17 luglio 2014

...

Mercoledì 23 Luglio ore 21:30 presso l'Arena B. Gigli Porto Recanati si terrà un omaggio a Beniamino Gigli. L'eveto è realizzato con il patrocinio della città di Porto Recanati e della Presidenza del Consiglio della Regione Marche e con la straordinaria partecipazione della regina della lirica nel mondo Katia Ricciarelli



...

Il Direttore Generale Giorgio Bresciani, nel pomeriggio di martedì 15 luglio, ha presentato Daniele Muscariello, Direttore Sportivo; Antonio Mecomonaco, Allenatore; Giampaolo Gorelli, Segretario Generale; promettendo di iniziare un ciclo che si pone come obiettivo quello di raggiungere traguardi importi.


...

Il Comune di Civitanova Marche riattiverà a settembre i corsi di ginnastica yoga per persone over 60 residenti in città, in collaborazione con l'associazione “Yoga Shakti asd”.


...

La fondazione Ant di Civitanova Marche promuove la VII edizione del Concerto pro Ant dedicata quest’anno a “Il mito dell’opera: Anita Cerquetti”, venerdì 18 luglio ore 21,30 al Chiostro Sant’Agostino di Civitanova Alta.


...

Lunedì 14 il vice Presidente del comitato provinciale di Forza Italia, Umberto Marcucci, ha comunicato al Senatore Remigio Ceroni (coordinatore regionale di FI) le proprie dimissioni dagli incarichi diretti del partito. Sostiene di non poter più conciliare l'impegno politico con la professione che svolge.


...

Vivere Civitanova rende pubblica una lettera aperta indirizzata al vicesindaco Giuio Silenzi e scritta da Carlo Lattanzi, il quale intende porre sotto l'attenzione generale le condizioni della strada che collega la zona industriale A alla provinciale per Macerata. Le buche la stanno divorando.




...

Per residenti e turisti rappresentano ormai un appuntamento imprescindibile delle notti di luglio: sono le serate di Lunaria, le amate e affollate notti di spettacolo sotto le stelle in Piazza Leopardi a Recanati, promosse dal Comune di Recanati, col patrocinio della Provincia di Macerata, per la direzione artistica di Musicultura.




...

All'esigenza espressa dal Presidente del Consiglio comunale di avere spazi e personale adeguato per l'Ufficio di Presidenza, il consigliere di centrodestra Giovanni Corallini risponde sostenendo che in passato si sono svolte maggiori assemblee, peraltro senza sentire tali esigenze. Inoltre Corallini addita Costamagna di anteporre esigenze personali all'attività amministrativa; ecco la risposta del Presidente.


...

La croce della Chiesa Cristo Re torna a brillare al proprio posto. Lo scorso novembre era stata sradicata dalle raffiche di vento che avevano causato ingenti danni nel centro Italia, ora è tornata sul campanile della Chiesa.



...

È incentrato sulle “Problematiche applicative della Legge Delrio con riferimento al livello di governo provinciale” il Consiglio provinciale aperto convocato dal presidente Paolo Cartechini per giovedì 17 luglio alle 17.


16 luglio 2014


...

Venerdì 18 luglio torna Sud di Notte, l'iniziativa finalizzata alla promozione turistica della riviera civitanovese seguendo il format delle notti bianche. Il Lungomare Sud, dalle 18:00 fino a tarda notte, si trasformerà in un kilometro e mezzo di isola pedonale in cui regnerà il divertimento.


...

Dopo il successo dello scorso anno, prenderà il via sabato 12 luglio alle ore 17.00 la seconda edizione del progetto Labirinto di Mais nel Comune di Senigallia, realizzato dalla Soc. Coop. H.O.R.T. di Ancona (Spin Off accademico dell’Università Politecnica delle Marche), e sostenuto dall’Amministrazione Comunale attraverso la concessione del patrocinio non oneroso.





...

Nella notte, intorno alle 4:00, un'auto in viale Vittorio Veneto, l'Alfa Romeo del vicesindaco di Civitanova Marche Giulio Silenzi, è andata a fuoco.


15 luglio 2014

...

Martedì 15 luglio, in Piazza XX Settembre a Civitanova Marche si svolgerà lo spettacolo di Giorgio Montanini, comico fermano noto anche al grande pubblico per le sue brillanti performance nel programma “Nemico Pubblico”, da lui scritto ed interpretato, andato in onda su Rai Tre.







...

Il prof. Felici si dimette dal Consiglio d'amministrazione del Centro Studi; anche altri autorevoli studiosi vogliono seguirlo nella sua scelta e chiedono la rifondazione del centro. Le dimissioni del prof. Felici rappresentano un nuovo passaggio problematico per la vita del Centro Nazionale di Studi Leopardiani.




...

Anche la Provincia di Macerata partecipa al seminario nazionale “Una nuova Pac. Montagne di opportunità”, in programma mercoledì 16 luglio a Milano. Lo organizza l'Ente regionale della Lombardia per i servizi all'Agricoltura e alle Foreste (Ersaf) nell'ambito di un progetto europeo che vede la partecipazione di Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Romania, Slovenia e della leadership di Euromontana, l'Associazione europea delle realtà montane con sede Bruxelles, a cui la Provincia ha di recente aderito in occasione della conferenza finale del progetto “Green Mountain”, per lo sviluppo sostenibile delle aree interne e montane del Sud-Est Europa.




14 luglio 2014