3BMeteo.com: “Countdown per il caldo: nel weekend brusco stop all’Estate con temporali e nubifragi”

pioggia ombrello 2' di lettura 12/06/2014 - Edoardo Ferrara: “Colpito soprattutto il Centronord con rischio grandinate e violente raffiche di vento; meglio al Sud. Tracollo delle temperature”.

Apice del caldo africano, ma ancora per poco”: a confermarlo in un comunicato è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “L’anticiclone africano è in fase d’indebolimento, ma garantirà fino a venerdì ancora sole prevalente e caldo molto intenso, con picchi anche di 37°C al Nord e in Toscana; altrove massime tra 30 e 35°C con qualche grado in meno lungo le coste, specie adriatiche”. Qualche temporale di calore potrà ancora scoppiare su Alpi ed Appennini, sconfinando occasionalmente sui versanti tirrenici tra pomeriggio e sera. Entro venerdì sera però qualche temporale in più si farà vedere al Nord, questa volta sulle pianure, e sarà il preludio a un generale guasto del tempo atteso nel weekend.

Tra sabato e domenica si volta pagina: via il caldo, arrivano temporali e frescura. “Il tutto a causa di venti in discesa direttamente dalla Scandinavia fin sul cuore del Mediterraneo centrale - prosegue l’esperto - Spazzeranno via l’alta pressione africana e il gran caldo, portando una passata di piogge e temporali. Più interessato il Centronord, con rischio di fenomeni particolarmente violenti a causa degli accesi contrasti termici tra l’aria più fredda in arrivo e quella bollente preesistente”. Non sono esclusi nubifragi, grandinate, violente raffiche di vento e, in qualche caso, anche trombe d’aria. Attenzione particolare a Emilia Romagna e Marche, dove le piogge potrebbero risultare particolarmente abbondanti. Meno coinvolto il Sud, sebbene qualche temporale sparso sarà possibile, specie su Appennino e versante tirrenico. Le temperature caleranno anche di oltre 8-10°C al Nord, fino a 6-8°C al Centro, 3-5°C al Sud.

“L’instabilità ci accompagnerà anche per la prima parte della prossima settimana - concludono da 3bmeteo.com - con ancora piogge e temporali sparsi e clima quasi autunnale al Nord. Un miglioramento s’intravede dopo il 18-20 giugno, con ritorno dell’alta pressione, tempo più stabile e temperature in nuovo aumento, sebbene non sui valori elevati di questi giorni”.

A Civitanova, Recanati, Porto Recanati e Potenza Picena i rovesci temporaleschi arrivano da sabato 14, con allerta meteo per pioggia. Il beltempo non tornerà prima di venerdì 20 giugno. Il maltempo a Montecosaro è concentrato tra i giorni di sabato 14 e mercoledì 18, ma con rovesci di maggiore intensità e allerta meteo per pioggia nei giorni di sabato 14 e domenica 15.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2014 alle 10:52 sul giornale del 13 giugno 2014 - 564 letture

In questo articolo si parla di attualità, temporale, allerta meteo, temporale estivo, 3bmeteo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5Fp





logoEV
logoEV
logoEV