Civitanovainblu: ecco il programma dei festeggiamenti per l'undicesima Bandiera Blu

Civitanova in blu 3' di lettura 18/06/2014 - Presentato il programma di CIVITANOVAINBLU, sabato 21. Tanta musica (organizzata dall'Abat) e tante iniziative illuminate dalla torre di Cristo Re rivestita di luci blu. Giovedì 19 giugno alle ore 18:00, la consegna delle bandiere agli operatori, presso il Club Vela.

Ricchissimo il programma di eventi per festeggiare l'ottenimento della undicesima Bandiera Blu di Civitanova Marche, organizzati sul lungomare centro per sabato 21 giugno (data unificata scelta dalla Regione Marche nelle 17 città marchigiane che si affacciano sull'Adriatico col vessillo ambientale della Fee), dall'Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova Marche, e dall'Abat con tante altre associazioni civitanovesi.

La giornata di sabato 21 è stata presentata martedì mattina, in sala Giunta, dal sindaco Tommaso Claudio Corvatta, dall'assessore al Turismo Giulio Silenzi, dall'assessore all'Ambiente Cristiana Cecchetti, alla presenza dei rappresentanti Abat Claudio Pini e Simone Grosso e di altre associazioni cittadine.

Nel riferire i dettagli del programma, con cui si vuole bissare lo strepitoso successo dello scorso anno, il Sindaco e l'assessore Silenzi hanno sottolineato le scelte fatte dall'Amministrazione comunale per migliorare i requisiti necessari per il conseguimento della certificazione. “La riconferma della Bandiera blu – ha detto Silenzi – ogni anno ci spinge ad aggiungere un tassello di qualità alle nostre spiagge. Ricordo la messa in sicurezza della zona portuale dove c'era la ghiaia inquinata, il miglioramento della raccolta differenziata e dei cassonetti per il conferimento, la pulizia del litorale già nel periodo di Pasqua; tutte azioni che hanno rafforzato la possibilità di mantenere questo titolo prestigioso, che però va riempito di attività e valorizzato attraverso la sintonia dell'accoglienza”.

La festa inizia di mattina con giochi in spiaggia e prosegue nel pomeriggio con la mostra “Bellezze del mare” a cura di Legambiente, “Bambini d’amare”, attività di sport marinari, vela e pesca subacquea a cura della Lega Navale sez. di Civitanova Marche e scuola primaria paritaria San Giuseppe di Macerata. Si ripete anche la rievocazione storica della “Sciabbecata di Fontespina”, dalle 15 alle 19, a cura del comitato “Omega 3”, nella spiaggia libera adiacente lo stabilimento balneare Ippocampo.

La sera animazioni, giochi, mercatini vari e su organizzazione abat tanta musica con “Qut” la musica può fare, “On the Radio” live band, “Royale con formaggio” Quentin Tarantino soundtrack, Nell'abbraccio del tango, zumba, Hip Hop e Break dance degli Otc Oregon Tape crew e con il cantante Stylo Aka Space e le acrobazie di strada itineranti dei “Mercenari d'Oriente”. Suggestivo anche l'appuntamento con l'osservatorio astronomico “Mirare le stelle” (spiaggia G7) a cura dell’Associazione Astrofili “Alpha Gemini” e con l'accensione della torre di Cristo re illuminata di blu.

Durante tutto il giorno gli stabilimenti balneari prepareranno menù speciali per pranzi, aperitivi e cena a tema e gli alberghi promuoveranno l’offerta “2 Notti paghi 1”. Sul piazzale tra Il veneziano e Attilio sarà allestito un maxi-schermo per trasmettere le foto scattate durante la serata e ci sarà anche un banchetto per la raccolta delle offerte per l'alluvione di Senigallia secondo decisione della Regione e adesione del comune.

Non mancano iniziative anche nella zona centro, con contest fotografico “Vetrine in Blu” tramite Facebook e Twitter della più bella vetrina tra i negozi, che prepareranno anche omaggi per la clientela e mercatino serale in piazza XX Settembre.

Infine nella giornata del 22 giugno la festa continuerà e si concluderà con la pedalata cittadina non competitiva dal piazzale dello stadio (ore 10,00) e l'invio dei selfie in bicicletta sui social, e l’inaugurazione delle opere realizzate nell’ambito dell’evento “Vedo a colori” (ore 11,00) di Giulio Vesprini.

Il Comando dei Vigili Urbani ha predisposto un'ordinanza (vedi allegato) che vieta dalle ore 14,00 di sabato 21 alle ore 04,00 del giorno successivo il transito alle automobili. Scatterà infatti l'isola pedonale nel tratto di viale IV Novembre interessato dalla manifestazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2014 alle 01:43 sul giornale del 18 giugno 2014 - 627 letture

In questo articolo si parla di attualità, bandiera blu, festa, civitanova marche, comune di civitanova marche, civitanova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/52q





logoEV
logoEV