Mercoledì 16 luglio, ore 21:30 presso il Lido Cluana, si terrà lo spettacolo prodotto da Musicultura Marche Tour in collaborazione con CNA e Fidimpresa Marche: 'Gabriella Ferri - una voce fuori dal coro'. Lo spettacolo è ideato e diretto da Piero Cesanelli con l'Ensemble musicale 'La Compagnia'.
Venerdì 18 luglio torna Sud di Notte, l'iniziativa finalizzata alla promozione turistica della riviera civitanovese seguendo il format delle notti bianche. Il Lungomare Sud, dalle 18:00 fino a tarda notte, si trasformerà in un kilometro e mezzo di isola pedonale in cui regnerà il divertimento.
Dopo il successo dello scorso anno, prenderà il via sabato 12 luglio alle ore 17.00 la seconda edizione del progetto Labirinto di Mais nel Comune di Senigallia, realizzato dalla Soc. Coop. H.O.R.T. di Ancona (Spin Off accademico dell’Università Politecnica delle Marche), e sostenuto dall’Amministrazione Comunale attraverso la concessione del patrocinio non oneroso.
da Hort
Sabato 19 luglio una vera e propria festa della danza, una full immersion in quest’arte così affascinante che “va ad abitare” tutti i teatri della città per il festival nel festival di Civitanova Danza, giunto alla 21° edizione e promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova e AMAT.
Martedì 29 luglio, alle 21:30, presso il teatro Annibal Caro Futura Festival, officina del domani, organizza una conferenza dal tema 'Genitori e figli di un Paese serio. I rapporti, i conflitti, le speranze e il futuro', curato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Macerata.
da Futura Festival
Martedì 15 luglio, in Piazza XX Settembre a Civitanova Marche si svolgerà lo spettacolo di Giorgio Montanini, comico fermano noto anche al grande pubblico per le sue brillanti performance nel programma “Nemico Pubblico”, da lui scritto ed interpretato, andato in onda su Rai Tre.
Il prof. Felici si dimette dal Consiglio d'amministrazione del Centro Studi; anche altri autorevoli studiosi vogliono seguirlo nella sua scelta e chiedono la rifondazione del centro. Le dimissioni del prof. Felici rappresentano un nuovo passaggio problematico per la vita del Centro Nazionale di Studi Leopardiani.
dal Comune di Recanati
Anche la Provincia di Macerata partecipa al seminario nazionale “Una nuova Pac. Montagne di opportunità”, in programma mercoledì 16 luglio a Milano. Lo organizza l'Ente regionale della Lombardia per i servizi all'Agricoltura e alle Foreste (Ersaf) nell'ambito di un progetto europeo che vede la partecipazione di Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Romania, Slovenia e della leadership di Euromontana, l'Associazione europea delle realtà montane con sede Bruxelles, a cui la Provincia ha di recente aderito in occasione della conferenza finale del progetto “Green Mountain”, per lo sviluppo sostenibile delle aree interne e montane del Sud-Est Europa.
dalla Provincia di Macerata
Ai blocchi di partenza il C.T. Guzzini Challenger, arrivato ormai alla 12° edizione e al suo 27° trofeo. Tennisti di tutto rispetto, campioni della sabbia rossa e del veloce, si sfideranno da lunedì 14 al 20 luglio, in questo, che ormai è diventato un must per recanatesi e non.
Ecco la nota di Sel riguardo alla destinazione d'uso dell'ex Liceo Scientifico: 'Con la variante che si dice di apportare, quanta cubatura sarà destinata all'uso di chi acquista e per farci che cosa? Siccome nel "mattone" e nel cemento non ci sono benefattori, la cosa è tutta da verificare'.
da SEL Civitanova Marche
Il "Comitato per la tutela della salute e dell'ambiente di Potenza Picena”, spontaneamente costituitosi a seguito della presentazione da parte della società PSP srl di un progetto di un nuovo impianto di recupero di rifiuti speciali in c.da Tergi di codesto Comune, ha espresso al riguardo la propria opinione nel comunicato che segue.
da Comitato per la tutela della salute e dell'ambiente
Il prossimo fine settimana del 12 e 13 luglio prenderà il via dalla splendida piazza Giacomo Leopardi la decima edizione della 500 km Audax Vespistico delle Marche, la gara di regolarità in cui gli intrepidi partecipanti si sfideranno su un percorso di circa 500 chilometri distribuiti su tutto il territorio regionale.
dal Comune di Recanati
Tra i protagonisti della Recanatese 2013/2014 non poteva mancare Simone Narducci. Il trentunenne (venerdì è stato il suo compleanno) difensore giallorosso si è guadagnato la conferma per la nuova stagione a suon di ottime prestazioni impreziosite da tre reti in quindici presenze.
da Recanatese Calcio
Il consigliere comunale Livio De Vivo racconta l'incidente di sabato scorso: 'Intorno alla mezzanotte stavo ritornando a Civitanova, quando, all'altezza della gioielleria Cartuccia a Porto Sant'Elpidio, mi e' scoppiato in faccia e sul braccio il liquido e i vapori chimici del radiatore e del motore, ustionandomi'.
da Livio De Vivo