Baseball: le Pantere di Potenza Picena fanno il bottino contro Porto Sant'Elpidio

Baseball 4' di lettura 11/06/2014 - Si conclude con 2 vittorie quella che per certi versi verrà ricordata come un giornata storica a Potenza Picena, che festeggia il primo fuoricampo di Gabriele Quattrini fra i semi-pro.

Ma andiamo con ordine per scoprire che cosa è successo nella prima partita della serie, quella giocata nella mattinata del 9 giugno e che ha visto le Pantere trionfare 5-1 solamente nelle battute finali, in quella risultata essere una gara estremamente equilibrata.

Comincia bene Porto S. Elpidio, bravo a sfruttare le incertezze difensive potentine, con l’interbase Iommi che grazie a due errori consecutivi arriva a casa per l’uno a zero. Le Pantere però non si scoraggiano e al secondo inning arriva il pareggio grazie a Luca Belluccini, che alla fine risulterà il migliore dei suoi. Come detto in precedenza da qui in avanti regna l’equilibro con le due squadre che si conoscono fin troppo bene per riuscire a farsi male a vicenda. Nell’ottava ripresa però le Pantere riescono a trovare la zampata vincente. Complice una prestazione sotto tono del rilievo ospite Salvatelli, i padroni di casa riescono ad infilare quattro battute valide di fila dopo aver guadagnato anche due basi su ball; questo porta inevitabilmente ai 4 punti realizzati da Potenza Picena che proprio nel finale mette la freccia e supera in maniera irreparabile la compagine elpidiense.

Pantere dunque vincitrici grazie al sorprendente 4 su 4 di Belluccini in attacco e all’ennesima prestazione degna di nota di Gabriele Quattrini, bravissimo sul monte con 11 strikeout realizzati e 2 sole valide concesse. Torna a viaggiare ad alti livelli anche il fratello maggiore Michele, che con 6 strikeout in 2 innings torna alla vittoria nella sfida dei lanciatori. Il tutto considerando che comunque Potenza Picena anche questa concede lo spropositato numero di 9 errori in fase difensiva, che potevano compromettere in maniera definitiva il match e che invece vuoi per quel pizzico di fortuna e per la bravura nel riuscire poi a porvi rimedio, esorcizzano quello che sta diventando un vero proprio spauracchio per la squadra che in certe circostanze sembra giocare più contro se stessa che contro gli avversari.

Per fortuna la musica cambia dopo la pausa per il pranzo. Anche questa volta S. Elpidio parte bene e realizza subito 2 punti, frutto esclusivamente della sua bravura. Ma anche questa volta nell’inning successivo arriva la reazione delle Pantere, stavolta più decisa, con i 3 punti realizzati in concomitanza dal tandem cubano Dorta-Vargas. Bravissimo il primo che realizza il triplo che porta a casa il catcher Natalini; importantissimo il secondo che fa pesare la sua grande esperienza ed astuzia tattica risultando alla fine una vera spina nel fianco per la difesa ospite.

Al quarto Potenza Picena prova l’allungo ma nella ripresa successiva gli ospiti accorciano ancora e il parziale sale a 5-4. A questo punto si arriva alla fase che segna in maniera decisiva la gara a favore dei padroni di casa, bravi a mettere sotto pressione la difesa elpidiense e determinati nell’andarsi a conquistare una vittoria che tutti sapevano essere fondamentale.

Nel settimo inning infatti le Pantere spezzano le gambe agli ascolani assestando loro 3 forti colpi grazie ai soliti Belluccini e Vargas, nonché al fuoricampo interno di Enrico Simonetti che si candida quale miglior giocata della giornata. Nella ripresa successiva però ci pensa Quattrini Junior a rubare le luci della ribalta al compagno, con una potente battuta che finisce inevitabilmente dietro le recinzioni del diamante di S. Girio con il giovane Gabriele che può finalmente togliersi la soddisfazione di completare il giro delle basi in solitaria per il suo primo home run in carriera in Serie B.

Alla fine Potenza Picena trionfa ancora, questa volta 11-6, fornendo una prova di forza che può far ben sperare il Manager Senigagliesi per un girone di ritorno cominciato nel migliore dei modi. Sul monte di lancio buona la partita Francesco Longarini come partente con 5 valide concesse e due strikeout, ottimante sostenuto da Michele Quattrini che concede nel resto della seconda partita, 2 valide e manda 7 volte gli avversari strikeout.

Da segnalare anche una giocata da Major League di Belluccini, bravissimo ad eliminare il corridore a casa con un missile dei suoi partito dall’esterno centro. Fondamentale in ultimo, l’apporto morale anche dei due infortunati Elias Petrelli e Stefano Stramucci, che nonostante l’impossibilità a scendere in campo dimostrano quanto questa squadra sia coesa e unita in ognuno dei suoi componenti incitando e supportando i compagni impegnati in campo.








Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2014 alle 11:18 sul giornale del 12 giugno 2014 - 600 letture

In questo articolo si parla di sport, potenza picena, porto sant'Elpidio, baseball, articolo, Arianna Baccani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5Bm





logoEV
logoEV
logoEV