SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Nuovo anno scolastico: il saluto del presidente Pettinari

3' di lettura
632

Antonio Pettinari
Nel giorno d'inizio del nuovo anno scolastico, rivolgo agli studenti, ai dirigenti scolastici e al personale docente e non docente un saluto ed un augurio di buon lavoro, con l'auspicio che possano ottenere, da questo sempre affascinante percorso, le migliori soddisfazioni.

Quest'anno c'è un motivo di ulteriore soddisfazione: siamo riusciti, dopo anni, nell'intento di restituire agli studenti di Camerino una normale sede scolastica. Si è trattato di un percorso difficile, di una vera e propria odissea, ma finalmente questi studenti si sono riappropriati della loro scuola grazie all'impegno, alla determinazione, al sacrificio e alla fiducia che tante persone hanno messo a disposizione per ultimare i lavori.

In un tempo in cui è difficile anche l'ordinaria amministrazione, essere riusciti in questa impresa è un segnale, forte e chiaro, di quello che la volontà e l'impegno possono realizzare.
Vorrei portare questa esperienza ad esempio, per dire ai ragazzi che, nella scuola come nella vita, la volontà di fare trionfa anche sugli ostacoli. A Camerino abbiamo assistito ad un “miracolo” che si è compiuto grazie ad un impegno costante, determinato ed alacre.

Il nuovo Campus, che non risolve certo tutte le problematiche legate all'Edilizia scolastica della provincia, serva però a capire che cosa può produrre l'impegno: quando si assume un impegno, e lo studio è un impegno, occorre crederci, non mollare, insistere anche di fronte alle difficoltà per centrare l'obiettivo. La scuola è un percorso che va oltre l’apprendimento delle nozioni, per spingersi all'acquisizione di uno stile di vita; per questo gli anni dello studio vanno considerati come un periodo costruttivo per gettare le fondamenta del domani.

Auguro ai ragazzi che questo anno scolastico sia un'occasione di crescita per diventare domani donne e uomini capaci di assumersi responsabilità per il bene della società.
Agli insegnanti, che hanno un delicatissimo compito, auguro di poter continuare a svolgere la loro professione con dignità e passione, attraverso un costante aggiornamento, oggi sempre più necessario per rispondere alle domande di una società in forte cambiamento.

Buon lavoro ai dirigenti, essenziali nell'azione educativa della scuola; essi sanno il duro impegno di rendere ottimale un servizio pur con risorse che non sempre sono soddisfacenti.
Buon lavoro a tutti gli operatori scolastici, figure importanti per un corretto funzionamento di ogni Istituto, e un grazie per la dedizione chi da quest'anno hanno cessato il suo lavoro nella scuola. L’augurio, infine, che mi sembra necessario rivolgere anche a coloro che hanno le responsabilità di guidare il nostro Paese, è quello di reperire e non tagliare le risorse e le energie per contribuire a realizzare una scuola sempre più vicina ai bisogni e alle esigenze della comunità e del nostro territorio, in primo luogo dei giovani.

Buon anno scolastico a tutti!



Antonio Pettinari