SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > POLITICA

comunicato stampa
Recanati: il Sindaco invita Papa Francesco

2' di lettura
896

Sono state diffuse in tutto il mondo le immagini e le parole pronunciate in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria al Cardinale Angelo Comastri.

Erano infatti presenti giornalisti della Radio Vaticana e della CTV, emittente cattolica con milioni di ascoltatori in tutto il mondo, specie nell'America Latina. Una ulteriore promozione per la nostra citta' che, favorita dalla vicinanza del Santuario di Loreto e da alcune fortunate coincidenze storiche, vuole ora lavorare con maggiore impegno sul turismo religioso.

Le dimissioni di Papa Benedetto e la successiva investitura di Papa Francesco hanno gia' portato il nome di Recanati a livello internazionale. Nella Cattedrale di San Flaviano è sepolto infatti Papa Gregorio XII, che per oltre quattro secoli è stato l'ultimo pontefice ad aver rinunciato al Ministero Petrino. A rinverdire la sua storia che fonda le radici in pieno scisma d'occidente, sono state le recenti dimissioni di Papa Benedetto XVI.

Non lontano dalla Cattedrale è sepolto un altro personaggio molto importante nella storia della cristianità. Nella Chiesa di San Vito si trova infatti la tomba di padre Nicolàs Bobadilla, fondatore con Ignazio de Loyola della compagnia di Gesù alla quale appartiene l'attuale Papa Francesco. Costretto a rifugiarsi in Italia per il suo rifiuto di obbedienza ai principi sanciti dalla pace di Augusta che metteva nelle mani dei regnanti il potere di stabilire la religione del loro territorio, scelse Recanati per la presenza di un piccolo gruppo di Gesuiti fatti venire dai Leopardi e sistemati nella chiesa di San Vito dove aprirono un collegio per insegnare latino e filosofia.

Il Sindaco Fiordomo ha inviato a Papa Francesco, appena arrivato sul soglio di Pietro, una lettera di auguri ed un invito a passare per Recanati quando visitera' Loreto. "E' un invito che rivolgiamo a Papa Francesco sommessamente, quasi timorosi, perche' siamo consapevoli degli enormi impegni del Papa e dell'ondata di entusiasmo che il suo avvio di missione ha prodotto in tutti noi - dice il Sindaco Fiordomo - Per Recanati sarebbe un avvenimento storico, 'magari stiamo sognando ad occhi aperti ma i sogni dei bambini spesso si avverano'. Oltre al Sindaco saranno i bambini della scuola San Vito, che hanno fatto un lavoro specifico sulla storia di Padre Bobadilla, ad invitare il Papa a pregare sulla tomba di uno dei fondatori della Compagnia di Gesu', il suo ordine.