Volley: lo schiacciatore Casoli prende per mano la B-Chem

Casoli, Volley Potentino 4' di lettura 24/07/2014 - Uno dei mostri sacri della pallavolo italiana scende per la prima volta di categoria e approda alla B-Chem Potenza Picena. La società biancazzurra chiude il mercato col botto e porta tra i cadetti il veterano della serie A1 Cristian Casoli, reduce dall’annata all’Exprivia Molfetta, originario di Varese, classe ’75 e alto 192 cm.

Un atleta di grande esperienza internazionale e con un palmares chilometrico. Ben 99 le presenze nella Nazionale italiana, venti le stagioni in serie A1 e una breve parentesi nella massima divisione russa in carriera. Un biglietto da visita costellato di successi con le squadre di club e in maglia azzurra. Tra il lontano 1996 e il 2008 Casoli ha conquistato due World League, due Supercoppe Europee, una Champions League, due Coppe delle Coppe, due Coppe Cev, una Challenge Cup, sei Supercoppe italiane, cinque Coppe Italia di A1e due Campionati Italiani. Grazie alla sua saggezza e a una tecnica fuori dal comune, il fuoriclasse lombardo incarna l’identikit ideale per trainare, con il supporto di Moretti, Miscio e Gemmi, un Volley Potentino infarcito di promesse e campioni in erba. Cresciuto nelle giovanili di Sumirago e Gonzaga Milano, con cui ha esordito in A1, Casoli ha giocato in buona parte dei top club italiani. Prima bandiera di Cuneo, con cui ha disputato otto stagioni fino al 2003 e ha portato a casa oltre la metà dei trofei presenti nella sua bacheca personale, poi protagonista a Treviso, dove in un triennio ha vinto anche due Scudetti e una Champions League. Nel 2006 una nuova era a Modena, piazza in cui ha vinto l’ultimo trofeo internazionale (Challenge Cup nel 2008) con sei campionati all’attivo, intervallati dalla parentesi russa. Nelle ultime due stagioni ha brillato nelle file della BCC-NEP Castellana Grotte e con l’Exprivia Molfetta.

Cristian Casoli (Volley Potentino, schiacciatore): «Ho deciso di rompere il ghiaccio con la serie A2 perché il progetto con tanti giovani della B-Chem Potenza Picena mi è sembrato a dir poco allettante. Una bella sfida. Dopo tante stagioni ai massimi livelli mi viene quasi spontaneo dare suggerimenti in campo e correggere chi è in fase di crescita. Tra l’altro mi sento bene sia fisicamente che dal punto di vista mentale. Mi diverto persino di più in campo. Vengo nelle Marche molto motivato. In tanti mi hanno parlato bene del Volley Potentino. Ci sarà un’ottima guida come Gianluca Graziosi e, nel rispetto dei ruoli, spero di aiutarlo in campo a lanciare le giovani promesse. Tutti ragazzi che possono far bene con tanto lavoro, sacrifici e voglia di migliorarsi».

Periodo

Serie

Squadra

Maglia N°

Naz.Sport.

Note

2013-2014

A1

Exprivia Molfetta

16

ITA

2012-2013

A1

BCC-NEP Castellana Grotte

16

ITA

2011-2012

A1

Casa Modena

16

ITA

2010-2011

A1

Casa Modena

16

ITA

2009-2010

A1

Trenkwalder Modena

16

ITA

2008-2009

A1

Trenkwalder Modena

18

ITA

dal 28/12/2008

2008-2009

A

Iskra Samara (RUS)

2007-2008

A1

Cimone Modena

16

ITA

2006-2007

A1

Cimone Modena

16

ITA

2005-2006

A1

Sisley Treviso

16

ITA

2004-2005

A1

Sisley Treviso

16

ITA

2003-2004

A1

Sisley Treviso

16

ITA

2002-2003

A1

Noicom Brebanca Cuneo

12

ITA

2001-2002

A1

Noicom Brebanca Cuneo

12

ITA

2000-2001

A1

Noicom Alpitour Cuneo

12

ITA

1999-2000

A1

Tnt Alpitour Cuneo

12

ITA

1998-1999

A1

Tnt Alpitour Cuneo

12

ITA

1997-1998

A1

Alpitour Traco Cuneo

12

ITA

1996-1997

A1

Alpitour Traco Cuneo

12

ITA

1995-1996

A1

Alpitour Traco Cuneo

8

ITA

1994-1995

A1

Tally Milano Gonzaga

9

ITA

1993-1994

Giov.

Gonzaga Milano

1992-1993

Giov.

Gonzaga Milano

1991-1992

Giov.

Sumirago

La B-Chem Potenza Picena comunica con orgoglio l’arrivo di un campione di tale fattura, ma, al tempo stesso, ringrazia e dedica i migliori auguri a due atleti importanti che si sono distinti nella passata regular season. Dopo un anno indimenticabile gli schiacciatori Matteo Bolla e Stefano De Leo lasciano Potenza Picena per intraprendere nuove avventure.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2014 alle 11:56 sul giornale del 25 luglio 2014 - 611 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, potenza picena, rosa, schiacciatore, volley potentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7FT





logoEV
logoEV