Dopo Francesco Baccini è la volta di Enrico Ruggeri e Ale e Franz. Il cantautore e i due comici sbarcano a Recanati col loro “C’è un tedesco, un francese, un italiano…”. E' il secondo appuntamento di Lunaria 2014, gli amati incontri di musica e parole organizzati da Musicultura e dal Comune di Recanati con il patrocinio della Provincia di Macerata.
dal Comune di Recanati
Sempre piu' coinvolgente e partecipata Amantica Folk Festival, la kermesse legata alle tradizioni artigianali, musicali e gastronomiche del rione Castelnuovo di Recanati. A testimoniarlo le tantissime presenze registrate lo scorso week end per la sesta edizione che ha richiamato turisti, appassionati, semplici curiosi ma sopratutto giovani.
dal Comune di Recanati
Il Premio Letterario Rai La Giara giunto alla sua terza edizione, ha presentato la nuova terna di giovani narratori al di sotto dei 39 anni, alla presenza del Direttore Generale Luigi Gubitosi, il Direttore di RAI COM Luigi De Siervo e il Direttore Coordinamento Sedi Regionali Rai, Alessandro Zucca.
Un'assemblea pubblica per parlare del bilancio di previsione che sarà proposto nelle prossime settimane all'approvazione del Consiglio comunale. E' la riunione organizzata per mercoledì sera, 23 luglio alle ore 21.30, dall'amministrazione comunale di Civitanova Marche alla sala consiliare di Palazzo Sforza.
Sta per partire la seconda edizione di Futura Festival. Dal 25 luglio al 3 agosto Civitanova Alta si trasforma in una cittadella del festival, alla riscoperta della bellezza e dell'atmosfera intatta del borgo, in un percorso di approfondimento culturale sia scientifico, che filosofico, dedicato al futuro.
di Arianna Baccani
Giovedì 24 luglio alle 17:00 verrà inaugurata la mostra 'Arte e Cibo. Oggetti, dipinti, design dai piceni ai giorni nostri' presso il Teatro Annibal Caro di Civitanova. Alla presentazione ed inaugurazione della mostra interverrà anche il sindaco Tommaso Claudio Corvatta. L'evento, che rientra nella rassegna di Futura Festival, vanta l' 'Adesione del Presidente della Repubblica'.
da Futura Festival
Partecipazione massiccia ed interesse elevatissimo: questi i due aspetti salienti risultati dal focus che la Provincia ha organizzato giovedì nel corso di un consiglio aperto sulle “Problematiche applicative della legge Delrio con riferimento al livello di governo provinciale”. Relatore il prof. Giulio Salerno, direttore del Dipartimento di Economia e Diritto di Unimc ed i ricercatori universitari Massimo Rubechi e Simone Calzolaio.
dalla Provincia di Macerata
Un giovane talento tira l’altro. A pochi giorni dalla chiusura del mercato il Volley Potentino si assicura anche il centrale emiliano Augusto Quarta, nato a Bologna nel ’93 e alto 199 cm. Il nuovo arrivato è cresciuto nelle formazioni giovanili della sua regione, prima con la Gran Zinella Bologna, poi con i pari età della Copra Elior Piacenza per due anni.
da Volley Potentino
Lo scorso numero di 'Vivere a 4 Zampe' abbiamo parlato dei forasacchi. Nel terzo numero, proseguiamo occupandoci di un'altro dei tipici inconvenienti estivi: le zecche. Sono davvero rischiose se infestano i nostri amici a quattro zampe, perché trasmettono numerose malattie. Ecco alcune cose da sapere e accortezze utili.
di Arianna Baccani
Negli scorsi giorni la stampa si è interessata di una delibera di Giunta, assunta dall'ex Amministrazione Ubaldi, che sembra essere scomparsa nel passaggio di testimone alla neo sindaco Sabrina Montali. Ma la nuova Amministrazione sostiene che non è scomparso nulla, semplicemente non era idonea.
di Arianna Baccani
Non erano neanche le 15:00 e l'ultrasettantenne stava aspettando da ore sotto il sole per incontrare una delle ormai numerose prostitute che gravitano nella zona della Pineta a Porto Recanati. Un'altro suo coetaneo arriva con la macchina e gli sfila sotto il naso l'appuntamento. Ecco il motivo di una furiosa baruffa.
di Arianna Baccani
Perdono lo zaino con iPad, 500 euro, carte di credito, documenti e biglietti arerei. La vacanza nelle Marche poteva trasformarsi in un incubo per due turisti inglesi che, dopo la visita all'abbazia Santa Maria a piè di Chienti, si sono accorti di non avere più il loro zaino. Ma, per fortuna, era finito nelle mani giuste.
di Arianna Baccani