Recanati: pronto il cartellone di Amantica Folk Festiva, giunto ormai alla sesta edizione

Amantica Folk Festival 2' di lettura 01/07/2014 - Pronto il cartellone di Amantica Folk Festival, il tradizionale appuntamento con le tradizioni musicali, artigianali e gastronomiche nell'antico rione di Castelnuovo di Recanati. L'appuntamento è per il 19 e 20 luglio con un ricco programma e importanti ospiti che si alterneranno nelle due giornate di festa.

L'evento, giunto alla sesta edizione, è patrocinato dal Comune di Recanati e vede l'importantissima collaborazione dei residenti che come sempre renderanno ancora piu' accoglienti e suggestive le vie dell'antico rione. Sabato 19 luglio è in programma in via Risorgimento lo spettacolo di burattini - Il giardino dei pupazzi - e a seguire, nella piazzetta Santa Maria in Castelnuovo, L'Orage in concerto con il rock delle montagne. Domenica 20 luglio in via risorgimento è la volta de Il giardino della pietra fiorita in concerto con l'ensamble di organetti diretto dal maestro Alessandro Parente, e in serata, nella Piazzetta Santa Maria in Castelnuovo, concerto di Agostino Tordiglione e la brigata della terra di mezzo.

Nei due giorni di Amantica sono previsti Jam session di artisti internazionali, mostre fotografiche tematiche, aperitivo in musica, show itineranti, mangiafuoco, trampolieri e equilibristi, parata di organetti, stand gastronomici con tipicità locali. Da cinque anni la manifestazione è diventata un autentico punto di riferimento sia per l’altissima qualità artistica degli spettacoli, sia per l’alto numero degli spettatori.

Amantica si contraddistingue per la promozione della città sotto il profilo culturale ed artistico, nonché per il richiamo forte alle tradizioni storiche della città che si caratterizza per una storica produzione artigianale di elevata qualità riconosciuta sia in Italia che all’estero. Produzione storica nel campo dell’artigianato che si è poi trasformata negli anni nell’eccellenza che è stata riconosciuta anche nel settore industriale in vari settori, dal manifatturiero alla produzione di prodotti ad alto contenuto tecnologico. Amantica si traduce quindi in un incontro promozionale che attraverso la riscoperta delle radici culturali di Recanati mette in luce l’estrema modernità e dinamicità dell'intero territorio.

Si comprende pertanto l’enorme ricaduta in termini promozionali, economici e turistici della manifestazione, dai costi economici veramente contenuti ed il cui apporto economico del comune di Recanati si segnala per poche migliaia di euro grazie al coinvolgimento di sponsor e residenti del quartiere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2014 alle 11:24 sul giornale del 02 luglio 2014 - 920 letture

In questo articolo si parla di musica, recanati, Comune di Recanati, tradizione, folk festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/6C9





logoEV
logoEV