Un grande abbraccio a tutti i lettori di viverecivitanova.it! Siamo molto felici ed onorati di entrare a far parte di questa rubrica che finalmente apre una vetrina sulle realtà musicali della nostra zona. Come primo passo di questa “collaborazione” crediamo che il modo migliore per iniziare sia quello di presentarsi.
da Spaghetti a Detroit
L'hotel Dimorae di Civitanova Marche ospita dal 26 luglio una bellissima esposizione di cartoline storiche dal titolo “Un Pensiero da Porto Civitanova”, con rare immagini del nostro Porto fra la fine dell'800 e la metà del secolo scorso, tutte tratte da cartoline pazientemente ed amorevolmente raccolte da collezionisti locali come Enzo Mosca e Stefano Moscoloni.
'E' fin troppo ovvio ricordare che nessuno, a Civitanova, è stato contento per la dipartita del corso di laurea in mediazione linguistica dell'Università di Macerata. E' corretta però l'interpretazione che nei giorni scorsi ne ha dato il vicesindaco Giulio Silenzi, cioè che sia stata una scelta pretestuosa ed estesa a tutte le sedi esterne dell'università maceratese'.
Dal 3 al 10 agosto il maceratese Bernardo Cecchetti esporrà le sue fotografie presso la Sala “Vincenzo Foresi” del Comune di Civitanova Marche. La mostra, intitolata "Rivisitazione Futurista", sarà inaugurata il 3 agosto, alle ore 19.00 e resterà aperta gli altri giorni nei seguenti orari: ore 20.00 e chiusura alle ore 24.00. Ingresso libero.
Nel pomeriggio premiazione dei contest su Leopardi realizzati da Scritture Brevi. Marco Giallini è stato il protagonista del martedì di Futura. Accolto da una folla di fan in un teatro Annibal Caro gremito, “Er Terribile” di Romanzo criminale e il papà paziente di “Tutta colpa di Freud” ha incantato il pubblico, soprattutto quello femminile, accorso per ascoltarlo.
da Futura Festival
Va in archivio anche la terza giornata di ritiro in quel di Campo di Giove (Aq) per la Civitanovese: giornata fredda, che si è attestata intorno ai 15 gradi, con la seduta di allenamento pomeridiana interamente svolta dai ragazzi agli ordini di mister Mecomonaco sotto una pioggia battente.
“Una risposta concreta alla città”. Concordano Antonio Pettinari, presidente della Provincia di Macerata, e Tommaso Claudio Corvatta, sindaco di Civitanova Marche, nel definire l'intesa, sottoscritta questa mattina in Provincia, per riqualificare, finalmente, l'area dell'ex Liceo scientifico di Fontespina.
dalla Provincia di Macerata
Più di centosettanta ragazzi da nove anni in su provenienti da tutta Italia – Bologna, Milano, Firenze, Napoli, Bari, Lecce, Genova – e dall’estero, Francia e Spagna, da venerdì 1 a sabato 9 agosto partecipano al secondo Campus Civitanova Danza per Domani, un’occasione unica di formazione con i maggiori maestri europei provenienti dalla Scala e dall’Opéra di Parigi.
'In un periodo fervido di eventi ed iniziative culturali nella nostra città, anche alcuni irriducibili hanno voluto dar vita ad una manifestazione non priva di ironia e spettacolarità, come l'affissione di cartelli di via Almirante sovrapposti a quelli originali in diverse vie del territorio comunale'.
da Tommaso Claudio Corvatta
Dopo i successi e l’entusiasmo degli scorsi anni, torna a Lunaria La Compagnia di Musicultura con una nuova produzione de La storia cantata”: “Lavorar Cantando, Canzoni e Canzonette”. L'appuntamento è per giovedì 31 luglio alle ore 21,30 in piazza Giacomo Leopardi con ingresso libero.
dal Comune di Recanati
Visita dell'ambasciatore francese Alain Le Roy al Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo. Accompagnato dall'avvocato Cesare Micheli e dall'imprenditore Adolfo Guzzini, che lo ha ospitato nella sua azienda per conoscere da vicino l'attivita', l'ambasciatore e' stato accolto dal Sindaco e dagli Assessori Tania Paoltroni, Roberta Pennacchioni e Rita Soccio.
dal Comune di Recanati
Martedì 29 luglio, i civitanovesi, svegliandosi, hanno trovato numerose etichette con su scritto 'Via G. Almirante' sopra la segnaletica ufficiale. L'ennesimo gesto polemico nei confronti della maggioranza di centrosinistra che in Comune ha deciso di cancellare il nome del leader del MSI dalla via che ora è intitolata al Nobel per la Pace, Nelson Mandela.
di Arianna Baccani
Un caloroso e lungo applauso ha accolto in un Teatro Rossini gremito in ogni ordine di posti la compagnia Momix protagonista lunedì 28 luglio della terza giornata del festival internazionale Civitanova Danza promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova e AMAT.
Ecco la dichiarazione di Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso, riguardo all'Infinito Festival: 'E’ con particolare soddisfazione che l’amministrazione comunale di Visso annuncia la prima edizione del rinnovato Infinito Festival, un evento di grande spessore culturale che richiama la tradizione leopardiana vissana ma non solo'.
da Comune di Visso
È stato presentato questa mattina a Civitanova Alta, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nel Palazzo Comunale, un accordo tra l’Università di Camerino e la Next Equity Crowdfunding Marche srl, una piattaforma on-line, la prima nelle Marche ad essere autorizzata dalla Consob, che si occupa di equity crowdfunding, una nuova forma di raccolta di capitali che consente agli investitori potenziali di sottoscrivere le azioni e/o le quote di start-up innovative, attraverso portali on-line come Next Equity, diventandone soci a tutti gli effetti.
da UNICAM Università di Camerino
Una delle compagnie più amate al mondo, Momix è la protagonista lunedì 28 e martedì 29 luglio al Teatro Rossini – vicinissimo al sold out - della seconda Notte delle stelle proposta dal festival internazionale Civitanova Danza promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanovae e AMAT.