Marche in Blu: tutta la costa in festa per le Bandiere Blu, anche Civitanova e Potenza Picena

Marche in Blu, aquiloni mare 5' di lettura 19/06/2014 - Sabato 21 tantissimi eventi in contemporanea, dal mattino fino all’alba, per celebrare le 17 Bandiere Blu nelle Marche. Spacca: “Un’iniziativa per valorizzare in modo continuativo, anno dopo anno, la straordinaria offerta turistica del cluster Le Marche in blu”.

Tutta la costa è pronta ad accendersi con “Marche in blu”, ricchissimo cartellone di iniziative in programma sabato 21 giugno, dal mattino fino all’alba, per festeggiare le 17 Bandiere Blu della regione. Sport, enogastronomia, musica, cultura ambientale: il litorale si metterà in vetrina con tantissime proposte per celebrare la qualità del suo mare.

“Questa festa – dice il presidente della Regione Marche e assessore al Turismo, Gian Mario Spacca – promossa dalla Regione e progettata insieme alle Bandiere Blu, vuole valorizzare in modo continuativo, anno dopo anno, la straordinaria offerta turistica del cluster Le Marche in blu. E’ un modo coinvolgente e coordinato per promuovere le vacanze al mare, destinate a vari target di turisti: famiglie con bambini, giovani, amanti dello sport e della buona cucina, turisti alla ricerca di esperienze vere in luoghi incontaminati. La bellezza del paesaggio, la valorizzazione dell’ambiente, l’elevato livello dell’offerta, la varietà delle spiagge e soprattutto la qualità del nostro mare riconosciuta dalle Bandiere Blu che pongono le Marche al top in Italia, saranno raccontati attraverso questo importante evento”.

Protagonisti i Comuni che nel 2014 hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento: nella Provincia di Pesaro Urbino, Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta; nella provincia di Ancona, Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo e Numana; nella Provincia di Macerata, Potenza Picena-Porto Potenza Picena e Civitanova Marche; nella Provincia di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Fermo-Lido, Porto San Giorgio e Pedaso; nella provincia di Ascoli Piceno, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto.

Per il secondo anno i campioni dell’ ‘accoglienza in blu’ uniscono le forze, una formula che si consolida: “Questa iniziativa dimostra che fare sistema è la carta vincente per far crescere il nostro turismo – commenta Rossana Biagioni, assessore alla crescita e tutela delle persone e della famiglia del Comune di Gabicce, capofila dell’iniziativa -; le amministrazioni comunali, con il supporto della Regione, stanno puntando ad una programmazione integrata, che consenta di ottimizzare le risorse e di essere più efficaci nella proposta, sia a livello nazionale che internazionale. È questo lo spirito che ha animato anche la recente costituzione dell’associazione Riviera in blu, che riunisce i Comuni insigniti del prestigioso riconoscimento”.

Davvero allettante la proposta di Marche in blu, che spazia dalle escursioni per scoprire scenari mozzafiato alle degustazioni di prelibatezze dell’Adriatico, dallo spettacolo degli aquiloni acrobatici alle uscite in mare all’alba. Per i più sportivi ci saranno prove subacquee, regate veliche, escursioni in canoa e passeggiate in stand up paddling, il nuovo sport acquatico che sta spopolando nelle località balneari. I buongustai potranno scegliere tra aperitivi in blu, sagre e cene a tema. Le famiglie e i bambini troveranno attività di animazione, letture, spettacoli e rappresentazioni, laboratori del gusto, esibizioni e laboratori di aquiloni acrobatici. E poi tanta musica, mercatini, mostre fotografiche e attività di sostenibilità ambientale. I nottambuli non resteranno delusi: tante le iniziative che si prolungheranno fino a tardi, per arrivare all’alba e godersi il primo sole, tra uscite in barca e lezioni di yoga.

A Porto Potenza Picena la mattina è dedicata ad ‘eventi family’ con mostra fotografica sull’area protetta (Parco dei laghetti), Gara di castelli di sabbia (Circolo Il Faro) e Regata velica (Circolo Nautico); nel pomeriggio degustazioni e aperitivi (Belvedere Baden Powell, dove verrà consegnata la Bandiera Blu) e in serata shopping e musica in piazza Douhet; romantica notte ad “ammirar le stelle” al Belvedere Baden Powell, con musica e poesia e osservazioni al telescopio, e all’alba lezioni di yoga.

A Civitanova al mattino giochi in spiaggia negli stabilimenti balneari e dalle 16 attività di cultura ambientale e conoscenza del mare; in centro contest su facebook e twitter per la vetrina più bella e in spiaggia pranzi, aperitivi e cene a tema negli stabilimenti; in serata Festa sul lungomare Centro con animazioni, mercatini e “Mirar le stelle” sulla spiaggia.

POTENZA PICENA

Mattino - EVENTI FAMILY
Mostra fotografica su area protetta (“parco dei laghetti” ). Mostra fotografica su attrezzature piccola pesca, disegni su conchiglie
Gara di castelli di sabbia- Circolo Il Faro
Regata velica Optimist- Circolo Nautico

Pomeriggio - EVENTI DI GUSTO
Degustazione prodotti tipici
Degustazione pesce azzurro con aperitivi
Consegna delle bandiere blu- Belvedere Baden Powell

Sera - SHOPPING E MUSICA
Serata musicale- Piazza Douhet

Notte - AMMIRAR LE STELLE
Letture di poesie con accompagnamento musicale, a seguire “a rimembrar le stelle” con telescopio, degustazione al termine - Belvedere Baden Powell

Alba - RISVEGLIO DEL MARE
Lezioni di yoga- Belvedere Baden Powell


CIVITANOVA MARCHE

Al mattino giochi in spiaggia a cura degli Stabilimenti Balneari

dalle ore 16,00
Presentazione “Bellezze del mare” a cura di Legambiente
“Bambini d’amare” con lo scopo di insegnare ai bambini l’amore e il rispetto per il mare e la conoscenza della flora e della fauna, attività come sport marinari, vela subacquea, pesca. A cura della Lega Navale sez. di Civitanova Marche e la Scuola Primaria paritaria S. Giuseppe di Macerata

NEGOZI DEL CENTRO
Vetrine in Blu con contest della vetrina più bella tramite facebook e twitter.

ALBERGHI
Offerta delle “2 notti paghi 1”
Stabilimenti balneari con aperitivi pranzi e cene a tema inblu

SERATA FINALE
“Festa al Lungomare Centro con animazioni varie, mercatini e tanto divertimento.“Mirar le stelle” sulla spiaggia con l’Associazione Astrofili Alpha Gemini. Il nome della festa sarà #Civitanovainblu.
L’hashtag di tutta la giornata perché tutta la giornata è social!
Leghiamo la Festa del 21 con la Festa del 22 #Pedalaperilmare pedalata social che passa per il molo #vedoacolori streetart- selfie davanti ai murales del Porto di Civitanova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2014 alle 11:47 sul giornale del 20 giugno 2014 - 664 letture

In questo articolo si parla di regione marche, bandiera blu, festa, civitanova, potenza picena, costa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/56f





logoEV
logoEV
logoEV