SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Al via la Riciclaestate

4' di lettura
860

Ai box di partenza la prima edizione di Riciclaestate Marche 2014, la campagna di sensibilizzazione ed informazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Marche e CONAI, Consorzio Nazionale imballaggi, con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Ancona, Provincia di Macerata, ATA Ancona, macerATA, Comune di Senigallia, Comune di Civitanova Marche, Comune di Porto Recanati, Comune di Porto Potenza Picena e Comune di Serravalle di Chienti.

La campagna è rivolta a cittadini residenti, ai turisti italiani e stranieri, ai lavoratori stagionali nelle destinazioni turistiche più frequentate nel periodo di massima affluenza. Il tour per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata, che prevede la realizzazione di laboratori e giochi sul riciclo e la distribuzione di materiale informativo, ha preso il via da Senigallia in occasione di Festambiente Ragazzi, il festival nazionale di Legambiente dedicato ai più giovani, e ha visto già la partecipazione di centinaia di bambini, nonni e genitori. Nei mesi di luglio e agosto il viaggio della campagna “Riciclaestate” continuerà nei comuni di Civitanova Marche, Potenza Picena e Porto Recanati. Ma l'estate non è solo mare. Infatti, uno degli appuntamenti si terrà anche all'interno del festival celtico “Montelago Celtic Festival” che si svolgerà a Serravalle di Chienti.

“Siamo molto soddisfatti – dichiara Pierluigi Gorani, dell’Area Rapporti con il Territorio di CONAI – di supportare la prima edizione di Riciclaestate qui nelle Marche che rientra negli impegni che il Consorzio dedica al territorio per lo sviluppo della raccolta differenziata e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio. È importante coinvolgere tutti i cittadini, che siano turisti o meno, in una corretta separazione dei rifiuti nelle spiagge e nei luoghi di vacanza, ricordando che il loro è un gesto utile e prezioso: grazie alla raccolta differenziata, infatti, si risparmiano materie prime, si abbatte il ricorso alla discarica e si migliorano i risultati di riciclo dei materiali di imballaggio.”

“La Regione negli ultimi anni ha fornito forti indirizzi politici che hanno permesso di conseguire dei buoni risultati in tema di raccolta differenziata, raggiungendo nel 2013 il valore del 60,27 % - dichiara l'Assessore Regionale all'Ambiente Maura Malaspina -. Tale valore è un risultato molto importante che è stato raggiunto grazie a diverse sinergie: la Regione che ha messo in atto, tra le altre cose, un meccanismo premiale, i Comuni e le Province che hanno accettato questa sfida, il CONAI con cui collaboriamo dal 2011 e tutte le associazioni impegnate nel settore in primis Legambiente con la quale, come ulteriore sinergia, facciamo partire la prima edizione dell’evento “RiciclaEstate – Marche” con l’obiettivo di implementare la raccolta differenziata nelle aree turistiche all’avvio della stagione estiva e sensibilizzare anche il turista che se ha scelto le Marche per la bellezza dei suoi luoghi e per i paesaggi straordinari deve essere consapevole che per preservare un territorio c'è bisogno di una sensibilità ambientale anche dove si rimane per poco tempo. Nelle Marche la coscienza civica non va in vacanza ma è parte integrante della bellezza del paesaggio”.

“Informare e sensibilizzare, soprattutto nel periodo estivo, sono i capitali fondamentali per il miglioramento della raccolta differenziata – commenta Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche -. Non a caso abbiamo deciso di partire con questa nuova avventura proprio dalla Provincia di Macerata che è il territorio che nella nostra Regione è più avanzato grazie al lavoro svolto da Comuni e Regione, dal Cosmari e dai Consorzi come il Conai. E adesso la vera sfida ha tre nomi: riduzione della produzione dei rifiuti, miglioramento della qualità della raccolta differenziata e passaggio da tassa a tariffa per premiare i cittadini virtuosi e stimolare gli altri e iniziative come questa ci aiutano a raggiungere l'obiettivo”.

Oltre che nelle Marche la campagna RiciclaEstate si svolgerà anche in Campania, dove ormai è un appuntamento fisso da nove anni e per la seconda volta in Liguria, dando così una dimensione sovraregionale a questa campagna dedicata alla raccolta differenziata.

L’iniziativa è stata presentata da Pierluigi Gorani, dell’Area Rapporti con il Territorio di CONAI; Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche; Maura Malaspina, assessore all'ambiente della Regione Marche; il presidente del Cosmari Daniele Sparvoli; il direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli; il vicesindaco di Civitanova Marche Giulio Silenzi; l'assessore all'ambiente del Comune di Civitanova Marche Cristina Cecchetti, l'assessore all'ambiente del Comune di Porto Recanati Italo Canaletti; l'assessore al turismo del Comune di Potenza Picena Paolo Scocco; l'assessore alle politiche giovanili della Provincia di Macerata Leonardo Lippi; la presidente del circolo Legambiente di Civitanova Marche Giorgia Belforte.