Il tour del web 2014 giunge alla seconda tappa

4' di lettura 08/07/2014 - L’area “servizi digitali per l'innovazione' di Confartigianato Imprese Macerata è il soggetto ideatore ed organizzatore del primo Tour del Web per le imprese del territorio.

Un originale “Giro a tappe” itinerante, riservato a piccole imprese, professionisti, artigiani e commercianti che vogliono sapere come utilizzare al meglio gli strumenti del Web & Social marketing o dell’e-commerce per le loro attività.

Una serie di incontri informativi e pratici, disseminati nel territorio, per aiutare gli imprenditori, specie i piccoli, ad essere presenti in modo efficace ed attivo sulla Rete Internet.
Il prossimo sarà Mercoledì 9 luglio, quando il Tour farà tappa a Civitanova Marche, presso la Sala Convegni della sede locale di Confartigianato, per affrontare con gli imprenditori il tema del marketing e della pubblicità “on line”.

I consulenti di web marketing e le società di informatica, anch’esse del territorio, che collaborano con Confartigianato all’organizzazione di questo Tour, forniscono ai partecipanti, in modo professionale e gratuito, le informazioni, gli approfondimenti, i chiarimenti ed i consigli necessari per orizzontarsi tra siti web ottimizzati e social network per il business, tra blog e community, tra le diverse piattaforme mobile (smartphone e tablet) e le relative applicazioni software: un “mondo” di strumenti di comunicazione digitale e di interazione con clienti, fornitori e collaboratori che cresce sempre più e che si modifica inoltre velocemente.

Un “mondo” in cui bisogna assolutamente essere, pena il venire tagliati fuori dai mercati, anche da quelli locali, non solo internazionali.

Non importa se si offrono servizi o prodotti, se si producono articoli propri o si eseguono lavorazioni per terzi, se si commercializza al dettaglio o all’ingrosso, se si produce per l’estero o per il mercato italiano, se ci si occupa di servizi alla persona o di impiantistica: per ogni settore e mercato esistono strumenti digitali e modalità adeguate per proporsi in modo efficace e per competere.

Ed anche la dimensione aziendale non è affatto un’obiezione, un ostacolo al loro utilizzo.

Anzi, paradossalmente, senza gli attuali strumenti di comunicazione via Web sarebbe stato impossibile per una piccola impresa artigiana che fa prodotti di qualità e magari anche personalizzati, il pensare di proporli e di poterli vendere a migliaia e migliaia di chilometri di distanza.

Cosa che è invece accaduta ed accade sempre più spesso.

Il Tour del Web rappresenta l’occasione per le piccole e piccolissime imprese, anche per quelle individuali, di poter conoscere l’ampia offerta di servizi professionali per il Digitale che Confartigianato ha pensato e creato proprio per loro, servizi che vengono forniti da una rete di piccole imprese tecnologiche ben preparate, con costi competitivi convenzionati e con formule di accesso che non prevedono esborsi consistenti ed immediati ma un minimo canone mensile di abbonamento onnicomprensivo.

Un’occasione importante sia per chi si avvicina per la prima volta a questi strumenti perché fino ad oggi ha ritenuto, sbagliando, che non fossero di suo interesse, sia per chi invece in passato lo ha fatto ma in modo errato o inefficace, ed inoltre con tecnologie che oggi sono diventate vecchie e superate.

Ad ogni tappa, andando di città in città, viene affrontato un tema sempre diverso.

Il Tour, coordinato da Giuseppe Ripani di Confartigianato Imprese, è partito da Recanati il 30 maggio scorso con “Un sito Web per differenziarsi”, come costruire cioè quella che è la base indispensabile per ogni strategia di marketing digitale: un sito web moderno, efficace e funzionale, facilmente indicizzabile su Google e sugli altri motori di ricerca, un sito bello ma immediato, veloce ed ottimizzato per l’accesso da cellulari e tablet.

La tappa di Civitanova Marche, con inizio alle 18.15, sarà dedicata invece, come detto, agli " Strumenti di marketing on line e pubblicità Pay per Clic" (con l’intervento di Federica Sclavi di Grupposis srl), perché in una società sempre più tecnologica e “connessa” è diventato non solo importante ma indispensabile progettare e programmare la propria presenza, anche pubblicitaria, in internet.
Infatti l’83 % dei “navigatori in internet” utilizza i motori di ricerca per trovare informazioni dettagliate e localizzate prima di effettuare un acquisto o usufruire di un servizio. Ai clienti di oggi piace poter valutare e confrontare serenamente, prima dell’acquisto, i servizi o i prodotti che sta cercando.

Per cui se non si è sulla rete o se non ci si sta in modo efficace, nessuno più ci cercherà fra un po’.
Tra l’altro non tutti sanno che il marketing e la pubblicità “on line” hanno costi inferiori e maggiore efficacia rispetto a quelli di altri canali di comunicazione tradizionali e generalisti.

Appuntamento per tutte le piccole imprese quindi mercoledì pomeriggio a Civitanova Marche, per poi proseguire con le altre Tappe che porteranno il Tour a concludersi ad Ottobre con l’Arrivo a Tolentino, in occasione delle manifestazioni dell’Expò.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.macerata.confartigianato.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2014 alle 20:24 sul giornale del 09 luglio 2014 - 631 letture

In questo articolo si parla di attualità, web 2014

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6YS





logoEV