Atletica: sabato 14 si aprono i Campionati italiani Fisdir

Campionati italiani Fisdir a Macerata 3' di lettura 13/06/2014 - Il conto alla rovescia è terminato. Sabato 14 si apriranno i Campionati italiani di atletica promozione Fisdir 2014. L’istruttore Simone Forani: «A Macerata due giorni di divertimento, ma puntiamo in alto».

E’ tutto pronto per i Campionati Italiani di Atletica Promozione Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) in programma nel weekend (sabato 14 e domenica 15). Le due giorni di gare organizzata dall’Associazione Sportiva e Culturale Anthropos, guidata dal presidente Nelio Piermattei, e consigliere federale Fisdir, si aprirà domani sabato 14 giugno allo stadio Helvia Recina di Macerata di fronte a una rappresentanza dell’amministrazione comunale e provinciale cittadina e a una madrina d’eccezione come la campionessa paralimpica Assunta Legnante.

I 25 atleti del team civitanovese allenato da Simone Forani, Emanuela Borghi, Alceste Nepi, Teresa Rombini, Laura Elisei, William Sagripanti e Andrea Croia, contano di vivere una due giorni di sport e divertimento, contornati, si spesa, da buoni risultati sul campo di gara.

Si troveranno di fronte oltre 150 altri atleti giunti da tutta la penisola. Il sogno rimane quello di alzare al cielo la prima coppa italia di categoria. Nel frattempo la marcia di avvicinamento procede senza sbavature. Macerata si prepara ad accogliere atleti e tecnici, dirigenti e familiari coinvolti nelle finali italiane. Il briefing pre-gara si terrà questa sera alle ore 21. Nel fine settimana un nutrito gruppo di volontari collaborerà con lo staff dell’Anthropos e con quello Federale per il buon esito della manifestazione, a partire dalla vivace cerimonia inaugurale scandita dall’accompagnamento dei Gruppi Bandistici di Civitanova Marche e di Montelupone con un coreografia curata dalle majorette di Montelupone.

Ecco la dichiarazione rilasciata da Simone Forani (Istruttore Anthropos): «Il nostro gruppo di atleti dai 17 ai 43 anni è numeroso e competitivo. Anche se parliamo di campionati non agonistici la squadra darà il massimo per vincere la Coppa Italia. Storicamente siamo forti nei lanci, ma nelle ultime stagioni ci siamo messi in evidenza in altre gare. Puntiamo molto sulla marcia e la velocità. Sono curioso di vedere i ragazzi all’opera con nuove discipline come gli 80 e i 150 metri, il lancio del disco e il getto della palla da 1 kg. Io sono un educatore professionale e da 20 anni mi occupo di persone con handicap. Per me è stato naturale entrare in empatia con il gruppo e apprezzo il grande impegno di tutti e la passione con cui si allenano».

CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE
Sabato 14 giugno
Prima sessione:
Ore 8.30 Ritrovo giuria e concorrenti
Ore 8.45 Cerimonia di apertura
Ore 9.15 Inizio gare.
A seguire vortex uomini, 300 metri uomini, getto della palla donne, 60/80 metri donne.
Ore 13.00 Fine sessione

Seconda sessione
Ore 15.30 Ritrovo giuria e concorrenti
Ore 15.45 Inizio gare
A seguire vortex donne, 60/80 metri uomini, getto della palla uomini, 300 metri donne, 400 metri cammino marcia uomini e donne, 3x150 + 100 + 50 metri donne/uomini
Ore 19.00 fine sessione
Ore 21.00 cena e momenti di svago


Domenica 15 giugno
Terza sessione
Ore 8.30 Ritrovo giuria e concorrenti
Ore 9.00 Inizio gare
A seguire dico di gomma uomini, 150 metri donne, salto in lungo da fermo uomini, salto in lungo da fermo donne, 150 metri uomini, disco di gomma donne, staffetta 4x50 uomini/donne
Ore 13.00 fine della manifestazione








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2014 alle 19:51 sul giornale del 14 giugno 2014 - 810 letture

In questo articolo si parla di disabili, sport, atletica, campionati, Anthropos Civitanova Marche, paralimipici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5Mx





logoEV
logoEV
logoEV