Potenza Picena: prende vita Ecocittà, sabato 5 luglio l'inaugurazione del primo supermercato

Il primo edificio di Ecocittà 4' di lettura 03/07/2014 - Ecocittà, il nuovo quartiere di Porto Potenza Picena che sta facendo rinascere l’area dell’ex Ceramica, diventa realtà e prende vita con l’apertura della prima attività commerciale.

Il nuovo quartiere di Porto Potenza Picena apre le porte con il grande punto vendita di Ce.Di. Marche, sabato 5 luglio, infatti, alle ore 8:15 verrà inaugurato in via Nelson Mandela il supermercato “Sì con Te Superstore” di Ce.Di. Marche, società leader nella grande distribuzione organizzata marchigiana. Sono già stati completati 15.000 metri quadrati con il primo edificio, l’area verde e le strade di accesso.

“Questo evento segna l’apertura del quartiere alla città: dopo il lungo lavoro di ripristino ambientale, la prima parte è completata e dal 5 luglio sarà fruibile dai cittadini - commenta con soddisfazione Paolo Giorgini, amministratore delegato di Ecocittà management. L’area comprende il primo edificio che ospita supermercato, gallerie commerciali e appartamenti; l’area verde “Yitzhak Rabin” e le prime strade di accesso. In questa prima parte di Ecocittà c’è già tutta la filosofia del progetto: risparmio energetico, edilizia sostenibile, ampi spazi aperti, tanto verde e comfort. Con Ecocittà costruire vuol dire non consumare nuovo suolo, ma riqualificare e valorizzare il territorio: il nuovo centro di Porto Potenza Picena, prima svilito da un complesso industriale in abbandono, sta rinascendo secondo i principi del rispetto dell’ambiente e della qualità della vita”.

“I nostri punti vendita – spiega Michele Principi, presidente Ce.Di. Marche – sono il punto di riferimento delle comunità in cui siamo presenti. Di fronte alla riduzione dei consumi anche l’apertura di questo nuovo superstore va nella direzione di incrementare gli sforzi per offrire convenienza e prodotti di qualità ai consumatori. In linea con i valori dell’insegna, la struttura è dotata di un’ampia area dedicata al fresco e freschissimo, nella quale, CE.DI. Marche ha da sempre focalizzato la propria attenzione, per garantire qualità e genuinità ai propri consumatori”

L’area completata di Ecocittà è ampia complessivamente 15mila metri quadrati. Il primo edificio è realizzato secondo principi di alto risparmio energetico ed è caratterizzato da chiostri, ballatoi, giardini pensili e ampie superfici scoperte; ospita il supermercato al piano terra e una galleria commerciale al primo piano, mentre i tre piani superiori sono occupati da 26 appartamenti, con gli attici che spiccano con le grandi terrazze sul mare. L’area verde “Rabin”, ampia 7000 mq, è irrigata con sistema di recupero dell’acqua piovana e verrà presto attrezzata con panchine e area giochi. Con l’area verde Rabin, via Mandela e le prossime vie intitolate a Madre Teresa di Calcutta e Martin Luther King, Ecocittà rende omaggio ai Premi Nobel per la Pace.

L’inaugurazione del superstore del 5 luglio prevede, alle ore 8,15, il taglio del nastro alla presenza di Francesco Acquaroli, Sindaco di Potenza Picena, e della giunta comunale, di Michele Principi, presidente Ce.Di. Marche, di Paolo Giorgini, amministratore delegato di Ecocittà management e Guy Bertolozzi di Ecocittà, e di Pierluigi Cossignani, nuovo gestore del punto vendita. A seguire, alle 8,30, dopo l’apertura ufficiale al pubblico del nuovo supermercato “Si Con Te Superstore”, sarà il momento della festa con l’area allestita all’interno di Ecocittà con musica, giochi gonfiabili per bambini e prodotti tipici.

Ecocittà è uno dei progetti di riconversione industriale più interessanti in corso oggi in Italia. Prevede la riqualificazione di un’ex area industriale di 60mila metri quadrati nella località turistica di Porto Potenza Picena, a pochi passi dal mare, con la costruzione di un quartiere modello per qualità della vita: edifici in classe energetica A e A+, aree verdi, attività commerciali e servizi, una piazza, parcheggi e piste ciclabili. Un quartiere realizzato senza consumo di nuovo suolo (la nuova volumetria sarà anzi pari alla metà del complesso industriale pre-esistente) e secondo i principi di alta efficienza energetica, riduzione dei consumi, qualità costruttiva, alto profilo architettonico e comfort interno.

Ecocittà è frutto di un investimento del Fondo Immobiliare Ecocittà, costituito da investitori italiani e stranieri e gestito da Namira S.G.R.p.A. www.ecocitta.com.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2014 alle 19:34 sul giornale del 04 luglio 2014 - 1370 letture

In questo articolo si parla di attualità, potenza picena, supermercato, ecocittà

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6MC





logoEV
logoEV