3BMEeteo: “Il tormentone dell’Estate 2014: quando arriva il caldo? Italia perseguitata dall’instabilità”

2' di lettura 22/07/2014 - Francesco Nucera “Italia ancora ostaggio dell’instabilità. Ecco il perché di questa ‘quasi’ Estate”.

“Un’Estate finora capricciosa e un po’tormentata. L'instabilità ancora una volta mette radici sull'Italia e per buona parte della settimana molte regioni dovranno nuovamente fare i conti con acquazzoni qua e là, in particolare al Nord e nelle zone interne del Centro” -commenta il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

“Con l'estate capricciosa il tempo diviene meno prevedibile; in estate il rischio di sbagliare dovrebbe risultare molto basso, perché le precipitazioni non sono estese come in Autunno e sono a prevalente carattere temporalesco, ma quando l'estate è 'ballerina' il rischio di errore aumenta perché diminuisce l'attendibilità. Questo vuol dire che i fenomeni sono distribuiti in maniera irregolare, con tanta pioggia in una località, poco o nulla in un'altra vicina dove addirittura può anche splendere il sole. Per questo motivo si fa uso della probabilità, del resto sono previsioni e non certezze assolute –prosegue Nucera, che spiega – “Nel caso specifico di questa ‘quasi’ Estate 2014, si può ipotizzare che una delle cause sia un accumulo di aria fredda sul Polo Nord che non si è assorbita come di norma dovrebbe essere. Queste sacche di aria fresca hanno così trovato una valvola di sfogo verso l'Europa e sulla nostra Italia, nello specifico.”

Si può parlare di un pazza estate? “Il tempo non segue sempre degli schemi ben precisi e capita che ogni tanto qualche stagione possa uscire fuori dal binario. Più che altro è un estate in 'controtendenza' rispetto agli ultimi dieci anni quando gli anticicloni di origine africana occupavano il Mediterraneo portando pressioni più alte ma anche ondate di caldo intense e persistenti. Gli anticicloni ora risultano timidi e non durano più di 5/6 giorni. Il risultato è che le correnti di aria fresca vengono a contatto proprio sull'Italia con quella più calda; il tempo cambia rapidamente - proseguono da 3bmeteo.com.

“Per agosto ci aspettiamo quindi un andamento ancora un po' dinamico, anche se la probabilità per periodi più stabili e caldi dovrebbe aumentare” - conclude, infine, Nucera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2014 alle 12:33 sul giornale del 23 luglio 2014 - 1060 letture

In questo articolo si parla di attualità, estate, civitanova, caldo, meteo, viverecivitanova, 3bmeteo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7yW





logoEV
logoEV