Potenza Picena: la 'Salute del piede', convegno organizzato dalla Clinica Villa dei Pini

Clinica Villa dei Pini 2' di lettura 12/06/2014 - Sabato 14 giugno all’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena si terrà il Convegno dal titolo “Il piede, uno specchio della salute”, appuntamento medico-scientifico organizzato dalla casa di cura Villa dei Pini di Civitanova con il supporto del Centro di Formazione del Santo Stefano e il patrocinio di Ampi – Associazione Mercurio Podologi Internazionale.

Il convegno è diretto a medici di medicina generale, podologi e fisioterapisti e ospiterà autorevoli esperti che si occupano di questo distretto anatomico così importante per la salute eppure spesso trascurato: oltre il 65% degli italiani ha un problema al piede, e al suo benessere sono collegati aspetti importanti nella nostra quotidianità, come camminare, correre, l’equilibrio, la postura.

“Un appuntamento che organizziamo per il terzo anno e che si pone come momento di confronto tra i professionisti che a più livelli si occupano di podologia – commenta Antonio Aprile, direttore generale di Villa dei Pini –; l’obiettivo del nostro programma di aggiornamento medico è di sviluppare un continuo confronto con la comunità scientifica per condividere nuove strategie di cura e tecniche innovative e favorire un lavoro integrato tra le professioni, nell’ottica di perseguire una sempre migliore qualità di vita del paziente”.

La giornata di studi, presieduta da Enrica Pagliari, responsabile del Centro del Piede di Villa dei Pini, verrà aperta dal direttore Aprile e da Enrico Brizioli, amministratore delegato dell’Istituto Santo Stefano. Interverranno tra gli altri, oltre alle equipe di Villa dei Pini e del Santo Stefano, esperti dell’Unità di Chirurgia vascolare di Fermo, dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e di tre atenei: Università di Bologna, Tor Vergata di Roma e Federico II di Napoli.

Tra gli argomenti centrali la biomeccanica, perché proprio al movimento alterato del piede sono collegati disturbi che colpiscono anche altre parti del corpo, come il ginocchio o l’anca. Particolare attenzione sarà poi dedicata alle ultime innovazioni per quanto riguarda le ortesi plantari e la fisioterapia. Verrà illustrato anche un caso clinico molto particolare grazie alla relazione di Mauro Perugini, direttore sanitario di Villa dei Pini, ovvero “il piede di Garibaldi”: pochi sanno, infatti, che il ferimento al piede e la lunga cura che salvò la gamba e la vita all’ ‘eroe dei due mondi’ costituiscono uno dei casi più interessanti della storia medica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2014 alle 17:09 sul giornale del 13 giugno 2014 - 848 letture

In questo articolo si parla di cultura, salute, civitanova, clinica villa pini, porto potenza picena, piedi, santo stefano, clinica civitanova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5GH





logoEV
logoEV