Potenza Picena: medaglia d'oro a 12 potentini internati nei lager nazisti

Giornata della Memoria 1' di lettura 26/01/2014 - Nella mattinata di lunedì 27 gennaio presso il Palazzo della Prefettura di Macerata si è svolta la cerimonia ufficiale per la consegna di Medaglie d’onore a potentini deportati e internati nei lager nazisti dopo l’8 settembre 1943.

Sono dodici i potentini che sono stati costretti a vivere sulla loro pelle quella drammatica pagina di storia mondiale: Duilio Filippetti, Rinaldo Mosconi, Angelo Orselli, Alessandro Paccaloni, Attilio Paolucci, Manlio Rinaldelli, Augusto Rossi, Igino Sampaolo, Francesco Senigagliesi, Umberto Zallocco, Luigi Tartabini e Guido Pirro. Le Medaglia d’oro che sono state consegnate certamente non cancelleranno dalla memoria dei potentini ex deportati ancora in vita quei drammatici ricordi ma andranno quantomeno a riconoscere ufficialmente il loro grande sacrificio.

Gran parte del merito dell’iniziativa di lunedì va attribuito alla sezione Bersaglieri di Potenza Picena e Montelupone “Magg. G. Bianchini – Serg. N.A. Contenti” che, guidata dal presidente Silvano Rinaldelli coadiuvato da Mario Barbera Borroni, ha svolto la certosina opera di ricerca, reperimento documentazione, contatto dei nominativi e dei loro familiari e disbrigo di tutte le pratiche burocratiche. Tra i potentini ex internati presenti in Prefettura anche Attilio Paolucci, padre del sindaco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2014 alle 14:57 sul giornale del 27 gennaio 2014 - 3181 letture

In questo articolo si parla di attualità, potenza picena, comune di potenza picena, memoria, medaglia d'oro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XzI





logoEV
logoEV
logoEV