Recanati: il mercatino della biodiversità itinerante incontra Leopardi

Mercato 1' di lettura 19/06/2014 - Sabato 21 giugno approda nella città leopardiana il mercatino itinerante della biodiversità agraria presso la piazzetta del Sabato del Villaggio, dalle 10:00 alle 22:00.

L’A.S.S.A.M. (Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche) dal 2005 è l’ente attuatore della Legge Regionale 3 giugno 2003 n. 12 ed in questo ambito realizza iniziative ed interventi per la tutela delle risorse genetiche animali e vegetali marchigiane, minacciate di erosione genetica o a rischio di estinzione per le quali esista un interesse economico, scientifico, ambientale, paesaggistico o culturale.In particolare, gestisce i due strumenti operativi previsti dalla stessa, il Repertorio Regionale e la Rete di Conservazione e Sicurezza.

In tale contesto, per informare e incrementare l’interesse su tali argomenti si organizza annualmente un mercatino itinerante della biodiversità agraria in alcuni Comuni e/o paesi della Regione Marche contestualmente ad altre iniziative organizzate.

L’obiettivo è quello di diffondere negli appassionati e non, la conoscenza dei prodotti della biodiversità attraverso l’incontro con gli Agricoltori custodi che coltivano queste varietà, gli approfondimenti e ricerche sulla storia di questi prodotti, del loro legame col territorio e con la tradizione, le ricette tradizionali ed in innovative calate nei nuovi stili di consumo. La prossima tappa è quella di Recanati (MC).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2014 alle 15:47 sul giornale del 20 giugno 2014 - 503 letture

In questo articolo si parla di regione marche, mercato, frutta, biodiversità, verdura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/57e





logoEV
logoEV