Recanati: riduzione delle tariffe mensa e trasporto scolastico per l'anno 2013/2014

La riduzione delle tariffe è proporzionale al reddito delle famiglie ed è così calcolata:
- esonero al 75% ( il 25% della tariffa a carico dell’utente) – limite ISEE 5.749,90 euro;
- esonero al 35% ( il 65% della tariffa a carico dell’utente) – limite ISEE 8.624,85 euro;
- nella fasce ISEE intermedie tra € 5.749,90 e € 8.624,85 la riduzione sarà attribuita in modo proporzionale.
La richiesta di esonero, redatta utilizzando lo schema di domanda disponibile presso l’Ufficio dei Servizi Sociali nonché al sito del Comune di Recanati http://www.comune.recanati.mc.it, va presentata all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Recanati (aperto lunedì, mercoledì e venerdì 10.00/15.30, martedì e giovedì 10.00/19.00 e sabato 9.00/13.00 - Tel. 071/7587303) oppure inviata a mezzo PEC all’indirizzo comune.recanati@emarche.it entro il 7 settembre 2013. Alla domanda deve essere allegata la fotocopia del documento di identità o del permesso di soggiorno del richiedente, nonché l’attestazione ISEE o la Dichiarazione sostitutiva unica (scaricabile dal sito INPS) riferite ai redditi 2012.
Le domande incomplete o che non presentino tutti gli elementi richiesti verranno rigettate qualora, dopo aver effettuato richiesta di integrazione, gli utenti non provvederanno alla stessa con termine assegnato di almeno 7 giorni.
La richiesta di esonero parziale può essere effettuata alternativamente per il servizio mensa o per il trasporto scolastico ed è pertanto esclusa la possibilità di cumulo di entrambi i benefici.
Per sopraggiunte necessità legate alla perdita del posto di lavoro e a prescindere dal reddito ISEE, le famiglie hanno la facoltà di presentare domanda straordinaria di esonero ed in tal caso il Dirigente dell’Area Servizi Sociali, sentita la Giunta, potrà ammettere il richiedente all’esonero totale o parziale, analizzando il singolo caso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2013 alle 15:48 sul giornale del 02 agosto 2013 - 2444 letture
In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati, mense scolastiche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Qbv
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"