Inquinamento da Ipa, Cittàverde 'perchè hanno bloccato la bonifica?'

Cartellonistica nella spiaggia 2' di lettura 21/06/2014 - Non ci restava che chiedere spiegazioni all'Arpam davanti al mistero dell'appalto per la bonifica del Litorale Sud zona Stadio dall'inquinamento da IPA - lo stesso inquinante del Panettone - ormai bloccato da mesi e mesi nonostante che le buste delle offerte per la gara siano state aperte.

Le ditte concorrenti hanno i requisiti per partecipare all'appalto? Perchè la Giunta è rimasta in silenzio?

Durante la caratterizzazione dell’arenile a sud per la verifica della presenza di inquinanti, sono stati rilevati dall’Arpam tre punti che hanno evidenziato la presenza di inquinanti e nello specifico di IPA. Un primo punto di inquinamento era stato individuato immediatamente dopo il Molo SUD. L’area fu messa in sicurezza e dopo alterne vicende vi è stato un intervento di messa in sicurezza permanente. Una seconda are era stata individuata nell’arenile nei pressi dello Stadio Comunale e precisamente fra due esercizi balneari. Una terza area era addirittura nella battigia.

Nell’area inquinata da IPA, zona Stadio, proprio per evidenziare la presenza di inquinati, erano stati apposti dei segnali e una cartellonistica che spiegava i motivi della segnalazione. Le utili segnalazioni sono, però, presto eliminate e con esse ogni avviso di precauzione chealcuna autorità istituzionale ha mai più provveduto a ripristinare. E’ logico pensare che se all’epoca la segnalazione e la cartellonistica erano opportune, non si capisce il perché successivamente alla scomparsa evidentemente per mano di ignoti non lo sia più.

Per giunta mesi orsono l’amministrazione comunale, proprio perché voleva intervenire per la bonifica di questa area, aveva indetto un appalto: tale appalto ha ricevuto numerose offerte. Le buste coi soldi sono state aperte, ma i lavori sono fermi.

Naturalmente a questa agenzia non interessa, perché non di competenza, il merito dei ritardi dell’appalto ma certamente interessa la sicurezza e la salute dei cittadini. Se oggi sono venuti meno i motivi che hanno portato l’Arpam ad delimitare e segnalare i percoli o le attenzioni per quell’area niente da eccepire ma se l’inquinamento da IPA persiste è incomprensibile i motivi per cui da mesi e mesi non vi è più nessuna segnalazione o avvetrtenze per le precauzione da adottare da parte dei cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2014 alle 16:34 sul giornale del 23 giugno 2014 - 719 letture

In questo articolo si parla di ambiente, politica, inquinamento, civitanova, città, verde

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/6cS





logoEV
logoEV