiente Cristiana Cecchetti ha ritirato martedì mattina a Roma, insieme a Maria Rosa berdini dell'ufficio turismo comunale, la Bandiera blu 2015 assegnata dalla Fee International. Il vessillo simbolo della qualità ambientale e delle spiagge pulite sventola a Civitanova Marche per il dodicesimo anno consecutivo.
Continua la straordinaria scia di riconoscimenti e successi per Il giovane favoloso di Mario Martone uscito nelle sale il 16 ottobre scorso. Il film, dedicato a Giacomo Leopardi e girato in buona parte nelle Marche con il contributo della Regione Marche e della Fondazione Marche Cinema Multimedia-Marche Film Commission, ha ottenuto ben 14 nomination per il David di Donatello.
Si è lunedì stamattina, in sala Giunta, la riunione tra tecnici comunali e autorità competenti sul territorio per definire il calendario e i provvedimenti da prendere in vista del Giro d'Italia, che partirà in città martedì 19 maggio. Ad illustrare i dettagli della logistica alla stampa, c'erano l'assessore allo Sport Piergiorgio Balboni e il dipendente comunale - coordinatore dell'evento per Civitanova e addetto rapporto Rcs - Massimo Giulietti.
Parte domani la sperimentazione del mercato a Villa Teresa. Dopo aver approfondito con tecnici, residenti e operatori commerciali si è deciso di utilizzare l'ampia sede stradale di via dei Politi, spostando il mercato su un versante della stessa per mettere in sicurezza una corsia autonoma che consenta il transito ai residenti e agli autorizzati.
dal Comune di Recanati
Un appuntamento esclusivo con la musica d’autore attende il pubblico mercoledì 13 al Teatro Cecchetti di Civitanova Marche e giovedì 14 maggio al Teatro Sanzio di Urbino con Dago red tour, un album uscito pochi mesi fa, oggi un concerto, che vede insieme il cantautore Raiz e il chitarrista e produttore Fausto Mesolella per rileggere i classici della canzone napoletana, aprendoli alla contaminazione con l'estero, tra The Who, Gogol Bordello e Leonard Cohen.
da Amat Marche
Il 10 maggio festeggiamo le nostre mamme. In realtà, forse, insieme alla mamma festeggiamo il rapporto delicato e bellissimo che si instaura tra le femmine e i loro piccoli, al di là della specie di appartenenza. Ed è proprio in questo rapporto materno, soprattutto in natura, che prendono forma le radici della felicità futura dei figli.
di Arianna Baccani
Match ball promozione e un pubblico da sogno in un PalaPrincipi sold out. Con la vittoria lampo ottenuta sabato 9 maggio in notturna contro la Caffè Aiello Corigliano, il Volley Potentino compie un concreta virata nella serie di Finale Playoff A2 UnipolSai e inizia a intravedere la terraferma della Superlega.
di Arianna Baccani