Recanati: nuovi servizi per gli anziani soli

1' di lettura 31/07/2013 - Si e' nuovamente riunita la Consulta della Solidarieta', luogo d'incontro e di confronto tra l'Amministrazione e l'associazionismo recanatese in tutte le sue espressioni. Insieme al Sindaco Fiordomo, Don Giovanni Latini, che da oltre due anni affianca il primo cittadino nell'elaborazione di idee per il sociale.

E' stato illustrato il progetto dell'Inpdap che sostiene le famiglie che curano anziani e disabili, un progetto che si sviluppa coinvolgendo diversi Comuni. Quindi si e' parlato di disagio, di famiglie in difficolta' e di una iniziativa per gli anziani che abitano soli, che a Recanati sono quasi 1000. Nelle prossime settimane verranno censiti grazie all'impegno dell'associazionismo per capire le difficolta' che incontrano, i servizi dei quali avrebbero bisogno, in che modo possono continuare ad essere protagonisti.

Successivamente si decidera' insieme quali sono gli interventi necessari. Si e' parlato anche di un servizio mensa. Non mensa dei poveri, che avrebbe una connotazione negativa ed esporrebbe ad una specie di schedatura. Si trovera' un sistema organizzativo che tuteli chi si trova in difficolta', anche per far emergere quelle situazioni di disagio che altrimenti rimangono nascoste per pudore, per paura.

Per discutere questo argomento il Sindaco ha invitato i parroci, in particolare chi ha attivato un servizio Caritas come la Parrocchia Cristo Redentore (era presente Don Rino), Santa Maria della Pieta' del Rione Le Grazie e San Francesco, Rione Mercato. Insieme si troveranno le soluzioni più pratiche e dirette. Intanto per il mese di agosto le assistenti sociali del Comune saranno a disposizione tutti i giorni per gli anziani soli che avessero la necessita' di informazioni, consigli, aiuto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2013 alle 18:33 sul giornale del 01 agosto 2013 - 602 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/P0s