SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > POLITICA

comunicato stampa
Recanati, l'amministrazione comunale: 'Non faremo pagare ai cittadini l'eventuale ripristino di parte dell'Imu'

2' di lettura
887

Imu
Quasi tutti i Comuni italiani sono alle prese oramai da anni con le bizze, le contraddizioni, il pressappochismo e l'improvvisazione dei governi nazionali.

E' una specie di tiro al piccione contro i comuni. Tagli su tagli, in ogni settore, senza criteri. Presunta semplificazione che aumenta la burocrazia, le procedure amministrative, i tempi e lo stress dei cittadini. Nelle ultime settimane siamo riusciti a sventare l'aumento della tassa sui rifiuti evitando all'ultimo minuto il passaggio a Tares. Per questo siamo in ritardo nella consegna dell'ultimo bollettino e la scadenza del 16 per il pagamento e' prorogata di qualche giorno.

L'unico inconveniente, che non possiamo evitare, sono i 30 centesimi a metro quadro che lo Stato impone. Sull'Imu siamo alla farsa. E' diventato il manifesto dell'opportunismo e dell'ipocrisia. L'hanno tolta per farsi belli, per imposizione di un gruppo politico, in un balletto di promesse, oggi si, domani no, dopo domani forse, poi ancora si ma non per l'intera quota. Una barzelletta, che pero' non fa ridere, fa piangere e fa arrabbiare. Se il Governo non rivede gli ultimi provvedimenti anche a Recanati dovremo versare una quota di Imu a gennaio. Non possiamo farci niente, ubbidiamo alla legge pur non condividendola e contestiamo fortemente questo modo di fare ondivago, poco serio e poco rispettoso.

Cercheremo pero' in ogni modo di venire incontro ai recanatesi qualora il Governo non torni sui suoi passi. Mi sento pertanto di tranquillizzare i concittadini, troveremo il modo di varare un provvedimento sociale che vada incontro ai proprietari di abitazioni non di lusso, frutto di anni e anni di sacrifici, di mutui ventennali estinti a fatica, di liquidazioni utilizzate per un piccolo investimento. Questo valore sociale della casa, gia' tutelato con l'aliquota minima per la prima abitazione e l'esenzione di 100 euro per chi ha il mutuo, verra' riconosciuto anche nella malaugurata ipotesi che non si utilizzino i pochi giorni a disposizioni per cancellare questa fregatura.



Imu