Baseball: le Pantere contro il Pesaro, per l'ultima partita di campionato prima dei Play Off

5' di lettura 27/07/2014 - Giornata grigia, quasi senza vento, se non ci fossero le foglie dei pioppi ai bordi del campo che si muovono da nord a sud. Il campo di San Girio si presenta in ottime condizioni nonostante la pioggia dei giorni scorsi. Sulle parti in terra rossa, i tacchetti delle scarpe dei giocatori hanno sollevato piccoli ricci; segno che la partita è già avanti da qualche tempo.

B.C. Le Pantere Potenza Picena/ Baseball Club Pesaro. Partita del mattino.

Alla fine del terzo inning, Michele in battuta fa un errore di valutazione e tenta di girare una palla quasi a filo di terra. Strike e occasione perduta per andare in vantaggio, avendo due uomini in base. Quarto inning, in difesa, Michele si rifà subito e chiude con l'aiuto di due buone prese di Enrico l'inning. In attacco, subito Gabriele, gira bene fra gli esterni e va in seconda. Luca bund, permette a Gabriele di andare in terza base. Pochi secondi Borroni, gira come fa sempre, una buona valida, Gabriele a punto. 1 a 0.

Segue una bella valida di Leonardo ed una discussa eliminazione in seconda base di Borroni. Quinto inning. In difesa. Lunga valida, inseguita da Luca, del battitore di Pesaro che lo porta in seconda base. Buon gioco si alterna a passaggi a vuoto delle Pantere. Si avverte fra le fasi del gioco una progressiva supremazia delle Pantere, evidente in certi facili schemi difensivi. In attacco. Ci vogliono due Bund, uno andato fuori, l'altro aiutato da un errore della difesa di Pesaro, per portare Enrico in prima base. Anche Tony, bund, lui in prima, Enrico in seconda. In questa fase, sono i bund a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Le Pantere stanno arrivando verso una buona concentrazione tecnico agonistica. Terzo bund lungo, questa volta di Matteo, che permette di avanzare in base alle Pantere. Tre uomini in base. Michele invece gira bene, alto e profondo. Enrico a punto. 2 a 0. Tre uomini in base. Gabriele segue il fratello, la difesa difetta, Tony a punto. Tre uomini in base. 3 a 0. Fra le Pantere e i due coach c'è la consapevolezza che bisogna approfittare di questo momento favorevole. Infatti Matteo a punto per ball e Luca in prima. Tre uomini in base. 4 a 0. Di contro un po' di smarrimento nei giocatori pesaresi.

E' Borroni a subire il primo out dell'inning. Gira bene Leo, ma Pesaro riesce a fare due out con una discreta azione collettiva. Finisce l'inning con le Pantere in vantaggio per 4 a 0. Nuvole pesanti pensano di aggregarsi sopra il campo. Squarci d'azzurro su Potenza e sulla costa.

6 inning. Difesa. Si chiude presta questa fase di gioco, con una bella presa di Luca dal centro della linea degli esterni.
In attacco. Enrico in prima e due out. Nulla di fatto. 4 a 0. In questa fase le Pantere si sono riposate sul vantaggio raggiunto in precedenza. Hanno guardato il campo.

7 inning. Difesa. Un errore, una valutazione sbagliata nella presa di una buona valida del battitore pesarese, regala prima un punto, alla fine di una corsa per le basi, poi un altro con una capriola, a Pesaro. 4 a 2. Le Pantere si guardano incredule in silenzio. In attacco. Prima gira bene e va in base, poi un balk del lanciatore pesarese, fa arrivare Michele in seconda base. Michele poi sale in terza. E grazie ad una voluta trappola subita da Luca, Michele va a punto. 5 a 2

Attorno tuona lontano, oltre le colline che guardano al mare.
8 inning. In difesa. Il tuffo di Enrico sul cuscino della seconda base per prendere una girata pesarese, seppure spettacolare, è seguita dal lancio verso la prima base, non basta per fermare il battitore che raggiunge la base. Le Pantere sono concentrate sulla partita che tengono in pugno. Presto due out. Poi il terzo. 5 a 2.

In attacco. Leonardo vuole sgranchirsi le gambe dopo aver ricevuto nell'inning precedente, e compie una girata valida e lunga che la difesa non raccoglie subito. Corre e arriva in seconda. Enrico al primo tentativo, valida e Leonardo a punto. 6 a 2. Tony ed Enrico in base. Scorrono poi di una posizione per l'arrivo in prima base per ball di Francesco. A seguire il ricevitore pesarese non prende la palla del suo lanciatore ed Enrico va a punto. 7 a 2. Due in base. Pesaro cambia lanciatore, è il secondo in questa partita. Michele fa volare la palla, e tutti sciolti Tony e Francesco a punto, lui in seconda. 9 a 2. Un solo out. Si parla fuori dal campo dell'arrivo di un grosso carico di birra. Due out, e subito dopo il terzo.

9 inning. In difesa. Se Pesaro non riesce a fare uno dietro l'altro, i sette punti che lo dividono dalle Pantere, la partita finirà qui. Le Pantere mettono in campo, Andrea in prima al posto di Gabriele che va a sostituire Matteo; Elia ad esterno destro al posto di Lorenzo. Un out. Due out . Con questi due, Michele lascia il monte di lancio a Riccardo. Pochi lanci ed arriva il terzo out.

La partita finisce. Il cielo è poco più grigio delle nuvole che hanno sempre girato per il campo. Sono tenute lontano, le nuvole e la pioggia, "da San Girio" dicono alcuni fra il pubblico, pensando al Santuario che da poche centinaia di metri domina il campo da una bella collina verde di campi. Un altro passo importante è stato fatto dalle Pantere per vincere il girone.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2014 alle 18:18 sul giornale del 28 luglio 2014 - 645 letture

In questo articolo si parla di pesaro, potenza picena, campionato, play off, baseball

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7Ol





logoEV
logoEV
logoEV