Assemblea pubblica per lo sviluppo dell'area Ceccotti, soddisfatto il sindaco

Tommaso Corvatta 2' di lettura 20/01/2014 - Come programmato, sabato 18 gennaio si è svolta nella sala consiliare del comune di Civitanova Marche la prima assemblea partecipata, con carattere introduttivo, per la destinazione urbanistica dell’Area Ceccotti. Un incontro denso di comunicazioni, condivise per poter giungere alla programmazione di incontri tematici e sopralluoghi di merito.

“Ci riteniamo soddisfatti, l'avvio di questo percorso che intendiamo condividere con la cittadinanza è stato positivo – commenta il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – In questo momento il mio invito è rivolto ai proprietari dell'area, affinché possa essere avviato un dialogo condiviso, in assoluta trasparenza, sul futuro di questo sito strategico per Civitanova Marche. Credo si siano create fortemente le condizioni affinché una ferita profonda nella nostra città venga finalmente sanata.

Questa amministrazione è pronta a dialogare con i privati, che invitiamo ad aderire a questo percorso democratico, a non sentirsi esclusi, anzi ad affiancarci e contribuire attivamente ad una soluzione complessiva dal punto di vista progettuale. Qualcuno all'assemblea di sabato scorso ha espresso il timore che possano esserci delle carte coperte. Non è così, non c'è nulla da nascondere e vogliamo seriamente trovare soluzioni che non possono prescindere dalla partecipazione della cittadinanza. La crisi economica in un certo senso ci favorisce, perché cambia anche le prospettive da parte dei privati. In questo tempo, una marea di volumetrie a destinazione abitative non è più realistica e auspicabile neanche per la proprietà”.

“In questa prima riunione – commenta l'assessore all'urbanistica Francesco Micucci – sono confluiti tutti gli elementi di conoscenza necessari per avere un quadro complessivo della situazione. Seguiranno appuntamenti fissati in base alle priorità che scaturiranno dal dibattito svolto e dai materiali che giungeranno nello spazio dedicato”. Si ricorda che è stata allestita una casella di posta dedicata, iopartecipo@comune.civitanova.mc.it, alla quale inviare contributi e proposte. Sarà così possibile essere presenti nel registro delle proposte, in base alle quali verranno definiti gli incontri e i sopralluoghi nell’area.

Scopo finale del lavoro partecipato sarà quello di giungere a uno o più scenari possibili di assetto dell’area, da consegnare all’Amministrazione comunale. Inoltre tutti i materiali raccolti saranno utilizzati per una mostra creativa e partecipata da realizzarsi in primavera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2014 alle 18:02 sul giornale del 21 gennaio 2014 - 760 letture

In questo articolo si parla di politica, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/XkB





logoEV
logoEV
logoEV