IN EVIDENZA
Il Tar, Tribunale Amministrativo Regionale, ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Potenza Picena contro l'autorizzazione rilasciata dalla Regione Marche per la costruzione della centrale a biogas (da 999 kwe) in contrada Marolino.
www.comune.potenza-picena.mc.it
La polemica che si è sviluppata intorno all’attuazione del progetto “Family Card” montata dal centro destra di Recanati si è avvalsa di toni e contenuti tipici del più scontato dei qualunquismi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Controllo all'Hotel House di Porto Recanati. I carabinieri della locale stazione hanno rinvenuto e sequestrato ½ kilogrammo di marijuana e materiale da confezionamento, soldi per 8 mila euro, telefoni cellulari di dubbia provenienza e orologi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il progetto “RE.F.I.L. (Recanati Formazione Inserimento Lavorativo)” nasce su impulso dell’amministrazione comunale come tentativo di offrire una risposta concreta alla disoccupazione giovanile e all’uscita dal mercato del lavoro degli over 35.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L’Architetto Sandro Polci ha avviato le procedure per una fase di ascolto e idee per il nuovo Piano dell’ex area Ceccotti. L’architetto Sandro Polci è stato scelto con una nomina fiduciaria mentre era possibile seguire altri percorsi magari più competitivi fra studi professionali.Una competizione che guardasse con favore magari giovani professionisti.
Punti di forza del territorio, ma anche criticità, sono stati presi in esame l'altro pomeriggio durante l'incontro in Provincia tra il presidente Antonio Pettinari e Leucio Porto, nuovo questore di Macerata, insediato in sostituzione di Roberto Gentile.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Va versata entro il 31 gennaio alla Regione Marche (e non alla Provincia) la tassa di 92,96 euro per rinnovare l'autorizzazione alla raccolta dei tartufi nel 2014.
www.regione.marche.it
E' partito venerdì pomeriggio, con l'incontro svolto in sala giunta con i rappresentanti delle associazioni di categoria, il percorso di progettazione partecipata avviato dall'Amministrazione comunale per la ridefinizione urbanistica dell'area Ceccotti.
www.comune.civitanova.mc.it
Il personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dalla corte d’appello di Perugia, ha tratto in arresto un 50enne campano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Promuovere la competitività e l'occupabilità dei giovani, sviluppando in particolare competenze nel campo delle risorse naturali, dei prodotti tipici e dell'agricoltura.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sono riprese regolarmente e senza intoppi le lezioni per gli alunni della scuola media presso la scuola elementare di via dello Sport dove sono state allestite le aule e i locali didattici in seguito alla chiusura della scuola media di via Le Grazie.
www.comune.potenza-picena.mc.it
La discesa della befana dalla Torre del borgo ha ufficialmente chiuso le manifestazioni natalizie promosse dal Comune di Recanati assieme ai commercianti del centro storico e al mondo dell'associazionismo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si intensifica l'impegno dell'amministrazione comunale a sostegno della famiglia. Dopo l'introduzione del bonus bebe' e della Family Card per le famiglie numerose con tre o più figli, l'amministrazione Fiordomo ha deciso di estendere la Family Card alle famiglie con due figli dando seguito al progetto elaborato due anni fa che prevedeva un primo intervento per le 289 famiglie con tre o più figli a carico da 0 a 26 anni e la successiva estensione alle 1300 famiglie recanatesi con due figli.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Iole Folchi Vici D'Arcevia, Chiara Forconi e Roberta Fabiani. Sono le vincitrici del concorso pubblico per esami indetto dal Comune di Recanati, per l'assunzione di tre unità a tempo indeterminato con il profilo professionale di Istruttore tecnico - cat. C, posizione economica C1 -.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
A Porto Recanati non vi è solo la variante del Burchio a rappresentare un violento attacco al territorio, con la prevista cementificazione di 34 ettari della collina nel quartiere Montarice, alla quale si sono finora opposti 636 cittadini firmatari di una mozione, il comitato di quartiere ed altri soggetti politici ed associativi, in una area considerata a rischio idrogeologico dal PAI ed in parte di interesse archeologico.
da Italia Nostra - Marche
www.italianostra.org
Parte il percorso di progettazione partecipata per lo sviluppo dell'area Ceccotti. Si svolgerà infatti venerdì 10 gennaio, alle ore 15.30 presso la Sala giunta, un incontro con le organizzazioni di categoria per avviare un dialogo che porti ad un disegno condiviso di sviluppo sociale, economico ed imprenditoriale della zona.
www.comune.civitanova.mc.it
Rigettiamo al mittente le accuse ricevute dalla Federazione di Centrodestra in merito ai materiali utilizzati nelle opere di urbanizzazione della Civita Park, secondo la quale l'Amministrazione comunale non avrebbe fatto quanto di sua competenza.
www.comune.civitanova.mc.it
Il nuovo anno si apre con una novità importante per il Comune di Potenza Picena: l’ingresso nel circuito turistico dell’Associazione della “Riviera del Conero”.
www.comune.potenza-picena.mc.it
I senatori e i deputati di centrosinistra eletti nella Marche Silvana Amati, Camilla Fabbri, Mario Morgoni, Francesco Verducci (Pd), Riccardo Nencini (Psi), Maria Paola Merloni (Per L'Italia), Alessia Morani, Luciano Agostini, Maria Stella Bianchi, Peirgiorgio Carrescia, Emanuele Lodlini, Irene Manzi, Marco Marchetti, Paolo Petrini (Pd) e Lara Riccatti (Sel) hanno scritto al presidente del Consiglio regionale delle Marche Vittoriano Solazzi e, per conoscenza, al Presidente della Regione Gian Marco Spacca, per chiedere un intervento pubblico di censura contro il consigliere regionale di Fi Enzo Marangoni.
Sabato 11 gennaio la stagione dei Teatri di Civitanova promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT torna al Teatro Annibal Caro con un atteso appuntamento con l’amatissima Anna Marchesini che racconta – con l’ausilio delle musiche eseguite dal vivo – Cirino e Marilda non si può fare.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La statua di San Giuseppe del presepe posto in piazza Giacomo Leopardi è stato decapitato e poi abbandonato in piazza.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E’ in via di ultimazione il trasloco delle aule della scuola media di via Le Grazie, chiusa nelle scorse settimane perché non in linea con i requisiti di antisismicità, presso le scuole elementari di via dello Sport.
www.comune.potenza-picena.mc.it
E' stato ritrovato morto, nei pressi della stazione ferroviaria di Civitanova, il 57enne scomparso da casa lo scorso 13 dicembre.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In occasione della chiusura della mostra dedicata ai giovani artisti marchigiani, allestita presso la Sala Multimediale San Francesco di Civitanova Marche Alta e realizzata nell'ambito della Biennale organizzata dal Comune di Civitanova, pubblico e artisti sono invitati lunedì 6 gennaio 2014, alle ore 18, all'incontro/intervista/dibattito condotto da Manuela Cerolini e Claudio Nalli sui temi dell'arte.
www.comune.civitanova.mc.it
Sul nuovo Centro di Raccolta rifiuti di Squartabue non siamo davanti all'ennesima fesseria dell'Amministrazione, ma di fronte al raggiungimento dell'ennesimo obiettivo ed alla solita barzelletta dell'opposizione la quale, priva di argomenti seri e proposte per la città, non ne azzecca una.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Befane ballerine, spazzacamini e trampolieri per l'appuntamento di sabato 4 gennaio, alle ore 17,30, in piazza XX Settembre sotto il grande albero di Natale.
www.comune.civitanova.mc.it
E' la prima nata del 2014 nelle Marche e probabilmente anche in Italia.Si chiama Emma ed è nata un minuto dopo mezzanotte all'ospedale di Fermo.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
L'Arma dei Carabinieri compie nel 2014 il suo secondo secolo di vita. Era ancora lontano l'appuntamento col Bicentenario quando, nel 2011, il Comando Generale affidò ad una serie di quattro Calendari - questo è il conclusivo - il compito di tratteggiare le tappe salienti della nostra storia, tutta vissuta con la forza, la determinazione e la generosa abnegazione da sempre presenti nello spirito del Carabiniere.
da Comando dei Carabinieri
Compagnia di Civitanova Marche
L'Arma dei Carabinieri compie nel 2014 il suo secondo secolo di vita. Era ancora lontano l'appuntamento col Bicentenario quando, nel 2011, il Comando Generale affidò ad una serie di quattro Calendari - questo è il conclusivo - il compito di tratteggiare le tappe salienti della nostra storia, tutta vissuta con la forza, la determinazione e la generosa abnegazione da sempre presenti nello spirito del Carabiniere.
dalla Compagnia dei Carabinieri
Inizio dell’anno all’insegna della musica. Appuntamento il primo gennaio 2014, alle 18, nell'Auditorium Sant'Agostino di Civitanova Alta con il duo violino e chitarra composto da Serena Cavalletti e Giacomo Palazzesi.
www.comune.civitanova.mc.it
Come da tradizione i volontari della Prociv-Arci di Civitanova hanno accompagnato Babbo Natale nella consegna dei doni presso l’ospedale locale, in collaborazione con lo staff del reparto pediatria.
www.comune.civitanova.mc.it