Il mare è il tema della seconda edizione di Rive, il festival ideato da Giorgio Felicetti, che prevede tre giorni di eventi. Il 4, 5 e 6 luglio a Civitanova si parla di ambiente, beni comuni, lavoro, diritti umani, teatro e musica. Inaugurazione il 4 luglio alle 19 con il sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini.
Quattro dei cinque vigili del fuoco finiti in ospedale dopo l'esplosione al silos della falegnameria Glf di Recanati sono usciti e, nonostante lo choc e le lesioni riportate, stanno bene. Ma Roberto Torreggiani, 45enne di Montelupone, è ancora ricoverato in Rianimazione presso l'ospedale di Torrette.
di Arianna Baccani
La Regione busserà alle porte del Ministero per i Beni culturali per evitare che il terzo manoscritto ritrovato dell'Infinito di Leopardi cada in mano ai privati. Lo ha detto l'assessore regionale alla cultura Pietro Marcolini durante la presentazione pubblica dell'importante documento autografo, che si è tenuta mercoledi pomeriggio nell'Aula Magna dell'Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
Dopo la lunga serie di saggi di fine anno scolastico, tornano i concerti del XX Anniversario della Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli. Il violinista Giovanni Verducci e la pianista Caterina Perna, entrambi recanatesi si esibiranno in concerto sabato 21 alle ore 21:15 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia.
da Scuola di Musica Beniamino Gigli
A soli dieci giorni dal Trofeo dell’Amicizia Civitanovese, grande evento di calcio a 11 che vedrà impegnate in un quadrangolare le società di Real Marche, Real Citanò, United e Santa Maria Apparente, è l’estremo difensore Michele Diomedi a tracciare le tappe di avvicinamento a sabato 28 giugno.
da ASD Real Citanò
Gravissimo incidente intorno alle 10:15 di mercoledì mattina presso la falegnameria Gfl in località Squartabue di Recanati. Un silos che bruciava dal mattino è esploso durante l'intervento dei Vigili del Fuoco di Macerata. Cinque i vigili feriti, uno è stato trasportato a Torrette in eliambulanza.
di Arianna Baccani
Debutto prestigioso per la danza targata Marche e Civitanova Danza sabato 21 giugno alla Biennale di Venezia, dove il festival internazionale ospita al Teatro alle Tese Post grammatica la nuova creazione della coreografa Helen Cerina con in scena sei bambini di Civitanova Marche e comuni limitrofi.
Purtroppo ormai giunti all'epilogo e a toccare con mano le assurde politiche di privatizzazione dei beni pubblici. Lo specchio deformante della politica del fare, del falso efficientismo, fa apparire a tanti che privatizzare sia l'unico sistema per salvare il salvabile, ma nella sostanza non è così.
da SEL Civitanova Marche