Recanati: si chiude la vicenda Acciarrini

Il Tar non concesse la sospensiva, valutando l'insussistenza del pericolo di danno grave e irreparabile. Ma il Consiglio di Stato, verso il quale si appello' il condominio, concesse la sospensiva nel marzo del 2009. L'Amministrazione Fiordomo, subentrata quando la vicenda era sfociata in un duro contenzioso, ha cercato di trovare una sintesi tra le parti con l'obiettivo di riqualificare Piazzale Acciarrini, che ha bisogno di interventi su fondo stradale, area parcheggi e area verde. Pertanto, dopo mesi e mesi di incontri, assemblee, lavoro dei rispettivi legali, si e' arrivati alla sottoscrizione dell'accordo transattivo che la Giunta sottopone mercoledì al Consiglio Comunale per l'approvazione, con il consenso di tutte le famiglie del Condominio Acciarrini. La Ritagli accetta di trasferire le urbanizzazioni al Comune terminandole con un intervento di 27 mila euro più iva da effettuare entro dicembre per riqualificare l'area.
"Una procedura estenuante che grazie alla caparbieta' dell'Amministrazione, in particolare degli assessori Biagiola e Taddei che ringrazio, e all'impegno della struttura comunale giunge ad una conclusione positiva- afferma il Sindaco Francesco Fiordomo-. Stiamo via via chiudendo vicende di 20, 30, 40 anni fa, questioni complesse, che hanno provocato mille problemi ma che soprattutto ci hanno consegnato situazioni di abbandono e degrado. Ora nel giro di pochi mesi anche Piazzale Acciarrini, peraltro dedicato ad un grande recanatese che con l'occasione faremo conoscere meglio, sara' sistemato secondo un progetto condiviso con i residenti, ancora una volta coinvolti per realizzare l'obiettivo di una partecipazione democratica piena".

Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2013 alle 18:11 sul giornale del 30 luglio 2013 - 679 letture
In questo articolo si parla di recanati, Comune di Recanati
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/P4z
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"