Recanati: il gruppo Recanati a Sinistra presenta una mozione al consiglio comunale

comune di Recanati 2' di lettura 19/01/2014 - Di seguito la mozione presentata dal gruppo "Recanati a sinistra al consiglio comunale.

Premesso
Che da tempo si dibatte in tutta Italia relativamente ai costi della politica e della democrazia;

Visto
Che, relativamente al Comune di Recanati, frequentemente sono apparsi sui quotidiani locali interventi dei vari gruppi politici sull'entità di tali costi;
Che alcuni dei costi della politica e della democrazia, in un qualsiasi Comune italiano, sono difficilmente quantificabili perché non direttamente imputabili al Comune stesso;

Considerato
Che nel sito istituzionale del Comune di Recanati già è presente una sezione relativa alla trasparenza in cui, in particolare, vi sono contenute tutte le dichiarazioni dei redditi e dei patrimoni dei componenti degli organi di indirizzo politico-amministrativo, nonché tutte le indennità di carica percepite dai componenti della Giunta;
Che un obbiettivo di tale assise dovrebbe anche essere quello di migliorare il livello di trasparenza al fine di aumentare il rapporto di fiducia con il cittadino;
Che il suddetto rapporto fiduciario si concretizza anche aumentando il livello di informazione sul sito istituzionale ogni qualvolta se ne presenti l'occasione;

il Consiglio Comunale impegna Sindaco e Giunta

Ad adoperarsi perché nel sito istituzionale del Comune di Recanati vengano inseriti, a partire dall'anno di insediamento di questa Giunta e questo Consiglio Comunale e per tutti gli anni a venire, le informazioni e i dati aggiuntivi seguenti:
1. normativa nazionale vigente relativa alle indennità di carica di Sindaci, Assessori e Presidenti di Consiglio comunale, nonché ai gettoni di presenza dei Consiglieri, dei Comuni tra i 15 mila e 30 mila abitanti;
2. reddito lordo annuo di ogni Consigliere comunale relativamente ai gettoni di presenza;
3. rimborso annuo totale spettante alle aziende private di cui sono lavoratori dipendenti Consiglieri o membri della Giunta che chiedono permessi retribuiti per motivi istituzionali;
4. quantità di permessi retribuiti per motivi istituzionali richiesti da ogni Consigliere o membro della Giunta che sia lavoratore dipendente presso aziende o enti pubblici.


da Massimiliano Politi
Capogruppo Recanati a Sinistra





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2014 alle 22:43 sul giornale del 20 gennaio 2014 - 842 letture

In questo articolo si parla di politica, recanati, massimiliano politi, recanati a sinistra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XhX





logoEV
logoEV