Sono quattro le persone arrestate in flaranza di reato mentre spacciavano eroina coltivata e prodotta in Pakistan. Ampie erano le loro zone di spaccio: dalla Riviera del Conero, alla Val Musone, nei comuni di Loreto, Castelfidardo e Osimo, e perfino ad Agugliano e Polverigi, grazie ad un corriere di fiducia italiano, residente a Polverigi.
Nei prossimi articoli di Vivere a 4 Zampe affronteremo il tema del consumo di carne equina in Italia e dei cosiddetti 'Viaggi senza ritorno': un terribile viaggio di circa duemila kilometri in cui decine di migliaia di cavalli da macello lasciano la Polonia per venire incontro alla morte nei mattatoi italiani.
Stadio “Gino Cannarsa” senza corredo di pubblico per decisione del Giudice Sportivo, in una insolitamente tiepida giornata di fine Novembre: ad affrontarsi sul campo Termoli e Civitanovese, terzultima contro seconda in classifica, entrambe, per opposti motivi, vogliose di fare bene.
Come un macigno la mannaia del Giudice Sportivo si è abbattuta sul Real Citanò: dopo la sconfitta in quel di Montefano, infatti, il comunicato ufficiale ha riservato brutte sorprese per la formazione civitanovese, che dovrà fare a meno del centrocampista Michele Traini per due giornate e del terzino Roberto Marrocco per cinque.
Mercoledì 26 novembre, a partire dalle ore 09,30, presso la sede della Banca di Credito cooperativo di Civitanova Marche, si svolgerà la giornata formativa relativa all'etichettatura alimentare, normativa che entrerà in vigore a partire dal prossimo 14 dicembre 2014. Ad illustrare la normativa sarà il prof. Luca Petrelli.
Mario Martone ed Elio Germano cittadini onorari di Recanati. Lo straordinario successo del film Il giovane favoloso e la collaborazione sviluppata negli ultimi anni ha spinto il Sindaco Francesco Fiordomo e la Giunta ad esaltare il rapporto con il regista e l'attore con la volontà di conferire agli artisti il riconoscimento ufficiale cha li farà entrare di diritto nella grande famiglia recanatese.
Gli insediamenti preistorici scoperti dagli archeologi dimostrano che l'uomo abitava l'area geografica che oggi corrisponde a Civitanova Marche fin dal periodo Paleolitico. Dalla seconda metà del VI secolo a.C. i greci utilizzavano il Mare Adriatico per i loro commerci e la foce del fiume Chienti veniva utilizzata dalle loro navi come approdo.
Fermo, Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Porto Recanati il territorio di spaccio di diverse partite di cocaina ed eroina tagliata male proveniente dall'agro aversano in provincia di Caserta, che le forze dell'Ordine hanno ricondotto ai numerosi casi di gravi malori e promemoria link nel testo: decessi per overdose avvenuti negli scorsi mesi.
Al via domani la Festa dell’albero: anche quest’anno la campagna di Legambiente coinvolgerà comuni, scuole e cittadini. Numerose iniziative in programma che impegneranno oltre 3.000 volontari in tutta la Regione Legambiente: “Il 21 novembre, tutti, alle ore 12, abbracciamo un albero, perché vogliamo più verde e meno cemento”.
E' pronto per la sua terza avventura con la maglia azzurra dopo il mondiale di Seregno e l'europeo di Belves. Paolo Bravi, ingegnere recanatese e presidente della Grottini Team, è sbarcato in Qatar assieme ai compagni di squadra e al commissario tecnico Maurizio Riccitelli per l'ultramaratona che assegnerà il titolo mondiale 2014.
Sabato 15 novembre presso l'Hotel Europa di Torrette di Ancona si è tenuto il convegno 'Progetto soccorso civile per l'eliminazione delle barriere architettoniche', organizzato dalla cellula locale dell'Associazione Luca Coscioni. All'evento hanno partecipato anche i rappresentanti dell'Associazione Disabili in Italia di Civitanova, Renata Ciampa e Guido Bedini.
La nona giornata di serie B appena conclusa ha confermato quanto già visto nella prima parte di questo campionato di boccette. Servidei, Valentino e Donna di Cuori si giocheranno la promozione in serie A, per le altre compagini resteranno solo i due posti rimanenti validi per i play off.