comunicato stampa
Atletica: S. Stefano di Potenza Picena protagonista dei Campionati Italiani Open

Appuntamento con la grande atletica paralimpica da venerdì 30 maggio fino al 1 Giugno allo Stadio Olimpico Carlo Zecchini di Grosseto per gli Italian Open Championships 2014. All’evento parteciperanno 340 atleti di 31 delegazioni provenienti da ogni parte del mondo. Con i colori della S.Stefano Sport di Porto Potenza Picena nelle discipline del disco, peso e giavellotto ci saranno Fabrizio Basili, Federico Dubini e Giuseppe Mazzolani, Sergio Greci e Fabio Staffolani nel disco e peso, mentre Stacchiotti Stefano nei 100m, 200m e getto del peso.
Fanno parte della spedizione portopotentina anche la dirigente Luisa Pocognoli, i due tecnici Alessia Iannice e Luca Sesterzi e l'accompagnatrice Patrizia Santandrea della Croce Verde di Porto Sant'Elpidio
Le gare, valide come Campionati Paralimpici Assoluti, assegneranno anche i titoli italiani. Sono attese sfide di altissimo livello nella velocità. La donna da battere nel getto del peso categ. F11 sarà come sempre la campionessa marchigiana Assunta Legnante. Tra gli uomini della pedana lo statunitense Jeremy Campbell F44, primo atleta paralimpico nella storia ad aver lanciato il disco oltre i 60 metri.
Nelle categorie T43 e T44 ci sono il sudafricano Arnu Fourie, bronzo paralimpico nei 100m, e l’americano Blake Leeper, argento mondiale nei 100 e 200m. Nelle gare maschili T42 spicca il nome di Heinrich Popow (Germania) due volte campione mondiale e oro a Londra 2012, mentre tra le donne sarà l’azzurra Martina Caironi, primatista del mondo, a fare gli onori di casa.
Nel mezzofondo 1500m T11/12 la Russia schiererà Elena Pautova e l'azzurra Annalisa Minetti, medaglia di bronzo sulla stessa distanza alle scorse Paralimpiadi.
Nel salto in lungo categoria F44 farà la sua apparizione il plurimedagliato tedesco Markus Rehm che l’anno scorso ai Mondiali di Lione ha fissato ad uno storico 7,95 metri il nuovo record del mondo, mentre il T11 Elexis Gillette (USA) cercherà di riconfermare l’eccellente primo e secondo posto ottenuti in Francia rispettivamente nel lungo e nel triplo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/47B