La Redazione è lieta di invitarvi all'anteprima del film "Smetto quando voglio" che si terrà mercoledì 4 febbraio. Il film uscirà in tutte le sale due giorni dopo, giovedì 6 febbraio. Per avere due inviti, ovviamente gratuiti, è sufficiente lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
Sabato 8 febbraio 2014 si terrà in tutta Italia la XIV Giornata di Raccolta del Farmaco. Recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio nazionale.
La festa di Sant'Antonio Abate a San Pietro e' stata l'occasione per presentare i lavori realizzati dai volontari della parrocchia grazie al materiale messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale che hanno permesso di ricoprire con il sintetico il campetto di calcio e aggiungere a questo un campo da pallavolo.
Verranno consegnati sabato 1 febbraio, a partire dalle ore 10 presso Villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio, i diplomi per i ragazzi che hanno preso parte ai corsi di alta formazione nel settore Moda Calzature dell’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy.
Si terrà sabato prossimo (1 febbraio), all ore 12 presso la sala Giunta del Palazzo Municipale, il Consiglio Comunale con il quale verrà ratificata l’adesione del Comune di Potenza Picena all’Associazione turistica “Riviera del Conero” e verrà votata l’approvazione dello Statuto.
Smetto quando voglio sarà in tutte le sale cinematografiche giovedì 6 febbraio. I lettori di Vivere potranno vederlo in anteprima e gratis martedì 4 febbraio. Tutto quello che dovete fare per avere due inviti è lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
E anche quest’anno è tutto pronto per aprire le porte del Teatro Mugelllini al pubblico dei più piccini. Nel cartellone della stagione teatrale 2013/2014 l’amministrazione comunale, con forte motivazione, ha inserito una serie di produzioni espressamente rivolte a loro (ma non solo!) nella collaudata formula domenicale e pomeridiana, con inizio alle ore 17.30, ingresso gratuito per i bambini e biglietto di 5 euro per l’adulto accompagnatore.
A seguito di uno scambio di opinioni avvenuto il 21 gennaio, i sindaci dei comuni insistenti nel medesimo ambito territoriale sociale Tommaso Claudio Corvatta (Civitanova Marche), Mario Lattanzi (Monte San Giusto), Stefano Cardinali (Montecosaro), Carlo Carnevali (Montefano), Giuseppe Ripani (Montelupone), Stefano Montemarani (Morrovalle), Rosalba Ubaldi (Porto Recanati), Sergio Paolucci (Potenza Picena), Francesco Fiordomo (Recanati), rilevano la persistenza di uno stato di confusione e di iniquità nel sistema della tassazione locale, accentuato dalle disposizioni per l'anno in corso.
Stanno per iniziare i lavori di sistemazione di marciapiedi, aree di sosta e aree pedonali in localita' Romitelli. Nei mesi scorsi il Consiglio Comunale aveva sistemato una serie di problematiche urbanistiche che risalivano agli anni settanta raggiungendo un positivo accordo con diversi privati.
Una targa in marmo per ricordare i luoghi in cui, in altre epoche, vennero segregati gli ebrei. E' il gesto simbolico col quale l'Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha voluto ricordare lunedi, in occasione del Giorno della memoria, lo sterminio degli ebrei.
Lunedì nel palazzo del Governo si è svolta la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti, concesse ai sensi della legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. 1, commi 1271-1276.
In merito al regolamento per le unioni civili, annunciato e non ancora portato in consiglio comunale, sono opportune alcune considerazioni. Non aver affrontato ad oggi questo tema non significa averlo dimenticato, o esser venuti meno alla convinzione che si tratti di una doverosa battaglia di civiltà. Due questioni hanno oggettivamente procrastinato la trattazione.
Dopo il placet del vice ministro dello Sviluppo Economico Antonio Catricalà, sollecitato da un'interrogazione parlamentare, per Beta SpA, proprietaria dei marchi di TVRS Canale 11 e TVRS Marche Canale 111, è arrivato anche quello della Commissione Europea che ha ulteriormente certificato la regolarità della procedura con la quale la società stessa risulta “legittimata a svolgere sia l'attività di fornitore di servizi media sia quella di operatore di rete”.
Da Tvrs
Domenica scorsa è andata in scena “La presidentessa”, commedia presentata dalla Filodrammatica Piorachese di Pioraco nell’ambito del cartellone de “LE ONDE DEL DIALETTO”, rassegna organizzata dalla Compagnia Teatrale Valenti di Treia in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Potenza Picena.
Martedì 4 febbraio si chiuderà la prima fase del Progetto RE.F.I.L. (REcanati Formazione Inserimento Lavorativo), iniziativa dell'amministrazione comunale che mira ad offrire una risposta concreta alla disoccupazione giovanile e all’uscita dal mercato del lavoro degli over 35.
Martedì 4 febbraio 2014, alle 20.00, presso il cinema Capitol di Civitanova Marche, in diretta via satellite e in alta definizione dal Teatro Regio di Torino, Madama Butterfly di Giacomo Puccini apre al nuovo anno il sipario de La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema. I primi 5 commentatori riceveranno un invito gratuito ciascuno.
dagli Organizzatori
La Redazione è lieta di invitarvi all'anteprima del film "Smetto quando voglio" che si terrà mercoledì 4 febbraio. Il film uscirà in tutte le sale due giorni dopo, giovedì 6 febbraio. Per avere due inviti, ovviamente gratuiti, è sufficiente lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sabato 8 febbraio 2014 si terrà in tutta Italia la XIV Giornata di Raccolta del Farmaco. Recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio nazionale.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Domenica all’insegna dei più piccoli con la rassegna “A teatro con mamma e papà”. Domenica (2 febbraio) alle 17 al Teatro Annibal Caro va in scena “Macchie Bizzarre”, spettacolo di musica e disegno dal vivo con Vito Baroncini e Alessandro Palombella.
www.teatrodelcanguro.it
La festa di Sant'Antonio Abate a San Pietro e' stata l'occasione per presentare i lavori realizzati dai volontari della parrocchia grazie al materiale messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale che hanno permesso di ricoprire con il sintetico il campetto di calcio e aggiungere a questo un campo da pallavolo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Verranno consegnati sabato 1 febbraio, a partire dalle ore 10 presso Villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio, i diplomi per i ragazzi che hanno preso parte ai corsi di alta formazione nel settore Moda Calzature dell’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy.
www.provincia.fermo.it
Dopo gli ampi consensi e le numerose attestazioni di stima dell’anno scorso, l’Istituto Comprensivo “Badaloni” organizza sabato 1 febbraio un pomeriggio di scuole aperte, dalle 16 alle 19,30.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si terrà sabato prossimo (1 febbraio), all ore 12 presso la sala Giunta del Palazzo Municipale, il Consiglio Comunale con il quale verrà ratificata l’adesione del Comune di Potenza Picena all’Associazione turistica “Riviera del Conero” e verrà votata l’approvazione dello Statuto.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Dopo la sistemazione dei piazzali e la riqualificazione del Belvedere, di Porta Cerasa e di Porta San Filippo, l'Amministrazione Comunale prosegue nella sistemazione di alcune aree del centro storico.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Smetto quando voglio sarà in tutte le sale cinematografiche giovedì 6 febbraio. I lettori di Vivere potranno vederlo in anteprima e gratis martedì 4 febbraio. Tutto quello che dovete fare per avere due inviti è lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E anche quest’anno è tutto pronto per aprire le porte del Teatro Mugelllini al pubblico dei più piccini. Nel cartellone della stagione teatrale 2013/2014 l’amministrazione comunale, con forte motivazione, ha inserito una serie di produzioni espressamente rivolte a loro (ma non solo!) nella collaudata formula domenicale e pomeridiana, con inizio alle ore 17.30, ingresso gratuito per i bambini e biglietto di 5 euro per l’adulto accompagnatore.
www.comune.potenza-picena.mc.it
A seguito di uno scambio di opinioni avvenuto il 21 gennaio, i sindaci dei comuni insistenti nel medesimo ambito territoriale sociale Tommaso Claudio Corvatta (Civitanova Marche), Mario Lattanzi (Monte San Giusto), Stefano Cardinali (Montecosaro), Carlo Carnevali (Montefano), Giuseppe Ripani (Montelupone), Stefano Montemarani (Morrovalle), Rosalba Ubaldi (Porto Recanati), Sergio Paolucci (Potenza Picena), Francesco Fiordomo (Recanati), rilevano la persistenza di uno stato di confusione e di iniquità nel sistema della tassazione locale, accentuato dalle disposizioni per l'anno in corso.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
L’Agenzia delle Entrate torna a Recanati. È stato siglato lunedi un protocollo d’intesa fra l’amministrazione finanziaria e il comune marchigiano per l’apertura di uno sportello decentrato.
dall'Agenzia delle Entrate
marche.agenziaentrate.it
Stanno per iniziare i lavori di sistemazione di marciapiedi, aree di sosta e aree pedonali in localita' Romitelli. Nei mesi scorsi il Consiglio Comunale aveva sistemato una serie di problematiche urbanistiche che risalivano agli anni settanta raggiungendo un positivo accordo con diversi privati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Una targa in marmo per ricordare i luoghi in cui, in altre epoche, vennero segregati gli ebrei. E' il gesto simbolico col quale l'Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha voluto ricordare lunedi, in occasione del Giorno della memoria, lo sterminio degli ebrei.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Da martedi Civitanova dà il via alla nuova generazione del digitale. Al cinema Rossini sarà possibile assistere gratuitamente, alle 21, alla proiezione cinematografica del 4K, con il film “Hunger Games. La ragazza di fuoco”.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Lunedì nel palazzo del Governo si è svolta la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti, concesse ai sensi della legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. 1, commi 1271-1276.
Dopo aver chiuso la lunghissima e triste vicenda della Cooperativa Le Grazie, via ai lavori per la rigenerazione di uno dei quartieri piu' popolosi di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
In merito al regolamento per le unioni civili, annunciato e non ancora portato in consiglio comunale, sono opportune alcune considerazioni. Non aver affrontato ad oggi questo tema non significa averlo dimenticato, o esser venuti meno alla convinzione che si tratti di una doverosa battaglia di civiltà. Due questioni hanno oggettivamente procrastinato la trattazione.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Nella mattinata di lunedì 27 gennaio presso il Palazzo della Prefettura di Macerata si è svolta la cerimonia ufficiale per la consegna di Medaglie d’onore a potentini deportati e internati nei lager nazisti dopo l’8 settembre 1943.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Un momento culturale e didattico che valga da insegnamento specialmente per le nuove generazioni, per ricordare, riflettere e non dimenticare.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Dopo il placet del vice ministro dello Sviluppo Economico Antonio Catricalà, sollecitato da un'interrogazione parlamentare, per Beta SpA, proprietaria dei marchi di TVRS Canale 11 e TVRS Marche Canale 111, è arrivato anche quello della Commissione Europea che ha ulteriormente certificato la regolarità della procedura con la quale la società stessa risulta “legittimata a svolgere sia l'attività di fornitore di servizi media sia quella di operatore di rete”.
Da Tvrs
Scontro mortale nella notte tra sabato e domenica lungo la superstrada 77, tra Montecosaro e Morrovalle.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Domenica scorsa è andata in scena “La presidentessa”, commedia presentata dalla Filodrammatica Piorachese di Pioraco nell’ambito del cartellone de “LE ONDE DEL DIALETTO”, rassegna organizzata dalla Compagnia Teatrale Valenti di Treia in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Potenza Picena.
Martedì 4 febbraio si chiuderà la prima fase del Progetto RE.F.I.L. (REcanati Formazione Inserimento Lavorativo), iniziativa dell'amministrazione comunale che mira ad offrire una risposta concreta alla disoccupazione giovanile e all’uscita dal mercato del lavoro degli over 35.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Lunedì 27 gennaio l'Amministrazione comunale di Civitanova Marche celebra la giornata della memoria per le vittime dell'Olocausto. Il programma partirà alle ore 12, a Civitanova Alta, con la deposizione di una corona di alloro in Vicolo della Luna, ex ghetto ebraico.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Uno scoop costruito spostando una pesante tavola di legno che era stata posizionata insieme ad un'altra tavola verticale (rimossa anche questa a forza) per delimitare un loculo dove riposa un defunto deceduto nel 1947.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Martedì 4 febbraio 2014, alle 20.00, presso il cinema Capitol di Civitanova Marche, in diretta via satellite e in alta definizione dal Teatro Regio di Torino, Madama Butterfly di Giacomo Puccini apre al nuovo anno il sipario de La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema. I primi 5 commentatori riceveranno un invito gratuito ciascuno.
dagli Organizzatori
Cinque uomini sono stati arrestati, durante la notte, dai Carabinieri della Compagnia Civitanovese nel corso di una serie di servizi finalizzati al contrasto dei furti.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il personale del Commissariato di Civitanova ha denunciato due cittadini magrebini per il reato di ricettazione perchè trovati in possesso di materiale rubato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Soprintendente regionale ai beni architettonici e paesaggistici, arch. Stefano Gizzi, insieme all'arch. Alberto Mazzoni, sono stati giovedì mattina a Civitanova Marche per visionare alcuni edifici della città.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it