comunicato stampa
Civitanova celebra la Liberazione 70 anni dopo

Sono passati 70 anni, ma Civitanova non dimentica il momento in cui l'intera Italia si sentì libera e democratica, quando le truppe alleate e i Lancieri dei Carpazi hanno fatto il loro ingresso alla Piana di Chienti. Nel corso delle celebrazioni passate e future la città ha sempre mostrato particolare vicinanza alla storia di soldati come Pawel Dernowski, ufficiale dell'Armata polacca che rimase anche dopo la liberazione, come altri. Ma, in particolare, verrà ricordato il tragico episodio del soldato polacco, di cui non si conosce nemmeno il nome, che, entrando nelle campagne civitanovesi prima di altri, finì i suoi giorni sopra una mina.
Ecco il programma delle celebrazioni:
-alle ore 10:15 verrà dposta una corona d'alloro alla lapide nei Giardini Piazza Gramsci;
-alle ore 11:15 presso Santa Maria Apparente - riva del fiume Chienti si terrà lo scoprimento della Targa al soldato polacco ucciso il 29 giugno 1944;
-alle ore 12:00 nella Sala Consiliare di Palazzo Sforza l'Archeo Club Italia, il Centro Studi Civitanovesi e il Comitato di Quartiere di S. Maria Apparente presenteranno il video 'Quattordici anni nel 1944: la Guerra di Costanzo Giannini' (regia di Sergio Fucchi), a cui seguiranno gli interventi delle autorità polacche;
-alle ore 19:00 si celebrerà la S.Messa in Piazza della Libertà, Civitanova Alta.

SHORT LINK:
https://vivere.me/6pz