Recanati: la compagnia di Musicultura chiude l'edizione 2014 di Lunaria

1' di lettura 29/07/2014 - Dopo i successi e l’entusiasmo degli scorsi anni, torna a Lunaria La Compagnia di Musicultura con una nuova produzione de La storia cantata”: “Lavorar Cantando, Canzoni e Canzonette”. L'appuntamento è per giovedì 31 luglio alle ore 21,30 in piazza Giacomo Leopardi con ingresso libero.

Lo spettacolo chiude l'edizione 2014 della kermesse di musica e parole ideata dal Comune di Recanati e l'associazione Musicultura. Dopo il successo del duo Baccini - Foderaro e l'ìincredibile performance di Ruggeri e Ale e Franz che ha richiamato nel cuore della città migliaia di spettatori, è la volta dello spettacolo ideato e diretto da Piero Cesanelli che insieme a Carlo Latini ha curato anche i testi. Il concerto racconta di come la canzone popolare, supportata in questo caso anche da filmati e commenti recitati, abbia accompagnato passo dopo passo la storia del lavoro, con la scia di fatiche, ingiustizie, lotte, ma anche di dignità, speranze, riscatto ad essa connaturate.

Le canzoni si intrecceranno nel disegno teatrale dello spettacolo a brani molto più popolari e a volte di consumo, abbracciando un ampio arco di tempo, che ha visto alternarsi episodi di grande entusiasmo ad altri particolarmente tristi e dolorosi. Come diceva Marcel Proust “bisogna amare la musica popolare perché questa si è riempita anche dei sogni e delle lacrime di tutti gli uomini”. “Saluteremo il signor padrone”, “Le otto ore”, “Amara terra mia”, "Nicola and Burt”, “Mamma mia dammi 100 lire” “The house of the rising sun”, “Vincenzina e la fabbrica”, “Dust My Brown”...sono alcune delle canzoni, tutte appositamente riarrangiate, che evocheranno storie e sentimenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2014 alle 11:52 sul giornale del 30 luglio 2014 - 3119 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, recanati, Comune di Recanati, musicultura, lunaria, ale e franz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7Te





logoEV
logoEV