SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Rive Festival si ispira alla creatività dei bambini

3' di lettura
633

Capone e BungtBangt, band napoletana
Numerose le iniziative a Civitanova Alta e Porto dal 4 al 6 luglio per i più piccoli. Ecco Rive a misura di bambino.

Oltre alla ricca proposta culturale, sono numerose le iniziative per i più piccoli: è all’infinita curiosità dei piccoli che il festival si ispira, e dedica particolare attenzione. Si comincia il il 5 luglio, alle 17, con il laboratorio d'arte manuale Colorare l'Europa a piedi nudi, a cura della giovane antropologa Gloria Granatini nel Giardino Pinacoteca Moretti. Un laboratorio d'arte manuale per bambini dai tre ai sette anni che si possono cimentare colorando una cartina gigante dell'Europa. Con stoffe, carta, colori e colla, trasformeranno un grande foglio bianco in una mappa colorata piena di intrecci, unioni e traiettorie.

Ma è domenica 6 nell'area portuale, dalle 18 che il programma coniuga il Porto all’infanzia, con Porto i bambini. Un pomeriggio ricco di esperienze tra escursioni, laboratori e spettacoli. Si parte con La carovana degli asini: un asino in mare!, uno spettacolo-escursione a cura dell'associazione La Carovana, che prevede una passeggiata a dorso d’asino fino al faro, luogo simbolo di ogni viaggio per mare. Un percorso di conoscenza dell’animale e del porto, in un habitat inusuale. Quindi Capitano oh mio capitano!, una escursione nel bacino portuale di Civitanova a cura della Capitaneria di Porto, per far conoscere il porto dal di dentro e il lavoro della Guardia Costiera a bambini e ragazzi. La scuola di vela del Club Vela effettuerà una dimostrazione di navigazione all’interno del bacino portuale. Il tutto sotto l’occhio incuriosito di Save The Children, associazione internazionale con cui da quest’anno Rive inizia una collaborazione.

Il Festival, diretto da Giorgio Felicetti, offre agli ospiti una corposa sezione di laboratori e workshop, anche per gli adulti, che potranno divertirsi e scambiare esperienza. Infatti il 5 luglio, alle 17, nell'Anfiteatro (giardini del campo di calcetto della città alta) si costruiranno strumenti musicali con materiale di riciclo, sotto la guida della band napoletana Capone & BungtBangt, i pionieri della Eco-Music, per scoprire come usare in modo creativo le cose che abbiamo in casa o che possiamo trovare per strada dando nuova vita ai rifiuti.

Sempre sabato 5 luglio, un ulteriore laboratorio arricchirrà il programma di Rive: quello a cura di Mauro Peroni, nel vecchio liceo classico. Appuntamento alle ore 17 con 'Le parole del cambiamento', un incontro per riflettere e dialogare sulle parole e sui significati possibili dell'idea di cambiamento.

Chiusura, domenica 6 luglio alle 18, al Club Vela, con il laboratorio di danza creativa a cura della coreografa, insegnate di danza e studiosa di Arte-terapia, la civitanovese Dumara Basili, nata a San Paolo del Brasile. Un momento per chi si voglia mettere in gioco, prendendo contatto con il proprio corpo attraverso la danza, nella speciale cornice di una riva del mare. Rive è la città che diventa spazio aperto all’esperienza ed al baratto di sapere.

I laboratori sono gratuiti. Per iscrizioni, consultare il sito www.rivefestival.it.



Capone e BungtBangt, band napoletana